Alpes Italia: Psycho-SMART
La figura dell'AEC. L'assistente educativo culturale rinominato OEPA: dall'assistenza alla facilitazione degli alunni con bisogni educativi speciali
Simona Guglielmucci
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 81
L'assistente Educativo Culturale per gli alunni con disabilità è presente nelle scuole italiane da circa 40 anni. Tuttavia si tratta di una figura ancora poco conosciuta e definita perché altrettanto frammentari sono i riferimenti normativi che ne delineano le questioni generali, come le mansioni, la formazione, ma soprattutto il ruolo che l'AEC debba ricoprire rispetto all'istituzione scolastica. L'AEC, infatti, oltre ad essere una figura esterna alla scuola, e che pertanto deve "integrarsi" essa stessa, è ancora considerata una risorsa "ad personam", rispondendo ad un'impostazione di tipo assistenziale che, oltre ad essere superata, rischia di relegare l'AEC in un ruolo frustrante ed improduttivo. Questo avviene soprattutto quando l'AEC stesso ha una scarsa consapevolezza del proprio ruolo. Oltre che una fonte di informazioni, al fine di orientare l'AEC nel proprio lavoro, questo libro vuole essere uno strumento aggiuntivo per chi lavora nella scuola al fine di valorizzare l'operato di tutte le risorse impegnate nel processo di inclusione scolastica e sociale.
Attaccamenti a scuola. Lo psicologo nel delicato rapporto tra i protagonisti del percorso educativo
Patrizia Mattioli, Rita Federica Di Marzo, Maria Rosa Febbi, Marielena Martirani
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 139
La scuola è il luogo dell'apprendimento e rappresenta una parte importante del progetto educativo. A scuola si lavora per lo sviluppo delle potenzialità personali e collettive ed è importante costruire condizioni di benessere insieme ai suoi protagonisti. Genitori, figli, educatori e insegnanti devono conoscersi, familiarizzare e comprendersi per realizzare il progetto educativo comune. Il libro è composto da una parte introduttiva dedicata alle teorie di riferimento che guidano le autrici (J. Bowlby, V.F. Guidano, C. Rogers), e da cinque capitoli, ognuno dedicato ad un periodo scolastico, dal nido alla scuola superiore. L'opera, che è il racconto della scuola fatto dagli psicologi che ci lavorano, apre una finestra sul delicato rapporto tra scuola e famiglia. Per l'ampio spazio dedicato alle esperienze scolastiche di ogni ordine e grado e per la particolare attenzione posta sulle diverse fasi evolutive e sulla genitorialità può essere considerato una guida per i genitori e un valido riferimento per educatori e insegnanti, oltre a fornire spunti per progetti scolastici. È anche un valido modello di riferimento per giovani psicologi che si avvicinano al mondo della scuola. Prefazione di Maurizio Dodet.
Nuovi argomenti di psicologia. Per l'esame di Stato
Francesca Andronico
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: IX-193
Il testo propone una rassegna di Argomenti di Psicologia inquadrati nel contesto storico-geografico, selezionati e presentati secondo le indicazioni dell’Esame di Stato per Psicologi; è diviso in 2 sezioni: la prima affronta gli aspetti teorici rilevanti ai fini della prima prova dell’Esame di Stato; la seconda presenta una rassegna di temi svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del tema. La novità del testo consiste nel proporre gli argomenti classici della psicologia in una prospettiva nuova, mettendo in risalto quelli che sono i risvolti tecnico-applicativi della Psicologia moderna. In particolare, verranno proposti tra gli ambiti applicativi: i disturbi corrispondenti alle funzioni trattate, gli strumenti di indagine e le tecniche di intervento dei suddetti disturbi. Nel testo vengono trattati argomenti per aree della disciplina: Psicologia Evolutiva e del Ciclo di Vita, Psicologia Fisiologica e Cognitiva, Psicologia Dinamica e Sociale, Storia della Psicologia, Metodologia della Scienza Psicologica e sono proposte una serie di tracce complesse utili per la prima prova dell'Esame di Stato.
Uno psicologo alle superiori
Matteo Marini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 113
Il libro "Uno psicologo alle superiori" non è un manuale di psicologia scolastica, ma un testo per psicologi scolastici. Sono molte le nozioni teoriche che si ritrovano nei libri del settore scuola, ma raramente emergono consigli pratici e immediati. Questo manuale si propone di fornire elementi concreti. La figura dello psicologo scolastico, il cui inquadramento giuridico sta prendendo forma, in molte scuole sta sostituendo poco a poco il vecchio C.I.C. (sportello di supporto) gestito dai professori, dotati di buona volontà, ma talvolta con scarsi strumenti psicologici e finalmente si inizia a parlare di sportelli di sostegno psicologico, di peer education, di partnership con ASL, SERT, consultori, Procura minori, servizi sociali, di sportelli dedicati ai genitori, di lezioni sulla genitorialità, ecc. L'importanza dello psicologo emerge: l'abuso di sostanze, episodi di bullismo, il ricorso sempre più frequente al suicidio, rapporti conflittuali con le famiglie, molestie, maltrattamenti, violenza domestica e non, sintomi ansiosi, disturbi alimentari ecc. sono spie evidenti che questa figura professionale è più che mai utile nel contesto scolastico.
Parenti del tumore. Vorrei fosse capitato a me
Massimiliano D'Anastasio, Marina Parziale, Francesca Bartoccini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 136
Massimiliano è il partner di Michela, una donna di 35 anni che, a seguito di un'analisi di routine, scopre di avere un cancro al seno. La coppia dichiara guerra al tumore. Il racconto traccia il percorso emotivo, relazionale e psicologico che la coppia è costretta ad affrontare ad ogni tappa della lotta al tumore: il trauma iniziale della scoperta, la realtà parallela in cui ci si trova a vivere, la scelta del protocollo terapeutico e della struttura ospedaliera cui affidarsi, le ansie prima di ogni esame medico, il terrore dell'operazione, la desolazione della chemioterapia, le speranze di ritornare a una vita normale, le dinamiche interne alla coppia e l'evolversi delle relazioni con amici, parenti e conoscenti. Il testo percorre l'esperienza della malattia dall'ottica di un parente del tumore e offre spunti di riflessione per rimuovere gli ostacoli che possono rendere difficile sentirsi ed essere una figura di supporto efficace per il malato e il sistema relazionale in cui è inserito. Gli approfondimenti psicologici permettono una lettura razionale ed emozionale della complessità degli eventi e offrono strumenti pratici per delineare il proprio piano d'attacco alla malattia.
Psicologo. Nuovi casi clinici per la professione e l'esame di Stato
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il volume propone una rassegna di Casi Clinici di Psicologia presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi; è diviso in due sezioni: nella prima vengono affrontati in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la terza prova dell'Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base ai contenuti della Psicologia Clinica e della Psicologia Dinamica; nella seconda sezione è presentata una rassegna di casi svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del caso. Verranno presentate una serie di strumenti e tecniche relative alla prassi operativa dello Psicologo Clinico, quali l'approccio al caso, la diagnosi psicologica e psicodinamica e infine l'uso degli strumenti psicodiagnostici. Tale approccio rende il testo fruibile non solo agli studenti universitari, ma anche ai laureati che si approcciano all'Esame di Stato, e ai professionisti che possono avvicinarsi, secondo una prospettiva diversa, ad argomenti già noti.