Amos Edizioni: Poetiche
Loving. Poesie scelte e altri scritti-Selected poems and others writings
Douglas Livingstone
Libro: Libro rilegato
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 264
Questo nuovo volume italiano rende di nuovo disponibile l'opera di una delle figure di spicco della poesia contemporanea di lingua inglese. Oltre alle 40 poesie che coprono l'arco della sua intera produzione (1960-1991), ampio spazio viene dedicato ad un suo scritto sul suo lavoro di microbiologo, all'ultima estesa intervista rilasciata sul suo lavoro di poeta, a fotografie inedite e ad una selezione di lettere in cui il poeta commenta le sue poesie e il suo viaggio in Italia nel 1992. Livingstone spesso affermava che il suo più grande desiderio come poeta era quello piccolo e irraggiungibile di essere ricordato, magari a distanza di cent'anni dalla morte, per almeno una poesia che potesse, "silenziosamente togliere le manette ad un cuore umano". Cent'anni non sono ancora passati dalla sua morte, eppure la sua poesia risalta ancora quale opera d'un genio che, persino in qualche goccia di quel mare che analizzava ogni giorno quale scienziato, riusciva a scoprire la maestosità di un'onda oceanica i cui segreti lo aiutarono ad avvicinarsi al significato e al potere del cosmo.
Del mondo, fuori. Ricerca del fantastico. Per la storia di un'idea letteraria
Alessandro Scarsella
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 336
Poesie complete. Testo spagnolo a fronte
Julio Llamazares
Libro: Libro rilegato
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 228
Son to the ocean. New essays on Douglas Livingstone's Poetry
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
Questo libro vuole esplorare l'opera del più importante poeta sudafricano degli ultimi sessant'anni, la sua analisi delle fratture nella personalità dell'uomo, il suo rapporto di poeta/scienziato con la natura e con il mondo africano.
Blues delle zucche
Sebastiano Gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Blues delle zucche è una storia di rispetto e di dolore, narrata con una piena voce poetica. Racconta un'amicizia improbabile, la cui forza passa attraverso il silenzio, condotta da un sentimento così forte di affinità che percorre gli anni e la solitudine. La storia di persone che la vita sfiora per spingerle in disparte, persone che crescono come le zucche, "e quando è ora ci trovi al mondo come sui banchi del mercato, e siamo in offerta, e costiamo poco. In tanti sui banchi del mercato nemmeno ci finiamo: ci lasciano ai merli senza la fatica della raccolta".
Poetry Vicenza. Rassegna di poesia contemporanea 2015
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
La rassegna ha come protagonisti alcuni tra i maggiori poeti internazionali e nazionali e privilegia la presenza di scrittori che respirano l'ossigeno di altre culture e altri stilemi, che non appartengono a nessuna cordata ma che, nell'onestà e nella limpidezza della loro ricerca, sono diventati i grandi pensatori del contemporaneo, poeti che ci fanno comprendere il significato dell'integrità morale e civile, dell'amore, della morte, della libertà, della tolleranza.