AlboVersorio: Lo spazio della politica
Teologia e politica al crocevia della storia
Massimo Cacciari, Mario Tronti
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2007
pagine: 55
Come pensare la secolarizzazione? Come interrogare il rapporto fra religione e politica? Partendo dalla riflessione della teologia politica, campo di ricerca portato alla ribalta nel Novecento dall'opera di Carl Schmitt, e attraverso lo sguardo dei due autori, questo saggio indica una via per una risposta complessa ma sempre più urgente e necessaria. Le principali categorie concettuali utilizzate dal linguaggio politico hanno un'ascendenza assai lontana, che affonda le sue radici nella tradizione religiosa monoteistica e nel simbolismo della fede. Esautorate della loro originaria valenza trascendente, ridotte a strumenti della comprensione politica, esse divengono i pilastri silenziosi e sottaciuti su cui si basa la vita civile delle società progredite. Queste radici, però, possono essere ancora interrogate dalla filosofia, che ne ripercorre la genesi mettendone in questione il senso.
Teologia e politica al crocevia della storia
Massimo Cacciari, Mario Tronti
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2015
pagine: 55
Come pensare la secolarizzazione? Come interrogare il rapporto fra religione e politica? Partendo dalla riflessione della teologia politica, campo di ricerca portato alla ribalta nel Novecento dall'opera di Carl Schmitt, e attraverso lo sguardo dei due autori, questo saggio indica una via per una risposta complessa ma sempre più urgente e necessaria.
L'Occidente e la storia
Massimo Cacciari, Luciano Canfora
Libro
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2008
Appunti sull'Europa
Biagio De Giovanni, Alessandro Aresu, Moris Gasparri
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il noto politologo Biagio De Giovanni intraprende un dibattito filosofico e politico al tempo stesso con due giovani promesse della filosofia politica italiana, allievi del noto filosofo e ora Sindaco di Venezia, Massimo Cacciari. Un volume che si rivolge al grande pubblico spiegando l'identità culturale di quel fenomeno chiamato Europa.