Arkadia: Eclypse
L'amore nell'età grande
Tito Barbini
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 172
Dopo una lunga serie di libri dedicati alla scoperta di terre lontane e personaggi particolari, Tito Barbini affronta il suo viaggio più difficile, quello interiore, nel piacere e nella sofferenza di una relazione d’amore tra un uomo e una donna di età molto diverse. La storia d’amore tra Paolo e Matilde, al di sopra del tempo e dello spazio, si fa paradigma di tutte quelle relazioni in cui la differenza anagrafica potrebbe apparire, a prima vista, un problema incolmabile. Nelle pagine di questo romanzo, in cui ogni capitolo diventa la cartina di tornasole di un rapporto bellissimo e al contempo difficilissimo, si coglie la necessità di raccontarsi, ma anche di dare un senso al trascorrere del tempo, al rispetto reciproco, al tentativo di costruire un futuro condiviso. E, ogni ricordo, aneddoto, storia diventa momento di riflessione. Un intreccio delicato, profondo, ricco di contraddizioni, cadute e risalite. E c’è la giovinezza, incarnata da Matilde, capace di dare nuovo slancio a una vita immaginata sul viale del tramonto. Con una scrittura incisiva, forte, Barbini regala ai suoi lettori una storia dei nostri tempi, fatta di speranza e di crescita.
Il tema di Ethna
Anna Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 140
1997. Ethna Sarfatti, nata a Dublino e cresciuta a Firenze, dove il padre ha trasferito la famiglia per assumere il ruolo di insegnante alla International School of Florence, intende separarsi dal marito. Per meditare meglio sulla propria esistenza si ritira nel Castello di Sonnino, un hotel particolarmente suggestivo. 2004, casualmente, passando con il treno da quelle parti, Ethna rivede l’antica sede di quel soggiorno e, d’istinto, decide di tornarci. Forse per riallacciare le fila degli avvenimenti del passato e capire meglio qualcosa di se stessa, forse nella speranza di un incontro. La professoressa di musica e violoncellista matura l’idea che tornare a quel luogo sia l’occasione adatta per iniziare a scrivere il racconto di ciò che ha vissuto negli ultimi sette anni. E mentre compone musica per un quartetto jazz americano, inizia a mettere insieme le pagine della sua biografia, raccontando circostanze del passato e di un presente in parte inaspettato: dalla morte del padre alla scoperta di non esserne la figlia biologica, dalla storia d’amore dei propri genitori alla pletora di personaggi che fanno parte da tempo o si sono affacciati man mano nella sua vita.
La bella virtù
Marisa Salabelle
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 156
Seguito de “Gli ingranaggi dei ricordi”, in queste pagine ritornano i giovani Felice e Maria Ausilia nel periodo del loro fidanzamento e poi del lungo matrimonio. Mentre la figlia Carla rievoca la malattia e la morte del padre, Kevin, suo figlio, studente universitario, dedica la propria tesi magistrale alle vicende della famiglia del nonno materno, ricostruendo intrecci tra casate più o meno nobili del napoletano e dell’avellinese e indagando sul legame di parentela tra il nonno Felice e il santo Giuseppe Moscati. In questa nuova puntata di una saga famigliare che si dipana nel periodo tra il dopoguerra e i giorni nostri, attraverso plurime voci narranti, conosceremo sempre più a fondo i personaggi di questo potente e sapiente affresco. Felice, giovane intelligente e volitivo ma dal carattere aspro; Maria Ausilia, che si rivela una ragazza e poi una donna molto determinata, con un sentimento ambivalente verso il fidanzato e poi marito, che ama ma con il quale ha un rapporto conflittuale. E poi Carla, molto legata al padre, del quale tuttavia non ignora i limiti e che segue con grande pietas durante la sua malattia. Infine Kevin, studente un po’ riluttante e scettico, ma impegnato con successo nel ricostruire la storia famigliare. Ancora una volta Marisa Salabelle riesce a costruire un’epopea di affetti affascinante e ricca di profondità.
La memoria della vite
Massimo Granchi
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 212
Gabriel è un ragazzo di origine colombiana che vive con la mamma e il fratello minore in un condominio di Roma. Suo padre ha fatto perdere le tracce senza chiarire le ragioni della sua scelta e ha lasciato un vuoto difficile da colmare in famiglia. Nello stesso palazzo vive Sole, la migliore amica di Gabriel che nasconde un passato tormentato nonostante sia allegra e ami la vita. È una sognatrice con molti progetti da realizzare e un legame da ricostruire con il papà. La madre di Sole è Liliana. È una donna emancipata nata al Sud. Ha fondato un’agenzia di badanti nella capitale. Il suo matrimonio è in crisi. Ha un legame profondo con l’isola di Procida dove ha trascorso le estati da bambina ed è lì che vorrebbe tornare. Le vite di Gabriel, Sole e Liliana sono intrecciate molto più di quanto possano immaginare. Un drammatico incidente le cambierà, costringendo i tre protagonisti a percorrere traiettorie esistenziali inaspettate, a rivedere le priorità, ma soprattutto, ad affrontare demoni nascosti dietro scelte ineluttabili. "La memoria della vite" è un romanzo sul significato delle relazioni umane, il coraggio, la speranza e la capacità di rinnovarsi.
