Apollo Edizioni: L'urlo nel silenzio
Come ali di farfalla. La mia amica Fareeda
Maria Rosaria Belfi
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 62
Il futuro dell'Italia si gioca a Sud
Francesco Lo Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 196
Il lavoro di Francesco Lo Giudice non solo per contenuti e analisi risulta gradevole e, soprattutto, di grandissima attualità. È una riflessione articolata che cade, opportunamente, in un periodo storico in cui il nostro Sud dopo tre lustri di marginalità torna ad essere protagonista dell'agenda politica del nostro Paese.
Dall'altra parte delle sbarre
Amelia Baldaro
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 106
Dall'altra parte delle sbarre non è un'autobiografia, quanto piuttosto un insieme di svariate testimonianze che arrivano a colpirti fin nel profondo, finendo col donarti qualcosa di prezioso non posseduto prima. Ci permette di entrare in punta di piedi in un carcere femminile e di vestire gli abiti di una guardia carceraria per poter realmente capire la realtà celata dietro le sbarre che siamo soliti ignorare.
Un attimo dopo
Daniela Saveri
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Un attimo dopo" è un viaggio in forma quasi epistolare che una figlia intraprende insieme alla propria madre, che oramai non c'è più. Il tragitto ripercorre un periodo lungo qualche decennio in cui due generazioni, madre-figlia e (figlia)madre-figlia, si confrontano, anche attraverso forme di silenzio o del detto-non detto, sul difficile terreno dei rapporti interpersonali e sociali. Ed ecco che dalla penna di Daniela Saveri viene fuori un passato che diventa presente, un "io" che diviene presto un "noi", e parole mai dette che prendono forma, solo "un attimo dopo", divenendo mezzo esplorativo non solo verso la madre, ma soprattutto nei confronti di usi e costumi di una generazione ormai andata.
Amira
Mario Iaquinta
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 344
Da che punto di vista guardi il mondo. Un piccolo artigiano calabrese si racconta. Volume Vol. 2
Stefano Forno
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un soffio nell'anima
Dora Millaci
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
"'Un soffio nell'anima' è una raccolta di racconti. La Millaci, nella sua grandissima sensibilità, disponibilità e amore verso il suo prossimo, riesce a scuotere la coscienza del lettore sui temi della sofferenza, della morte, della comprensione, della tolleranza, dell'amicizia, della coscienza. Attraverso le vite e le vicende di personaggi, che potrebbero essere senza spazio e senza tempo, intesse in ogni racconto una morale profonda, un insegnamento destinato a segnare intimamente e per sempre il lettore, a entrare nel suo cuore e a lasciarvi un'impronta indelebile..."
Prigionieri di noi stessi. Raccolta di poesie e riflessioni dei detenuti di Civitavecchia rivolte agli adolescenti di oggi
Anna L. Sorce
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 174
"L'esperienza dell'incontro tra i detenuti e le scolaresche delle scuole superiori di età tra i 17 e i 19 anni ha portato un arricchimento e un confronto reale tra i due ambienti, quello delle nuove generazioni e quello di chi ha bruciato le tappe e ha vissuto oltre ogni regola del convivere civile. Dopo un primo imbarazzo, del tutto comprensibile, il dialogo si è sviluppato lontano da schemi e luoghi comuni, che niente hanno a che fare con l'aspetto vero della vita. I detenuti, ma preferisco dire 'chi ha commesso reati', hanno voluto mettere in guardia i ragazzi sull'importanza del rispetto delle regole condivise non soggettive e sul valore della scuola, altri hanno voluto riscattarsi, difendersi: 'Non siamo i cattivi, siamo anche noi persone con affetti e valori'. (Dalla pefazione di Prigionieri di noi stessi)
Cambiare il Sud per cambiare l'Italia. Scritti sulla questione meridionale italiana ed europea
Francesco Lo Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 166
"La vera sfida per il Mezzogiorno e la Calabria non si gioca a Bruxelles e nemmeno a Roma. Essa si decide dentro di noi e necessita una vera e propria rivoluzione culturale come Francesco auspica nel suo libro." (Gianni Pittella, Vicepresidente del Parlamento Europeo)
Credi in noi
Rita D'Onghia
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 172
Una storia, di amore e di amicizia, in un piccolo paese del sud dove fa da spartiacque, tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, un costume popolare di buone maniere che si erge fino a diventare modello universale. Simona e Lara, si vestono e si svestono di questo costume per quieto vivere, per il troppo amore verso le loro famiglie e perché sanno che in fondo la gente, la gente di questa loro patria, non è "abbastanza" per voltare pagina, per raccontare altre storie, e per rincorrere altre speranze. "Credi in Noi" è ciò che tutti noi, volenti o nolenti, non riusciamo ad essere, non riusciamo a vedere e non riusciamo a capire. Troppe barriere, troppi ostacoli e troppi costrutti "tirano su" ancora muri senza speranze. "Credi in Noi" è un inno ora dolce, ora sereno e ora caparbio che si attacca ostinato ai sogni, alle speranze, e alla vita per mezzo di due ragazze che non sanno e non possono essere altro.
Lunga vita alla regina. La demenza, una porta per l'amore
Silvia M. Santoli
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 196
La demenza ci travolge, cogliendoci impreparati e senza strumenti per sostenere il carico emotivo, psicologico e fisico che ci assale nel confronto con il vuoto che inghiotte la nostra vita, risucchiandone la luce come un buco nero. La demenza è infatti una malattia che divide, che separa, perché, essenzialmente, ci mette di fronte a noi stessi e ai nostri demoni; ci spinge al limite delle nostre risorse, fisiche, emotive ed economiche; ci pone ferocemente di fronte al decadimento mentale e fisico. È necessario prepararci ad assistere il malato, affrontando i passaggi che avvengono durante la sua malattia e imparando a sostenere la perdita, la rabbia, la voglia di scappare, il senso di colpa, la solitudine dilagante e le tante difficoltà concrete di una realtà a noi sconosciuta. Trasformare le proprie emozioni è l'unico modo in cui la malattia acquista un senso, poiché essa è una porta che può condurci a profondità impensate, a sentimenti nuovi, ad una rinnovata forza e una pace profonda, dell'anima.
Ubi dolor, ibi vigiles
Nicolò Agresta
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 166
Essere un Vigile del Fuoco è una vocazione che viene dal profondo. Marco lo sa e non vuole fare altro nella vita che aiutare e soccorrere chi si trova in difficoltà. Niente sembra scalfire le sue certezze, finché un grave evento lo vedrà coinvolto in prima persona, mettendo in discussione quella forte passione per il lavoro che tanto ama. "Ogni pompiere, una volta ritornato a casa, aveva moltissime storie da raccontare: storie di riconoscimento e di abbracci ricevuti come segno di infinita gratitudine, storie di persone che non volevano abbandonare le proprie dimore, ridotte in macerie, storie di coloro che volevano ricominciare, storie di sofferenza. Anche Marco aveva vissuto queste storie. Il penultimo giorno di missione, lui e altri vigili del Comando di Roma vennero mandati all'interno della zona rossa, per cercare tra i resti di un laboratorio di ottica. Il proprietario aveva raccontato loro dei sacrifici per comprare una macchina specifica, essenziale per ripartire. Ne parlava quasi fosse un figlio, che sperava con tutto il cuore di poter salvare. Marco, che aveva visto con i suoi occhi quanto queste cose fossero tanto importanti, aveva messo tutto sé stesso in quel recupero."

