Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aìsara: Saggi

Il cerchio e l'ellisse. Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell'«autocritica»

Il cerchio e l'ellisse. Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell'«autocritica»

Placido Cherchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aìsara

anno edizione: 2010

pagine: 364

Placido Cherchi, prima allievo di Ernesto De Martino e ora uno dei massimi conoscitori della sua opera, indaga ancora una volta il percorso intellettuale e filosofico dell'antropologo, scoprendone esiti e interpretazioni innovative. Lungo una ricostruzione che non perde mai di vista le logiche interne del pensiero demartiniano, questo libro sfata la leggenda di un De Martino aporetico e di un'"autocritica" tutta dispiegata sul mea culpa, dimostrando che le ellissi del "rilancio", ben lontane dal parlare il linguaggio della contraddizione, disegnano un tessuto di ragionamenti che per coerenza e profondità appartiene ai ranghi più alti della cultura filosofica contemporanea.
28,00

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 2

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 2

Emilio Lussu

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2010

pagine: 992

Questo secondo volume dell'Opera omnia di Emilio Lussu comprende una raccolta degli scritti dell'esilio, sedici anni di lontananza forzata dall'isola tra il confino di Lipari e il lungo soggiorno in Francia. Dopo aver presentato nel primo volume le sue due opere più conosciute, Marcia su Roma e dintorni e Un anno sull'altipiano, sono qui raccolti - insieme al trattato della teoria dell'insurrezione e al racconto degli anni della diplomazia clandestina (1940-1943) - opuscoli di propaganda politica, articoli giornalistici, documenti programmatici legati alla nascita e allo sviluppo di «Giustizia e Libertà», e un indimenticabile gruppo di lettere indirizzate a Carlo Rosselli.
39,00

L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008

L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008

Marco Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Aìsara

anno edizione: 2009

pagine: 448

L'architettura in Sardegna oggi appare in una condizione liminare tra un possibile futuro di grandi interventi griffati e la reale concretezza delle piccole e forse poche costruzioni realizzate con sacrificio e passione da studi medio-piccoli. I primi appartengono sicuramente al presente e si configurano come eventi, in quanto espressione della singolarità di un ristretto gruppo di progettisti e di forze politico-economiche. Forse sono necessari poiché provocano dibattito e indurranno presumibilmente ulteriori trasformazioni che si auspicano non speculative, e probabilmente contribuiranno a modificare l'identità molteplice dell'architettura in Sardegna introducendo differenti pensieri progettuali. Al contrario, le architetture costruite in condizioni di scarsità di risorse e in tempi a volte lunghi, di cui una parte è documentata in questo libro, sono espressione di quella fatica del costruire con cui l'uomo ha modificato l'ambiente circostante. Esse sono lo strato essenziale dell'identità molteplice perché considerate nel loro insieme formano una storia costituita da frammenti, ma riconoscibile, in cui si possono cogliere le relazioni tra permanenze e differenze.
50,00

Parabola di una rivoluzione. Giovanni Maria Angioy tra Sardegna e Piemonte

Parabola di una rivoluzione. Giovanni Maria Angioy tra Sardegna e Piemonte

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2008

pagine: 624

35,00

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 1

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 1

Emilio Lussu

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2008

pagine: 680

Il volume inaugura la pubblicazione dell'intero corpus degli scritti di Emilio Lussu. Nella sezione Storia è raccolta la produzione politica del periodo sardista, nella sezione Memoria sono Marcia su Roma e dintorni e Un anno sull'Altipiano, le ricostruzioni in chiave narrativa che Lussu ha mirabilmente reso dell'esperienza di guerra e della sua prima opposizione al fascismo. In questa sezione sono proposti anche il racconto Il cinghiale del diavolo e il successivo Commento.
44,00

Gli strumenti della politica. Catalogo della Biblioteca di Renzo Laconi

Gli strumenti della politica. Catalogo della Biblioteca di Renzo Laconi

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2007

pagine: 630

35,00

Sviluppo e sottosviluppo. Idee, teorie, speranze e delusioni

Sviluppo e sottosviluppo. Idee, teorie, speranze e delusioni

Gianfranco Bottazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aìsara

anno edizione: 2007

pagine: 448

30,00

Eutanasia di un regno. Fine delle istituzioni del Regnum Sardiniae e nuovi rapporti tra Sardegna e Piemonte
8,00

La biscia e il ciarlatano. Piccole note su Gramsci

La biscia e il ciarlatano. Piccole note su Gramsci

Aldo Accardo

Libro: Libro in brossura

editore: Aìsara

anno edizione: 2006

pagine: 98

5,00

Lettere a Tarsilla

Lettere a Tarsilla

Giuseppe Manno

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2006

pagine: 258

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.