Aracne: Ragno riflesso
Sul sentiero dell'origano selvatico
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 324
La storia del rapporto dialettico tra un nonno, fonte di grande esperienza e conoscenza, e un nipote che, sin dall'infanzia, ha una forte voglia di apprendere tutto ciò che gli potrà servire per la vita. L'autore racconta eventi biografici e non, con un alone di metafora, per analizzare la crescita intellettuale di un bambino, che inconsapevolmente passa da una società rurale a una società che ha perso il suo giusto verso e da cui cerca di svincolarsi per far riemergere i sentimenti genuini e sani che ha in sé. Il lettore viene criticamente posto di fronte alla realtà, dove verità e falsità giocano a ping pong e dove il plagio tende a trascinare una persona in uno stato di schiavitù psichica.
Momenti di vita vissuta
Carmelo Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
L'autore ripercorre la sua vita evidenziandone i momenti più significativi. I ricordi riguardanti l'infanzia, gli anni della giovinezza, la famiglia e gli amici si mescolano in un vivace arcobaleno di emozioni, che hanno segnatamente contribuito alla sua crescita psicologica. C'è spazio anche per delle riflessioni più generali sul tema del dolore, che ha scosso a tratti il suo percorso e che «sovrasta inesorabilmente il mondo».
Un bambino, i tram... la guerra
Fabrizio De Prophetis
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
Un bambino, i tram... la guerra è il racconto di una storia vera, degli importanti avvenimenti accaduti tra il 1938 e il 1947 a Roma e a Marino visti con gli occhi di un bambino. Accanto alla Storia, ci sono i ricordi di episodi piacevoli e di altri drammatici accadimenti personali. Uno sforzo per rimanere padroni di se stessi e restare ancorati a ciò che siamo.
A spasso nelle storie
Brunello Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 240
Un padre non più giovane dialoga con la piccola figlia, recuperando nel passato le storie che potranno accompagnarla in quel futuro in cui lui, prima o poi, non ci sarà più. Le racconta il suo viaggio dalla campagna alla città e le notti degli anni Settanta nelle quali la sua generazione ha sognato di cambiare il mondo. Le narra della sua gente che abita le terre ai piedi dell'Appennino e le vicende dimenticate che accadono all'ombra dei grandi eventi: Bastola, la strega incendiaria, il brigante Cinicchia, Marco che va a difendere la Repubblica romana, Nino, ufficiale dell'esercito, che sceglie la Resistenza. Una trama cucita dalla vicenda del fante Nazzareno che, ferito sul Carso, ripercorre tutta la sua vita aspettando di essere soccorso. Perché queste storie vengono raccontate? Il padre non ha un'eredità da lasciare alla sua bambina, può soltanto cercare una via d'uscita alla mancanza di senso del presente, coltivando il sentimento del tempo e il coraggio della memoria.
Profumo di santità. Una storia di fede controcorrente
Mario Lozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 480
Un viaggio autobiografico, struggente e drammatico, di un uomo nato nel periodo della Seconda guerra mondiale, in un contesto sociale di miseria umana e di povertà, dove per molti ragazzini entrare nella struttura ecclesiale rappresentava l'unico mezzo di sostentamento e di accesso all'istruzione. Un mondo denso di tribolazioni, cattiverie, soprusi, perpetrati dal potere ecclesiastico nel nome di un Dio iroso, giustiziere, senza misericordia, usato per il controllo delle masse ignoranti, per i propri privilegi economici e politici, ben lontano dagli insegnamenti dei Vangeli. Un racconto coinvolgente, lucido e sofferto, in cui l'autore descrive il suo travaglio e le varie vicissitudini che lo hanno portato alla consapevolezza; una storia che rivela "dall'interno" risvolti che hanno condizionato per secoli intere generazioni e che assume oggi valore di monito per quelle future circa i pericoli che ogni regime, non solo religioso, può produrre a danno delle coscienze.