Il desiderio imperfetto
Sebastiano Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 112
Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista e critica letteraria, che si offre di aiutarlo a trovare un editore per il suo romanzo. Le ambizioni di Enrico, sospinte dalla sua intraprendenza e capacità di ignorare gli sgambetti della vita, paiono concretizzarsi, mentre i sogni di Fabrizio, più introverso e poco incline a muoversi dal paese, si frantumano nella complessità del mondo editoriale. Una storia di amicizia e di crescita, sullo sfondo di un paesaggio placido e incontaminato.
L'amico incauto di Raskolnikov
Oscar Nicodemo
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 300
“L’amico incauto di Raskolnikov” è un romanzo drammaticamente moderno che, attraverso la ricerca e il recupero di un linguaggio essenziale, tanto ispirato quanto ragionato, racconta e sperimenta la sacralità della passione, fino a sviscerarne aspetti inauditi. La passione per la natura del luogo che si abita, per l’ideale a sostegno della propria esistenza, per la donna di cui si cade innamorati, come capisaldi di una letteratura che si propone alla stregua di un’esperienza intellettuale e allo stesso tempo artigianale, quale narrazione del mistero insondabile dell’anima esposta alla tragedia della propria libertà. Sullo sfondo di una città (inesistente?) della costa del meridione d’Italia, Jacopo, protagonista e voce narrante, viene a trovarsi, fatalmente, in un corpo a corpo con i dèmoni della sua vita, dove il timore di smarrire il senso della bellezza e dell’incanto, verso la superficie delle cose, diventa affannosa e complessa resistenza. Il filo conduttore che intreccia l’intera azione letteraria è dato dalla scissione dell’io: Jacopo/ Raskolnikov (sì, Raskolnikov, proprio lui, il personaggio dostoevskiano, qui, rivisitato), lo scontro tra un io impacciato e uno sfrontato, covo dell’inespressa bassezza che si annida nel profondo dell’animo umano.
Leuta
Mario Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 240
Enrico Criaco, scrittore di successo, dopo cinquant’anni torna a Leuta, una piccola isola adagiata nella pancia del Mar Mediterraneo tra Malta e Lampedusa, dov’è nato e cresciuto. Enrico rientra per mettere in ordine la sua vita, ma soprattutto per riconnettersi con un doloroso passato che, appena diciottenne, lo ha costretto ad andare via portandosi dietro e ingarbugliando strada facendo i tanti nodi non ancora sciolti della sua esistenza. Convinto che Leuta possa essere il suo buen retiro per gli anni che gli restano da vivere, Enrico gode dell’affetto di ciò che rimane della sua famiglia e degli amici ritrovati. Nonostante il successo che continua a riscuotere come scrittore, Enrico è un uomo stanco e disilluso in perenne conflitto con se stesso. La fatica di rimettere insieme i cocci di una vita di successi, errori, scelte sbagliate, rinunce, abiure e dolorose perdite, però, si scontra con una serie di eventi che imprimeranno ai suoi progetti iniziali una svolta non prevista che lo costringerà, ancora una volta, a fare i conti con l’imprevedibilità della vita.
Qof
Alessandro Bastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 128
Lui è un uomo colto che, dopo un lungo periodo di successi professionali, improvvisamente, senza un motivo manifesto, precipita nella più totale abulia della quale non sa darsi una ragione. Uno stato esistenziale che sarà rotto dalla telefonata di una donna misteriosa “dai capelli rossi e dal pancino prominente” che gli chiede notizie di Abel, il fratello che lui non vede da anni. L’episodio scatena una serie di avvenimenti sconvolgenti, come il fatto di svegliarsi e accorgersi di non vedere più a colori ma solamente in bianco e nero. O l’apparizione, in mezzo a una zona desertica, di un grande edificio cubico senza finestre, un’inquietante fabbrica di bambole in disuso nella zona industriale della città. E poi c’è l’incontro con un nano dal cappello largo, e ancora prima con Gesuina, un’enigmatica donna alla quale si aggrappa per non impazzire, anche perché sulla sua fronte, improvvisamente, è comparsa una cicatrice con la forma di una lettera ebraica, la Qof.
La vita in più di Marta S.
