Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea: Cataloghi

Ad arte. 1985-1995: dieci anni di ambienti e oggetti per abitare con arte
42,00

Tony Fretton. Linguaggio, materia e percezione dell'architettura

Tony Fretton. Linguaggio, materia e percezione dell'architettura

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 88

La figura di Tony Fretton rappresenta una delle espressioni più significative della cultura architettonica contemporanea. Il suo lavoro, che si sviluppa mediante la pratica professionale nello studio di Londra, dove è affiancato da Jim McKinney, l'insegnamento presso la TU di Delft, la frequente partecipazione al dibattito culturale mediante scritti che regolarmente appaiono sulle più importanti riviste di architettura, costituisce un contributo originale ed una testimonianza convincente della vitalità dell'architettura britannica contemporanea. Una vitalità che deriva innanzitutto dalla capacità di elaborare criticamente e di sviluppare il contributo formativo di quei Maestri Fretton stesso cita, fra gli altri, la figura di James Gowan che nel clima estremamente vivace degli anni Cinquanta, misero in atto in Gran Bretagna un'originale interpretazione del linguaggio architettonico moderno fondendolo con la tradizione progettuale e costruttiva dell'ingegneria civile britannica dell'Ottocento.
15,00

Casa Capriata project. Catalogue of the exibition

Casa Capriata project. Catalogue of the exibition

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 48

Casa Capriata è un progetto espositivo che rientra nel catalogo ufficiale degli eventi programmati per il 23° UIA World Congress 2008 di Torino. Il progetto prende spunto dal nome della costruzione alpina ideata da Carlo Mollino, uno fra i maggiori designer del XX secolo, che, fra il 1946 e il 1954, ne elaborò il progetto per ambientarla a Gressoney Saint Jean, a 2100 metri di altezza, da dove si gode una splendida vista sul Monte Rosa. La costruzione, che si ispirava all'architettura rurale della Valle, ben nota all'autore fin dal 1929 a motivo della sua passione per la montagna, non fu mai costruita. L'ipotesi di una realizzazione di quel progetto è al centro della mostra di cui questo volume rappresenta il catalogo di presentazione.
12,00

Lo spazio visivo della città

Lo spazio visivo della città

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 80

12,00

Pietre tra le rocce. Colloqui internazionali «Castelli e città fortificate». Storia, recupero, valorizzazione
28,00

Abitare da studenti

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 87

13,00 12,35

Opere di Nicola Maria Martino

Nicola M. Martino

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 64

13,00 12,35

24,00 22,80

Temporanea occupazione

Adolfo Natalini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 84

13,00 12,35

Modelli di architettura

Modelli di architettura

Mario Botta

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 82

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.