Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Classici

Sull'essenza della verità

Martin Heidegger

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 94

Quest'opera è apparsa in prima edizione nel 1943 e consiste nella rielaborazione del testo di una conferenza tenuta nel 1930. Questo documento segna la cosiddetta "svolta" nell'itinerario speculativo di Heidegger e costituisce una via d'accesso privilegiata al cuore del pensiero di uno dei maggiori e più influenti filosofi del Novecento.
10,00 9,50

Difesa della pedagogia

Sergej Hessen

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

Quest'opera intende indagare su cosa "implichi l'essere pedagogista. Non dunque educatore o maestro, ma proprio pedagogista e, cioè, uno i cui studi universitari abbracciano le scienze pedagogiche nel senso più vasto della parola". Siamo a qualche anno dalla fine della guerra. L'Italia è in pieno fermento di ricostruzione e dì cambiamento. È la prima volta che si pubblica nell'Italia repubblicana un'opera che mette a fuoco identità, natura e articolazione della Pedagogia come disciplina scientifica. Ma la vera questione da rilevare è perché Luigi Volpicelli decide di intitolare l'operetta di Hessen alla Difesa della pedagogia? Perché sceglie un titolo che ha il valore di una freccia lanciata nello spazio del dibattito pedagogico e politico che stava infiammando i primissimi passi della vita repubblicana nel nostro Paese? Hessen sostiene una precisa idea di Pedagogia come Teoria della cultura (Bildung), ne sottolinea il radicamento nella filosofia e, parimenti, ne rivendica l'autonomia come scienza. Nella Introduzione alla ristampa dell'opera, Umberto Margiotta ricostruisce il dibattito che segnò, tra il 1945 e il 1953, la genesi della epistemologia pedagogica nel nostro Paese in diretto confronto con i primi passi delle politiche scolastiche democratiche e repubblicane. Codignola, Borghi, Flores D'Arcais, De Bartolomeis, Bertin, Marchesi, Banfi, l'Università Cattolica di Milano e i primi passi di Scholé dialogano, a distanza, con Hessen e Luigi Volpicelli segnando i termini di un confronto che ha accompagnato la storia della ricerca pedagogica italiana fino ad oggi. Per concludere che, a dispetto delle contrapposizioni e dei distinguo, la lezione di Hessen ci si presenta come un ritorno al futuro. Stagliandosi infatti l'orizzonte formazione come inevitabile rilancio di un nuovo Umanesimo.
10,00 9,50

Wittgenstein maestro di scuola elementare

William W. III Bartley

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 202

Per i pedagogisti e per gli insegnanti è di grande interesse il ritratto del maestro Wittgenstein e dei successi che raggiunse in ambito scolastico: compilò, insieme agli alunni, un Dizionario per le scuole elementari; usò il dialetto nell'insegnamento; cercò, senza tralasciare i contenuti, di realizzare il principio dell'auto-educazione e della partecipazione del ragazzo alla vita della scuola, si occupò dell'educazione integrata e del rapporto tra la scuola e la vita reale nell'ambiente degli alunni.
18,00 17,10

Giornale di un antropologo

Bronislaw Malinowski

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 320

Il diario delle ricerche sul campo di un antropologo della levatura di Malinowski rappresenta per gli studiosi, come per il pubblico, uno stimolo di grande richiamo. Pur contenendo annotazioni di carattere privato, appaiono in esso i frutti delle osservazioni e esplorazioni sistematiche da cui si svilupperanno le teorie che hanno dato origine alla scuola funzionalista di antropologia.
20,00 19,00

Sviluppo affettivo e ambiente

Donald W. Winnicott

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 320

La dipendenza nella prima infanzia è un atto incontrovertibile, e in questi saggi, Winnicott, cerca di far sì che la teoria dello sviluppo della personalità ne tenga conto. Secondo l'autore la psicologia dell'Io ha un significato soltanto se è solidamente basata sul fatto della dipendenza e sullo studio della prima infanzia.
24,00 22,80

Colloqui terapeutici con i bambini

Donald W. Winnicott

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 456

Questo libro raccoglie una rappresentativa selezione di esempi pratici del lavoro svolto da Winnicott nel campo della psicoterapia infantile. Vengono infatti forniti i resoconti dettagliati di ventuno casi di nevrosi infantile, secondo la migliore tradizione di storie cliniche narrate da Freud. La semplicità del linguaggio usato e il fascino delle esperienze narrate rendono assai agile la lettura di quest'opera, ma l'apparente elementarità dell'esposizione non deve trarre in inganno, tutto quanto viene detto, sottintende infatti una vasta e personale conoscenza psicoanalitica e esclude ogni improvvisazione.
32,00 30,40

Motivazione e personalità

Abraham H. Maslow

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 540

Questo saggio è un testo essenziale per comprendere i presupposti teorici e gli obiettivi terapeutici e conoscitivi di uno degli indirizzi centrali della psicologia clinica e della personalità. La "psicologia umanistica". Nel testo viene sviluppata sistematicamente la teoria alla base della scala dei bisogni gerarchicamente disposti da quelli di livello inferiore a quelli di livello superiore. Quest'ultima caratterizza in modo essenziale la teoria della personalità di Ma slow, il quale infatti, pur collocandola tra i meta-bisogni, asserisce che non possa venire esaudita finché non siano stati soddisfatti i bisogni di livello inferiore, dovuti a carenze o esigenze fisiologiche, rispetto ai quali essa si pone in un rapporto non di competizione, ma di complementarità.
32,00 30,40

18,00 17,10

Il bambino e gli altri

Il bambino e gli altri

Maurice Merleau-Ponty

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Questo volume raccoglie una serie di lezioni tenute da Merleau-Ponty alla Sorbona di Parigi nell'autunno del 1949. Dopo aver analizzato i rapporti del bambino con la natura, l'Autore si sofferma a trattare specificatamente delle relazioni del bambino con l'altro, cioè dei rapporti che instaura con i genitori, con i fratelli, con le sorelle, con gli altri bambini. Tenendo presente sempre riferimenti alla psicologia della conoscenza infantile, l'Autore approfondisce la problematica più strettamente legata alla sfera dell'affettività con riferimento al periodo che va dalla nascita al terzo anno di vita.
14,00

Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico

Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico

Wilfred R. Bion

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 264

19,00

Difesa della pedagogia

Sergio Hessen

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 98

L'opera di Hessen intende indagare su cosa "implichi l'essere pedagogista. Non dunque educatore o maestro, ma proprio pedagogista: e, cioè, uno i cui studi universitari abbracciano le scienze pedagogiche nel senso più vasto della parola". Hessen sostiene una precisa idea di pedagogia come teoria della cultura (bildung), ne sottolinea il radicamento nella filosofia e ne rivendica l'autonomia come scienza. Nella introduzione alla ristampa dell'opera, Umberto Margiotta ricostruisce il dibattito che segnò, tra il 1945 e il 1953, la genesi della epistemologia pedagogica nel nostro paese.
12,00 11,40

Il farsi della mente

Aleksandr R. Lurija

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 188

Questo libro costituisce una suggestiva autobiografia postuma (1979) della lunga e complessa attività di Lurija, che può essere caratterizzata da tre punti fondamentali: la concezione della psicologia come scienza storica, la teoria dei sistemi funzionali, l'approccio clinico.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.