Il mio destino italiano. Una storia vera fatta di amore, morte e destino
Lynn Kirkland
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 296
Durante la Seconda Guerra Mondiale una famiglia italiana ha rischiato la vita per aiutare un soldato dell'esercito nemico. Lo stesso fato che ha messo in contatto queste persone ha poi unito anche la generazione successiva in un'incredibile storia d'amore. Ma prendere una decisione, spesso, significa anche determinare il destino degli altri. Potrà un forte sentimento sopravvivere a una separazione imposta dagli anni e dalla distanza?
Una vita tante storie. In viaggio dentro me stesso
Orlando Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 152
La mia Barcola
Guido Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 240
Dalla fine dell'Ottocento al 1948 sono successe molte cose a Barcola, una piccola frazione di Trieste, sul confine orientale d'Italia. La sua comunità non ha dimenticato e la trasmissione orale di quanto accaduto è un patrimonio prezioso da cui apprendere. "La mia Barcola" è un romanzo permeato di tristezza, che però non rinuncia ad aprirsi alla speranza nel punto in cui la vita reale e l'ideale riescono qualche volta a incontrarsi.
Frammenti di vita
Rita Golino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 236
Dovrebbe essere normale ed è per questo straordinario. Una vita comune, come tante, eppure incredibile nella sua purezza e verità. Attimi di una storia, personaggi di una vita, che viaggiano come vagoni di un treno, su binari di città, di volti, di momenti, tra stazioni conosciute eppure del tutto nuove. Inerpicandosi in cammini tortuosi e scendendo poi giù in picchiata, inanellando una dopo l'altra situazioni programmate o inattese, percorsi in cui ognuno di noi può riconoscerci, o che desidererebbe vivere o che si augurerebbe forse un giorno di capire. Un romanzo sull'amore, sul dolore, sulla morsa di oppressione che ti pervade quando a spegnersi è la parte migliore di te stessa. Un cammino su una distesa di esperienze. Una corsa a perdifiato nella certezza che nel percorso della vita non si è mai soli.
Una foglia di insalata e un chicco di riso. Ricordando mia madre
Pietro Cavara
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il ricordo intenso e appassionato di una grande madre da parte di un figlio che assembla moti ragionati dell'animo e inevitabili sensi di colpa. Scritto a brevissima distanza dalla sua dipartita nell'intento di voler ricordare, di mantenere intatte le emozioni. Uno stralcio di vita orfana dove il ricordo della donna è fonte di analisi introspettiva, di perlustrazione del senso materno, di ricerca esasperata di una fede che non c'è.
Due finestre su piazza Navona
Anna M. Marocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 126
"No, non avevo come miraggio il matrimonio, volevo essere indipendente grazie al mio lavoro. Avevo vissuto ventisette anni coccolata, accudita, viziata. Sarebbe potuto andare avanti tra noi anche così: a volte lontani, ma sempre entusiasti nel ritrovarci per una cena e dopocena, per un film, per un nuovo viaggio, per un weekend appassionato o, magari, per un concorso di architettura... E adesso, cosa sarebbe cambiato...?
Il comandante straniero. Epistolario dal fronte interiore
Lucia Vasilicò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 276
Giovanni-Babila respira, e vive, solo attraverso le lettere che scrive. Al medico, alla sorella, e principalmente alla nipote Orsola. Soprattutto, respira e vive attraverso le lettere che disperatamente attende: le sue risposte. Una saga familiare nella provincia di fine anni Cinquanta, ma non solo. Perché tutto ciò che lo zio Babila scrive, o cancella, è pervaso da un candore perturbante, da una gioiosità quasi infantile che emerge a sprazzi, dal continuo turbamento per un passato non sempre distinguibile. Particolari ridondanti, sintomi ossessivi, descrizioni sempre in bilico tra austero e visionario restituiscono un orrore mai detto eppur sempre supponibile. Un'energia vitale che non riesce a giungere a compimento e si esprime in un intreccio di poesia e mostruosità senza divenire mai azione, nonostante il desiderio. Un eros pieno e intatto, florido ma al tempo stesso completamente rifiutato. Affiorano così, e si lasciano esplorare, le battaglie interiori di due vite in simbiosi. E viene alla luce, con gravità, il comandante straniero che le dirige.