Aracne (Genzano di Roma): I saggi di Lexia
Autobiografie spirituali
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 280
Perché tornare a interrogarsi sull'autobiografia? Probabilmente perché questo genere - che possiede origini molto antiche e che racchiude una straordinaria varietà di forme e di stili - riveste ai nostri giorni un'importanza cruciale. Questo volume affronta il tema dell'autobiografia spirituale intesa come narrazione che si caratterizza non solo o non tanto per eventi esteriori, storici, ma per il racconto di eventi interiori. Se definita così, l'autobiografia spirituale, il libro in cui il soggetto racconta i propri mutamenti, non coincide con una letteratura che testimonia esperienze religiose in senso stretto, ma include un insieme di forme di vita che propongono modelli in parte o del tutto secolarizzati, o insolite traiettorie esistenziali. I saggi contenuti nel volume sono accomunati da alcune linee tematiche, quali l'esplorazione dei confini dell'autobiografia, il suo rapporto con la filosofia, l'autobiografia come dialogo con un interlocutore, autobiografie manifestate da una semiotica diversa dal linguaggio e scritture sul web.
Monstruos audiovisuales. Agentividad, movimiento y morfología
Cristina Voto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 108
Il senso impervio. Vette e abissi dell'interpretazione estrema
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 442
Attorniati da vette, circondati dai passi e dalle parole di chi le ha sfidate, ma anche dalla memoria di antichi conflitti che in Trento trovarono un tentativo di conciliazione, studiosi e studiose, insieme con interpreti diversi dell'estremo, dall'arrampicata al virtuosismo musicale, s'interrogano su come cambi il senso quando si spinge verso le vette, i poli, le frontiere estremi, e su come le società e le culture abbiano immaginato l'esperienza e la scrittura del senso impervio.