Paola Musa
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Marta Scacchi è un ingegnere che lavora per l’industria del sesso. Conduce un’esistenza solitaria e abita a Torino da quando, terminata la Kermesse dedicata all’Eros, ha fatto un incontro che l’ha turbata. Marta, fin da adolescente, è preda di visioni che la convincono di avere vissuto altre vite, tutte contraddistinte da libidine e oscure passioni che si riconoscono tra loro in un gioco di specchi, anche se di alcune non ha chiara memoria. Ricoverata in ospedale in seguito all’esplosione della palazzina in cui abita crede di riconoscere in Virgilio, un infermiere mite e dal carattere semplice, qualcuno che ricorre nelle sue visioni. Si sente attratta, ma avverte di correre con lui un pericolo mortale. A dispetto di tutto riesce a procrastinare il destino assegnatole, a fare esperienza dell’amore e di accettare un trauma dimenticato. Un romanzo sul vizio più antico del mondo, sull’immaginario che ha prodotto in varie epoche e latitudini, nella letteratura e nell’arte, una riflessione sulle implicazioni sociali del cybersesso. Ulteriore capitolo sui vizi capitali, questa volta a fare da protagonista è la lussuria, in una vertiginosa giostra di desiderio e rovina, eros e thanatos, estasi e conoscenza di sé, magistralmente descritta da una donna che attraversa i tempi.
Apri la porta e vola
Dora Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quante volte abbiamo immaginato di mandare tutto all’aria e di cambiare completamente vita? In tanti, ammettiamolo, lo pensiamo spesso. Ma mentre meditiamo di farlo la vita ci scorre davanti e c’è chi si decide di dar seguito al proposito e chi invece resta fermo lì ad attendere che qualcosa muti all’improvviso. Giulia non aspetta più. La sua esistenza viene stravolta quando capisce che i silenzi autoinflitti non servono a niente. Allora scopre che deve osare ulteriormente e, armata di sano coraggio, inizia una nuova avventura. Così è anche per Samuel. Certi eventi spiacevoli lo porteranno a riflettere, a crescere e a cambiare modo di pensare, di agire e soprattutto di vivere. Hanna, invece, una ragazza di sani principi, sta progettando meticolosamente il suo futuro, una volta che si sarà liberata di un grosso macigno che grava sulla sua coscienza, precipitatole addosso suo malgrado. E che dire di Sofia che, intenta a crescere i suoi figli si trova di fronte a più di qualche evento spiacevole, tanto che sarà costretta a ricalibrare completamente il proprio futuro? E poi tanti altri personaggi, in un romanzo corale che ci farà ridere, sorridere e riflettere.
Josh in fuga
Olivia Crosio
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 132
Un tardo pomeriggio d’inverno, da un’imprecisata fermata di metropolitana sbuca un uomo in jeans e giubbotto di pelle. In tasca non ha né soldi né documenti, ma sembra avere un obiettivo ben preciso: mangiare una pizza e bere una Coca-Cola. La prima persona che incontra, la ruvida barista Miranda, lo caccia dal locale appena scopre che lui non può pagare. Per procurarsi qualche banconota l’uomo, che dice di chiamarsi Josh, ruba un taxi con l’idea di restituirlo, tenendosi però i soldi della corsa. Da qui ha inizio una nottata che porterà Josh, Miranda, il tassista Christian e la sua ragazza Assunta dalle stelle (casa della famosa influencer Susi Fashion) alle stalle (i meandri della stazione con i suoi senzatetto). Josh però scatena in Miranda una serie di dubbi, perché quest’uomo che riceve continui messaggi dagli auricolari ma non possiede un telefonino sembra proprio, diciamocela tutta, un terrorista mediorientale, se non addirittura una sorta di replicante. Non convince, ma quando sorride è così affascinante che Miranda potrebbe persino innamorarsene.
L'anno della garuffa
Anna Di Cagno
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 188
16 marzo 1978. Poche ore prima del rapimento di Aldo Moro avviene un altro sequestro, questa volta però la vittima è un bambino. Luca Barnaba ha solo dieci anni, ma la sua vera colpa è quella di essere il figlio di un facoltoso e chiacchierato imprenditore di un’imprecisata città del Sud in cui il contrabbando di sigarette non è considerato un reato. In questa sponda fortunata di un Paese dilaniato dagli anni di piombo Monica, figlia di amici dei Barnaba, assiste a una strana inversione delle leggi morali che dovrebbero regolare la vita degli adulti. Se conoscesse il biliardo all’italiana la definirebbe una garuffa, ma lei ha tredici anni e può solo guardare per cercare di capire cosa sta accadendo nel suo mondo. Ci prova con l’aiuto di una giovane giornalista che, come lei, continua a porre domande scomode. Insieme arriveranno alla verità, ma sarà Monica a trovare la forza di cambiare vita. Un romanzo che ci riporta a una stagione intensa della storia italiana, una storia che rilegge il caso Moro come metafora della perdita della fiducia nel “mondo dei grandi” e scava nell’anima della generazione a cavallo tra la guerra e il boom economico.

