Ancora: Minuscoli
Patris corde. Lettera Apostolica dedicata a San Giuseppe
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa, Papa Francesco ha indetto uno speciale Anno di San Giuseppe (fino all'8 dicembre 2021). Per l'occasione, il Pontefice ha scritto una nuova lettera apostolica dedicata proprio a San Giuseppe, “Patris Corde”, nella quale ne evidenzia il ruolo centrale e rimette al centro l'esercizio e il compito della paternità. San Giuseppe è stato padre straordinario nella sua normalità: spirito di servizio e di sacrificio, tenerezza, accoglienza, coraggio creativo. L'Edizione di Àncora è arricchita da illustrazioni a colori con opere di grandi maestri dell'arte come Giotto, Mantegna, Murillo, Millais e altri.
L'angelo dell'ultima ora. Parole per la notte di Natale
Davide Caldirola
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2020
pagine: 96
A Natale è bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia. Dare voce ai ricordi, ai personaggi del presepe, alle parole della Scrittura che toccano il cuore. Il Bambino Gesù ci guarda e si lascia guardare, ci regala la tenerezza di un sorriso, la gioia di una canzone, la commozione di una lacrima.
Camminate senza stancarvi. Riflessioni sull'Avvento
Carlo Maria Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2014
pagine: 80
Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio. Le parole del cardinal Martini qui raccolte – inedite e preziose – offrono al lettore il ristoro necessario per riprendere il cammino della vita alla luce dell’Avvento. Perché «quanti sperano nel Signore riacquistano forza, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi» (Isaia 40,31).
Trafitti per amore. La croce del figlio e lo sguardo della madre
Roberto Seregni, Giuseppe Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 96
Gesù, innalzato e trafitto sulla Croce, svela che l’amore è l’unica forza che nemmeno la morte può distruggere. Maria, ai piedi della Croce, ha creduto e sperato contro ogni umana evidenza. Non sapeva né il come né il quando, ma era sicura che quell'amore che palpitava nella carne di suo figlio avrebbe sconfitto la morte. I chiodi hanno trafitto le mani del Figlio e il cuore della Madre. Entrambi, trafitti per amore, hanno spalancato per ogni figlio e fratello le porte della vita.
Le verità del Piccolo Principe
Enzo Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il Piccolo Principe compie ottant’anni. Dove sarà andato? Il morso del serpente è stato per lui davvero fatale oppure l’ometto avrà raggiunto la sua rosa tanto amata sul minuscolo asteroide B-612? Di sicuro, dovunque si trovi, non sarà divenuto un vecchio barbuto, ma avrà ancora l’aspetto di un bambino. Perché, come dice il suo “papà” Saint-Exupéry, l’infanzia è un «grande territorio da dove ognuno è uscito». Rileggere in controluce questa fiaba, accostandola alla vita dell’autore, ci consente di scoprirne le verità nascoste. Dal senso della vita e della morte, alla metafora del deserto, fino alla mistica dell’amicizia. Consapevoli che l’essenziale si può cogliere solo con gli occhi del cuore.
Una tavolata lunga come il cielo. Pensieri e racconti per i giorni di Pasqua
Davide Caldirola
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 78
Ogni anno la Pasqua mi raggiunge tra l'Alleluia e lo Stabat Mater, il bacio al Crocifisso e il canto del Risorto. Ma mi incontra anche nelle voci e nei volti che Dio mi regala e che rendono ricca e preziosa la mia vita, unica e irripetibile la strada che mi riporta a casa. Questo libro presenta pensieri raccolti un anno dopo l'altro, provando a raccontare qualcosa della Pasqua di Gesù, un mistero così bello e così grande che ci si perde dentro, nel quale trovano spazio tutte le storie delle donne e degli uomini di ogni tempo.
«Admirabile signum». Lettera apostolica sul significato e il valore del presepe
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il presepe, scrive Papa Francesco in questa Lettera Apostolica, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall'umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. In questo libro il documento papale è arricchito dalle immagini a colori dei presepi di fra Marie Bernard Barioulet.
Le ultime sette parole di Gesù sulla croce
Nico Guerini
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2018
pagine: 70
Le ultime Sette Parole, la cui tradizione è più antica di quella della Via Crucis, sono il Testamento di Gesù; nelle versioni di Marco/Matteo, Luca e Giovanni costituiscono tre diversi tentativi di riassumere in parole-chiave il progetto che guidò la sua esistenza. Alla sua scuola, facciamo nostri i suoi «sentimenti» (cf Fil 2,5), imparando a trasformare la «prova» fatta di sofferenza e ingiustizia in un cammino di «accoglienza», segnato dal perdono, dalla compassione, e da una radicata fiducia in Dio, da conquistare nella preghiera.
Mi prendo il tempo
Gianni Chiostri
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2018
pagine: 95
Scoprire quanto è divertente guardarsi nello specchio del tempo col sorriso sulle labbra. Lo specchio, anzi gli specchi, sono disegni umoristici che riflettono sulla pagina a fronte frammenti poetici. Disegno e poesia. Matita e versi. Humour e saggezza. Sfogliando questo libretto prenditi il tempo di perdere il tempo. Piacevolmente.
Ha promesso che tornerà
Franco Mosconi
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 56
Libretto per meditare e prepararsi al Natale.
8 digiuni per vivere meglio... e salvare il pianeta
Antonio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2015
pagine: 96
L'epoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile… Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.