Ananke: Continente blu
Corso di fotografia. Nozioni e tecniche per fotografare dentro e fuori dall'acqua
Francesco Pacienza
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 199
Ricorda, il mare, dalla riva o da una barca, sarà solo un colore da te ammirato, ma se abbassi la testa e scendi sott'acqua, i tuoi occhi vedranno quello che hai sempre sognato.
Primo soccorso
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2009
pagine: 167
"Questo libro (che congloba l'ossigenoterapia normobarica) è anche il primo di due testi necessari per avere una adeguata formazione nei corsi di salvamento, in modo da adeguarci alle normative ISO e di abbracciare tutti gli argomenti relativi al soccorso in generale e al salvamento subacqueo" (B. Galli).
Archeologia subacquea
Valeria Salaris, Valentina Brodasca, Henry De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2008
pagine: 247
La storia dell'uomo è anche storia del suo rapporto con il mare: le navi che lo hanno attraversato e le città che vi si sono affacciate hanno lasciato tracce tuttora custodite sott'acqua. L'archeologia subacquea consente di ricostruire parte di questa storia grazie al ritrovamento, allo studio e alla conservazione di relitti, antichi porti e intere città sommerse. Il mare è infatti giustamente considerato il più grande e ricco museo del mondo, ancora in gran parte da esplorare. Questa disciplina è particolare sotto molti aspetti: si occupa di realtà assai diverse tra loro ed è soggetta a notevoli specificità sia per quanto riguarda le caratteristiche degli interventi in acqua, sia per l'aspetto normativo. Inoltre l'ambiente "straordinario" in cui si lavora influenza la permanenza dell'uomo sott'acqua e lo stato di conservazione dei materiali sommersi. Nei vari capitoli sono affrontati i temi relativi alle tecniche e alle metodologie per lo scavo archeologico subacqueo, alla prima conservazione dei reperti, alla normativa nazionale ed internazionale in materia di protezione e tutela dei ritrovamenti. I diversi aspetti sono stati affrontati congiuntamente dai tre autori: Valeria Salaris, archeologa subacquea, Università di Genova; Valentina Brodasca, archeologa subacquea specialista in restauro; Henry De Santis, archeologo, funzionario del Corpo della Guardia di Finanza.
Fotografia digitale subacquea
M. Davino, F. Iardino, A. Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2008
pagine: 127
Documentare le scoperte, le emozioni, per il solo piacere di poterle rivedere con calma o con la gustosa prospettiva di generare una sana invidia nei nostri amici: la prima cosa che ci viene in mente di fare dopo aver imparato ad andare sott'acqua è senza dubbio provare a fotografare questo nuovo mondo. Ma la fotografia subacquea è paragonabile a quella tradizionale, o è indispensabile conoscere delle nuove regole per ottenere buone immagini subacquee? Da qualche anno la diffusione delle macchine fotografiche a tecnologia digitale ha notevolmente semplificato le tecniche di ripresa subacquea, oltre ad averne notevolmente ridotto i costi, ma è indispensabile frequentare un corso o avvalersi di un buon manuale per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere le nostre riprese: dalla scelta della fotocamera da acquistare ai sistemi di illuminazione, dalle tecniche di ripresa al fotoritocco.
Il mare... dentro
Bruna Crepaldi, Mario Magliola
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 64
Dodici metri. Corso introduttivo all'uso dell'autorespiratore ad aria
Francesco De Totero
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Nell'era del "tuttofacile" e "tuttoveloce" e della comunicazione astratta, la Fias crede che sia ancora indispensabile, per un apprendimento completo e certo, il contatto umano, il tempo necessario e un buon libro di testo. Ciò potrebbe sembrare anacronistico ma non lo è certamente se parliamo di subacquea. Chi si avvicina al nostro mondo ha bisogno di una guida, ha bisogno dell'istruttore che lo segua e ha bisogno di un libro da consultare, poi ben vengano anche tutti i supporti mediatici che aiutino a capire che servano a rendere meno pesante e più comprensibile una lezione. La collana editoriale della Fias che vanta quarant'anni di storia, abbraccia tutto il panorama della subacquea dai corsi minisub ai corsi più avanzati e lo sforzo che ci siamo proposti è quello di una continua evoluzione ed aggiornamento per poter mettere a disposizione dei nostri allievi del materiale di elevata qualità indipendentemente dal tipo di corso, sia esso indirizzato ai neofiti o agli esperti. Anche con questo libro, dedicato proprio a chi si avvicina per la prima volta all'attività subacquea, la nostra Federazione ha voluto rafforzare questa filosofia. Questo nuovo testo rivolto ad allievi dell'omonimo corso, dove l'autore nei 10 capitoli del libro è riuscito ad affrontare argomenti anche difficili in modo semplice ma adeguato al livello del corso, è lo specchio di ciò che noi pensiamo debba essere un libro di subacquea." (dallaprefazione)
Open water. Theoretical and practical handbook for first level diving course
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2012
pagine: 127
Manuale teorico pratico corso Ara. Per corsi di immersione di livello I con autorespiratori Ara
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2012
pagine: 128
La FIAS ha da anni impostato un tipo di didattica che, attraverso step successivi, raggiunge un tipo di formazione completa e di elevato livello qualitativo. Questo secondo volume è utilizzato nei corsi che abilitano alle immersioni in curva di sicurezza entro i 30 metri.
Nitrox. Uso delle miscele ossigeno-azoto
Zygmunt A. Fuhrman
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 160
Software decompressivi
Wolfgang Mehl
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 96
Manuale teorico pratico corso Ara base. Per corsi di immersione di livello I con autorespiratori Ara
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2009
pagine: 144
Manuale teorico pratico corso Ara estensione. Per corsi di immersione . Livello III con autorespiratori Ara
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2009
pagine: 208
"Questo testo è nato dal contributo e dalla rpeziosa collaborazione di nostri istruttori, profondi conoscitori della esigenza di trasmettere informazioni e conoscenze aggiornate ed esaurienti, con insegnamenti basati su didattiche moderne e con l'ausilio di supporti che consentono lo svolgimento di lezioni ad alto contenuto tecnico" (G. Escuriale).