Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amrita: Scienza&Compassione

Io sono il tuo specchio. Neuroni specchio ed empatia

Davide Donelli, Matteo Rizzato

Libro

editore: Amrita

anno edizione: 2013

pagine: 120

Scoperti dal professor Giacomo Rizzolatti, che firma la prefazione di questo libro, i neuroni specchio sono una delle scoperte più straordinarie delle neuroscienze contemporanee; in sostanza, si tratta della spiegazione scientifica del perché comprendiamo a livello profondo il comportamento altrui. Questo agile libro mira proprio a far conoscere a tutti, con un linguaggio chiarissimo e molte brillanti vignette, sia il contenuto scientifico essenziale di tale scoperta, sia, cosa ancora più importante, le sue ripercussioni nella nostra vita quotidiana e nei meccanismi che regolano le interazioni sociali, che possiamo così imparare a gestire in maniera molto più efficace.
11,50 10,93

Io sono il tuo specchio. Neuroni specchio ed empatia

Io sono il tuo specchio. Neuroni specchio ed empatia

Davide Donelli, Matteo Rizzato

Libro

editore: Amrita

anno edizione: 2011

pagine: 120

Scoperti dal professor Giacomo Rizzolatti, che firma la prefazione di questo libro, i neuroni specchio sono una delle scoperte più straordinarie delle neuroscienze contemporanee; in sostanza, si tratta della spiegazione scientifica del perché comprendiamo a livello profondo il comportamento altrui. Questo agile libro mira proprio a far conoscere a tutti, con un linguaggio chiarissimo e molte brillanti vignette, sia il contenuto scientifico essenziale di tale scoperta, sia, cosa ancora più importante, le sue ripercussioni nella nostra vita quotidiana e nei meccanismi che regolano le interazioni sociali, che possiamo così imparare a gestire in maniera molto più efficace.
11,50

La mente in equilibrio. La meditazione nella scienza, nel buddhismo, nel cristianesimo

La mente in equilibrio. La meditazione nella scienza, nel buddhismo, nel cristianesimo

B. Alan Wallace

Libro

editore: Amrita

anno edizione: 2011

pagine: 304

Facendo dialogare le pratiche meditative di buddhismo e cristianesimo con le moderne teorie scientifiche e filosofiche, B. Alan Wallace svela le analogie teoretiche soggiacenti a queste discipline così disparate, e l'approccio che le accomuna nel trovare un senso al mondo materiale. Wallace inizia esplorando la relazione fra le tradizioni meditative di cristianesimo e buddhismo, delineando una serie di esercizi di meditazione praticabili anche dal lettore, i quali dimostrano che, sebbene buddhismo e cristianesimo differiscano quanto al credo, i loro metodi di investigazione cognitiva offrono spunti analoghi circa la natura e l'origine della coscienza. Da questa convergenza, Wallace passa a occuparsi degli approcci della moderna scienza cognitiva, della meccanica quantistica e della filosofia della mente, e collega le visioni buddhista e cristiana alle provocatorie teorie filosofiche di Hilary Putnam, Charles Taylor e Bas van Fraassen, per poi incorporare fluidamente anche l'opera di fisici quali Anton Zeilinger, John Wheeler e Stephen Hawking. Combinando l'analisi concreta dei concetti di coscienza con una guida per coltivare appieno l'attenzione mentale e una pratica meditativa profonda, Wallace espande la mappatura sia scientifica che intellettuale della mente in nuove direzioni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.