Arianna Editrice: Ecologie smarrite
Ribelli al futuro. I luddisti e la loro guerra alla rivoluzione industriale
Kirkpatrick Sale
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 272
L'invenzione dell'economia. L'artificio culturale della naturalità del mercato
Serge Latouche
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 168
I saggi pubblicati in questo volume indagano l'origine delle categorie e delle rappresentazioni economiche moderne tra XVII e XVIII secolo. Con questa ricerca storica si chiarisce come l'umanità contemporanea sia ossessionata dalla produttività, dal consumismo e dal concetto di crescita illimitata. Serge Latouche dimostra il carattere artificiale e innaturale dell'economia. L'economia viene "inventata" solo da un certo punto in poi della storia e si impone attraverso l'immaginario economico, l'utilitarismo e il mercato. Latouche pensa che nel pensiero dell'Occidente moderno, la ragione sostituisca del tutto la saggezza e diventi "razionalità calcolante" ovvero calcolo economico. Quando ci si occupa di esseri umani, osserva Latouche, la razionalità strumentale e calcolante (che può funzionare per acquistare in borsa), non basta più, perché si ha a che fare con dei valori: libertà, giustizia, equità. Un libro fondamentale per capire la modernità e affrontare la postmodernità.
Processo alla globalizzazione
Edward Goldsmith, Jerry Mander
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 312
Il volume studia i differenti processi della mondializzazione e il suo impatto su vari aspetti della vita: aggravamento della povertà e dell'esclusione, smantellamento delle economie locali, omogeneizzazione culturale, minacce agli ambienti naturali, alla salute, alla diversità biologica, ai processi democratici, nonché all'indipendenza dei paesi, a causa del neocolonialismo veicolato al contempo dalle multinazionali e da istituzioni come il FMI, la Banca mondiale o il WTO. Con una prefazione di Serge Latouche.
Scienza e coscienza. L'armonia del vivente
Aldo Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 288
Comunità e decrescita. Critica della ragion mercantile dal sistema dei consumi globali alla civiltà dell'economia globale
Alain de Benoist
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 224
Di fronte alla crisi economica e sociale del modello di sviluppo occidentale diventa realistico criticare la ragione stessa dell'economicismo moderno: lo sviluppo illimitato e la mercificazione dell'esistente. L'attuale modello economico è ecologicamente insostenibile, ingiusto e incompatibile con gli equilibri naturali. Esso porta con sé perdita di autonomia, alienazione, nichilismo, aumento delle disuguaglianze sociali e dell'insicurezza personale e collettiva. Alain de Benoist non propone una ricetta ideologica, ma un segnale di controtendenza, una guida per intraprendere un sentiero diverso del pensiero e degli stili di vita. Un percorso che conduca verso un nuovo immaginario e verso un'economia più giusta e sostenibile, cioè comunitaria.