Aracne: Quaderni di archeologia. Genova
Capua e i campani. Il processo di strutturazione etnica attraverso i dati funerari delle proprietà Piccirillo e Grignoli
Valentino Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 552
Partendo dall'analisi di un settore della necropoli orientale dell'Antica Capua, l'opera si propone di indagare i costumi funerari dei Campani da quando, alla metà del V sec. a.C., si sostituirono nel domino della città agli Etruschi, fino all'inizio del III sec. a.C. con l'inizio della "dominazione" romana. Lo studio accurato dei corredi delle proprietà Piccirillo e Grignoli e la loro seriazione crono-tipologica ha permesso di definire tre fasi di evoluzione del costume funerario che si traducono in una presa di coscienza etnica di questo popolo che per quasi due secoli ha determinato le sorti della Campania settentrionale e che, partendo da Capua, estese la propria influenza/dominio, con forme diverse, alle principali città dell'entroterra e della costa come Cuma e Neapolis.
La ceramica della Sardegna meridionale. Questioni aperte e nuove prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 125
Il volume raccoglie i contributi presentati al workshop svoltosi a Genova tra il 31 maggio e il primo giugno 2017 sulla "Ceramica della Sardegna meridionale", con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione di un gruppo di esperti, che da anni operano in territorio sardo, sui problemi che nascono in sede di studio dei reperti ceramici. Prendendo in esame il materiale di Nora, ci si concentra sui dubbi interpretativi più che sulle certezze, promuovendo il dialogo tra diversi interlocutori e il confronto con altri contesti. Oltre a interventi di carattere generale e trasversale, vengono considerate specifiche tipologie e/o classi ceramiche, evidenziando soprattutto le produzioni locali e regionali.