Apostolato della Preghiera: Atti
E io vi ristorerò. Sperare in tempi di fragilità
Matteo Maria Zuppi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2024
pagine: 112
Mai come oggi il tema della fragilità ci è sembrato tanto attuale. Gli eventi che negli ultimi anni si sono susseguiti (dalla pandemia, ai violenti cambiamenti climatici, alle guerre in atto di cui non vediamo la fine) ci hanno risvegliato da un torpore per il quale tutto ci sembrava procedere in maniera serena e quasi scontata. Così, sempre più spesso, sentiamo le nostre esistenze sotto assedio. Ma per il cristiano, la fragilità non è semplicemente un dramma: è anche una risorsa consapevole. Il cardinale Matteo Zuppi, che in questi mesi sta lavorando per la pace, incontrando i leader del mondo, ci consegna in questo libro riflessioni che aprono alla speranza nei giorni difficili. Il libro è arricchito anche da meditazioni di padre Renato Colizzi sj. Le riflessioni sulla speranza del Cardianle Zuppi, ambasciatore della Pace incaricato da Papa francesco Un libro che ricorda come per il cristiano la speranza nasce proprio dalla scoperta della propria fragilità.
Una via semplice e bella. Il Cuore di Cristo e l'orazione
Ottavio De Bertolis
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2012
Questo libro non vuole essere un trattato di teologia sulla spiritualità del Sacro Cuore ma un semplice aiuto a chi vuole approfondire la propria vita cristiana percorrendo quella "via semplice e bella" cui è dedicata la terza parte dell'opera. La prima parte del lavoro è dedicata alla persona stessa di Gesù, contemplata in quel simbolo straordinariamente eloquente che è il suo Cuore. Dall'annuncio di Gesù si passa alla sua interiorizzazione che è l'orazione, nella seconda parte del volume, presentata in alcune delle sue forme più note: la "lectio divina", di ispirazione benedettina, e i "modi di pregare" più precisamente ignaziani. Da questo incontro personale e profondo nasce la legge morale che esprime un nuovo modo di vivere la nostra umana esistenza.
Radici bibliche della spiritualità del Sacro Cuore. XVIII Convegno Nazionale dell'Apostolato della Preghiera
Ottavio De Bertolis
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2012
pagine: 80
Dopo l'esperienza positiva delle pubblicazioni precedenti del p. Ottavio De Bertolis S.I., vogliamo offrire ai fedeli un sussidio per approfondire la spiritualità del Sacro Cuore, secondo un approccio eminentemente scritturistico, e per questo abbiamo ritenuto opportuno pubblicare la relazione tenuta al Convegno Nazionale dell'Apostolato della Preghiera, svoltosi a Sassone (Rm) nel settembre 2012, per poterla presentare anche a un pubblico più vasto. D'altra parte, non abbiamo voluto dimenticare un approccio anche pratico a questa spiritualità: così nella seconda parte presentiamo alcuni modi di preghiera che speriamo possano accompagnare l'esperienza orante di ogni fedele.
Nuove prospettive della spiritualità del Sacro Cuore
Bartolomeo Sorge
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
pagine: 120
Nel XXI secolo ha ancora senso parlare del Sacro Cuore? Molti, che sono alla ricerca del modo migliore di vivere e testimoniare il Vangelo, oggi si pongono questa domanda. Infatti, le sfide della secolarizzazione e le acquisizioni del Concilio Vaticano II hanno aperto prospettive nuove sia alla nuova evangelizzazione, sia alla presenza dei cristiani nel mondo. La devozione al Sacro Cuore, debitamente rinnovata, è destinata a divenire la spiritualità dei tempi nuovi, in quanto non è propriamente una "devozione", ma una "spiritualità", una strada privilegiata di fede e di carità che conduce alla "conoscenza sperimentale" del mistero stesso della rivelazione cristiana di Dio Amore. Il presente volume si divide in due parti. La prima raccoglie le relazioni tenute dall'autore al XVII Convegno Unitario dell'Apostolato della Preghiera (Sassone-Roma, 29 giugno-2 luglio 2011), in cui si parte dalla premessa che a dare forma e sostanza alla "devozione" al Sacro Cuore hanno contribuito, fin dall'inizio, non solo la spiritualità dell'amore, propria di san Francesco di Sales e della Visitazione, ma anche la spiritualità eucaristica e la spiritualità ignaziana e si conclude con una meditazione sulla parabola del figliol prodigo, a conferma che l'abbandono nella fede (o "consacrazione") all'amore misericordioso è il vertice a cui conduce la spiritualità del Sacro Cuore. La seconda parte del volume è un'antologia di scritti dell'autore.
