Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alacrán: Stilo

Caino e il pifferaio magico

Caino e il pifferaio magico

Enrico Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2011

pagine: 143

Cosa fare di fronte al male? Come è possibile reagire di fronte, poniamo, a un criminale nazista, e qual è la pena giusta per lui? E cosa fare, cosa dire di fronte ai tanti che chiusero, e chiudono gli occhi, fanno finta di non sapere, collaborano più o meno attivamente? Due racconti che scavano a fondo, amari, nelle mille incertezze che si agitano in noi di fronte a tutto questo. Due storie, due uomini, una sola risposta.
13,00

Pescatore di sogni. Itinerario di un animale teatrante

Pescatore di sogni. Itinerario di un animale teatrante

Fulvio Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2011

pagine: 188

"Personaggi, bozzetti, relazioni, fatti e misfatti, miserie e splendori del vivere, costituiranno per forza di cose le mercanzie più abbondanti in questa variopinta vetrina d'antiquariato (sarei tentato di dire: in questa bancarella dell'usato) non fosse per il fatto che, come animale teatrante, posso iscrivermi a doppio titolo: innanzitutto in quanto umanoide, come chiunque altro, poi in quanto professionista che allo spettacolo, in particolare al teatro, ha dedicato la maggior parte del proprio tempo-vita (...) quel che vorrei ne venisse fuori è un libro di scorrevole lettura, piacevole ma non inutile, per coloro che amano le buone sorprese della vita e che non si arrendono di fronte a quelle cattive. Un libro che possa anche fornire qualche utile spunto a coloro che si ostinano a credere che gli uomini, al di là delle loro stravaganze, abbiano ancora delle cose in cui credere e altre cose da dirsi".
15,00

Il margine dell'alba

Il margine dell'alba

Mariangela Cerrino

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2010

pagine: 472

XVI secolo, nel cuore dell'Europa, tra Piemonte e Francia del sud. La vera storia di Jean Louis Arlaud, conosciuto come capitano Lacazette, si intreccia con quella di Etienne de Villard, unico erede di una famiglia di Valdesi distrutta dall'Inquisizione. Insieme, da quando entrambi hanno vent'anni, vivono campagne di guerra, assedi, intrighi, persecuzioni e miserie di uno dei momenti più tragici della storia d'Europa, nel fuoco delle lotte di religione, che consumano la voglia di potere del capitano Lacazette e la ricerca di giustizia di Etienne de Villard. Ma anche una storia di donne: di Félicienne Borel, la bella proprietaria del Fleur de Lys di Briangon, e della dolce Eliselle Combin, figlia di un 'barba' Valdese, specchi del loro tempo e artefici del proprio destino.
19,00

Gente di lago. Ai margini della storia

Gente di lago. Ai margini della storia

Fulvio Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2010

pagine: 184

Vicende di gente semplice e stravagante attraverso le quali Fulvio Fo narra con umorismo, tenerezza e consapevolezza storica, il paese in cui ha trascorso l'infanzia e la prima adolescenza. E poiché raccontare quello che si conosce bene significa raccontare il mondo, in questo libro si può trovare la storia (o la Storia) del Novecento, degli anni cruciali che nello spazio di due grandi guerre mondiali, hanno visto, dopo l'avvento e la caduta del fascismo, la rinascita di una Nazione.
16,00

Buio prima dell'alba. I delitti di San Michele

Buio prima dell'alba. I delitti di San Michele

Enrico Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2010

pagine: 207

Gennaio 1943, piana fiorentina. Un partigiano comunista e un prete si ritrovano dopo molti anni nel paesino di Tizzana, tra Firenze e Pistoia; alle loro spalle una storia tragica, per molti versi misteriosa e mai chiarita. Mentre la resistenza si organizza malgrado il controllo feroce una serie di omicidi scuote il paese: prima Gina, una contadina incinta sgozzata in modo raccapricciante, poi una suora uccisa da una fucilata: nel mezzo il suicidio di un giovane partigiano. Il prete si trova a indagare su uno strano triangolo: da un lato il dirigente comunista, vero esperto di deduzione e indagini, dall'altro il maresciallo dei carabinieri locale, un sempliciotto che neppure immagina la presenza del partigiano ferito in casa del prete. Dopo colpi di scena a ripetizione tutto si legherà in una vicenda complessa che si snoda nel momento più buio della notte: quello subito prima dell'alba.
16,00

Il figlio perduto. La mia storia dalla terra d'Istria

Il figlio perduto. La mia storia dalla terra d'Istria

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Alacrán

anno edizione: 2010

pagine: 125

"La storia del romanzo è ispirata a un fatto famigliare. Negli anni Trenta i miei nonni cedettero uno dei loro sette figli a un fratello di mio nonno che era senza figli. Di quella lontana storia, ambientata nella terra di origine dei Zandel, la zona mineraria intorno ad Albona e Arsia, non si era mai parlato in famiglia. La verità su quel fratello 'ceduto' e sul suo destino il padre la rivelò a un suo figlio quando era già grande."
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.