Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Sociologia alla prova

Strategie di seduzione mediale. Il fascino del potere e dell'antipolitica in House of Cards

Strategie di seduzione mediale. Il fascino del potere e dell'antipolitica in House of Cards

Paolo Parmeggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 100

"House of Cards - Gli intrighi del potere" è una celebre serie televisiva trasmessa dal 2013 al 2018. Si tratta di un esemplare caso studio utile per analizzare l'immaginario politico popolare. Quali sono le ragioni della fascinazione del pubblico? Che relazioni ci sono con la situazione geopolitica contemporanea? Come la regia contribuisce a creare un discorso verosimile, autorevole e seduttivo nei confronti dello spettatore? L'obiettivo di questa ricerca è, utilizzando una metodologia socio-semiotica, quello di evidenziare alcune strategie di potere e socio-comunicative nelle rappresentazioni che la classe politica e i media mettono in scena in questo political drama.
25,00

Teoria e ricerca nell'analisi delle reti sociali

Teoria e ricerca nell'analisi delle reti sociali

Francesco Mattioli, Giuseppe Anzera, Luca Toschi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 156

Negli ultimi anni lo studio di fenomeni sociali complessi attraverso la metodologia di rete si è notevolmente diffuso, non di rado affiancandosi ai disegni di ricerca di tipo standard, e sembra ormai avviato verso una piena legittimazione. Il volume propone un'introduzione essenziale alle tecniche di analisi e misurazione della relazionalità, da un lato avvalendosi di esempi concreti condotti con software statistici specifici, dall'altro inquadrando la social network analysis nell'evoluzione del movimento sociometrico, che ne costituisce la naturale premessa logica e teorica.
11,00

Tortuosa è la via dell'uomo se vuol essere libero. Metodologia e oggettività sociologica in diversi settori di applicazione

Tortuosa è la via dell'uomo se vuol essere libero. Metodologia e oggettività sociologica in diversi settori di applicazione

Raffaele Diodati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 152

La raccolta di questi materiali sparsi e inediti di Raffaele Diodati è caratterizzata dal dibattito sull'oggettività scientifica in Sociologia (perciò si è inserito il saggio già pubblicato su Popper, che esemplifica una preoccupazione costante a tali problematiche) e talune specifiche aree di indagine: lavoro, condizione studentesca, comunicazioni di massa, tempo libero, urbanizzazione e arte. Si ribadisce sempre la necessità di uno sforzo, una mediazione tra individuo e struttura, nella sottolineatura degli aspetti irrazionali e indispensabili dell'agire umano. Si può progettare o pianificare qualsiasi cosa, ma stando bene attenti a lasciare spazio alla creatività umana nella struttura, elemento indispensabili alla libertà.
12,00

La comunicazione sociologica

La comunicazione sociologica

Francesco Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 500

Che cos'è la sociologia? In quale misura si propone come scienza in grado di descrivere e interpretare le complesse dinamiche della società di oggi? Fissata la "carta d'identità" della sociologia, il volume ne affronta i temi fondamentali: i sistemi sociali e il ruolo svolto al loro interno dagli individui, dai gruppi e dalle reti; le teorie del mutamento che permettono di leggere il passaggio dalla società industriale alla società postindustriale; le contraddizioni del processo di globalizzazione, che esalta la funzione dei mass media e genera le ambigue sembianze della postmodernità; il potere, che determina i rapporti fra le classi sociali e si manifesta nelle relazioni fra gli individui e nelle organizzazioni; la socializzazione, il potente strumento sociale di apprendimento e di interiorizzazione dei valori, delle norme e delle abitudini che agisce attraverso la famiglia, la scuola, il gruppo dei pari e i media; e in chiusura un breve capitolo su come si fa ricerca in sociologia, nella convinzione che la società debba essere studiata solo attraverso l'indagine sul campo e nel rispetto di una metodologia rigorosa che non lasci spazio all'improvvisazione e al soggettivismo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.