Alla scuola di Gesù eucaristia
Luigi Oropallo
Libro: Copertina morbida
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2008
pagine: 120
Ogni esperienza spirituale con Dio deve portarci all'Eucaristia ed è collegata all'Eucaristia. La spiritualità del Sacro Cuore di Gesù è Eucaristia. Non avrebbe senso parlare del Cuore di Gesù, se noi lo staccassimo dal desiderio più vero del Cuore di cui l'Eucaristia è la realtà concreta. Infatti, la preghiera dell'Offerta viene fatta in unione al sacrificio eucaristico. Il centro della fede, il mistero della fede cristiana è l'Eucaristia (dall'Introduzione). Questo libro, scritto in occasione del XIV Convegno Unitario dell'Apostolato della Preghiera, (25-28 giugno 2008), intende favorire, sia nei singoli fedeli sia nelle comunità cristiane, l'esperienza spirituale con Dio, in particolare attraverso i sacramenti dell'Eucaristia e della Penitenza.
Un messaggio che continua. 1° Congresso nazionale AdP (Assisi)
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il volume raccoglie gli Atti del I Congresso Nazionale dell'AdP (1990), indetto nel terzo centenario della morte di Santa Margherita Maria Alacoque. Tra i contributi di maggior rilievo, diversi approfondimenti teologico-spirituali sulla spiritualità del Sacro Cuore e un'analisi sulla situazione dell'AdP in Italia all'inizio degli anni '90.
Il ponte che abbiamo costruito. 4° Congresso nazionale dell'Apostolato della Preghiera
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 184
Il volume raccoglie gli Atti del IV Congresso Nazionale dell'AdP (2006), indetto nel 50° anniversario dell'Enciclica Haurietis aquas. Tra i contributi di maggior rilievo, una disamina sull'accoglienza e comprensione della spiritualità del Sacro Cuore nella Chiesa di oggi e una panoramica sul cammino percorso dall'AdP in Italia dal 1990 al 2006.
L'apostolato della preghiera
Mario Danieli
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2003
pagine: 48
Un approfondimento della spiritualità dell'Apostolato della Preghiera.
Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia
Mario Danieli
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2002
pagine: 46
Il relatore affronta gli aspetti in cui la trasformazione del mondo è più acuta, cercando di cogliere in essi un appello ad essere più autenticamente discepoli del Signore per essere comunicatori del suo Vangelo.
2000 Apostolato della preghiera. Un cuore nuovo per un mondo nuovo
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2000
pagine: 48
In occasione del Giubileo del 2000 l'Apostolato della Preghiera ha realizzato, presso la chiesa del Gesù di Roma, una mostra, che presenta in tre lingue (italiano, inglese, spagnolo) la spiritualità e l'organizzazione dello stesso AdP.
Un apostolato in continuità dinamica. Atti del 2º Congress o nazionale ADP (Roma, 5-7 settembre 1994)
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1998
pagine: 208
Raccoglie gli interventi e le dichiarazioni del Papa, del Padre Generale dei Gesuiti e del card. Ruini, e la relazione storico-teologica di p. Antonio Gentili.
Il cuore di Cristo luce e forza. Simposio organizzato dall'Istituto di spiritualità della PUG
Charles-André Bernard
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1995
pagine: 352
La prima parte è dedicata alla figura di san Claudio La Colombière; la seconda presenta studi esegetici e spirituali sul Sacro Cuore.