Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea: Segni e disegni

Microcities

Gianluigi Mondaini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

25,00 23,75

Videocomunicare. Territori per il design dell'audiovisione

Federico O. Oppedisano

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 48

Alcune riflessioni sulla rilevanza dell'audiovisivo nelle nuove piattaforme comunicative e sul diversificato quadro di competenze e conoscenze necessarie al designer, chiamato ad operare in scenari articolati e complessi, precedono la presentazione delle esperienze progettuali sviluppate come tesi laurea in design della comunicazione nel Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale (DISIA) della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino. Le tesi partono dall'indagine di realtà sociali e culturali diverse per configurarle come territorio di progetto, rintracciandone valori e peculiarità da tradurre in azioni comunicative; condividono l'obiettivo di individuare un coerente rapporto tra linguaggio visivo e sistema della comunicazione, per sviluppare, adottando le potenzialità di una disciplina trasversale e multidisciplinare quale il design della comunicazione, un processo aperto, attivo e responsabile per sollecitare interessi comuni.
15,00 14,25

PFF. Il parco del fiume Foglia: programmed indeterminacy. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il libro racconta due possibili strategie per la costituzione del Parco del Foglia. Da una parte il progetto si autolimita prevedendo una manutenzione minima e una fruizione culturale e artistica, attraverso passeggiate guidate per diverse fasce d'età, destinate a mettere in luce il valore degli spazi "dove ci si può ancora perdere", rispetto alla razionalità dello spazio urbano, e a riconoscerne la complessità biologica alle diverse scale. Dall'altra si interviene nell'area con il progetto, che però ha assunto un atteggiamento soft lavorando soprattutto sui programmi alla macroscala, per lasciare larghi margini di indeterminatezza alle scale inferiori, così da non cancellare i segni del palinsesto e lasciare al caos, alla complessità biologica lo spazio per evolvere.
24,00 22,80

Espressioni visive per il radical design

Espressioni visive per il radical design

Federico O. Oppedisano

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 200

La descrizione dei principali momenti di sviluppo del movimento radical e il suo inserimento nel contesto sociale e culturale, evidenzia il rapporto tra oggetti e comunicazione ed in particolare tra l'innovazione che la loro produzione ha provocato nel mondo reale e l'innovazione linguistica che la loro immagine può ancora oggi provocare. Alcuni oggetti ideati dal movimento radical, eterogenei ma sicuramente appartenenti ad una medesima matrice culturale, sono stati assunti come medium per determinare un terreno progettuale. Attraverso l'analisi morfologica sono stati riconosciuti i tracciati del disegno e, mediante un processo di astrazione, segni e colori significativi in quanto suscettibili di tradursi in un alfabeto di forme e configurazioni espressive. L'individuazione delle componenti essenziali della comunicazione (forma, linea e colore) ha definito, per ciascun oggetto, un linguaggio visivo coerente da impiegare, potenzialmente, all'interno di diversi ambiti inerenti la comunicazione: dalla promozione di un evento fino ai luoghi della vendita, ma anche in funzione e per la divulgazione della conoscenza del sistema culturale da cui è stato generato.
20,00

Trees-Alberi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2007

pagine: 160

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.