Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Cultura e società

L'atto di educare

L'atto di educare

Aldo Capitini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza ed una delle più significative voci europee della cultura della pace, figura di spicco dell'antifascismo liberalsocialista, promotore nell'Italia repubblicana di vaste esperienze di democrazia diretta e "dal basso", intellettuale ritenuto da molti un maestro di vita civile e di moralità laica, oggi può essere considerato anche un classico della pedagogia italiana. Questo suo primo importante scritto pedagogico raccoglie i temi maggiori delle riflessione capitiniana, ancora oggi di sconcertante attualità.
14,00

Discorsi sull'educazione

Discorsi sull'educazione

Martin Buber

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 112

Raccolti in un unico volumetto, vengono pubblicati i tre discorsi sull'educazione di Martin Buber, uno dei maggiori filosofi del 900. La raccolta focalizza in temi precisi l'approccio di Buber verso "l'educativo", che abbraccia in prima istanza la figura dell'educatore.
12,00

L'arte di stampare con ricchezza, eleganza e sapienza

L'arte di stampare con ricchezza, eleganza e sapienza

Giovanni A. Comenio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il "Typographeum vivum" di Comenio, il grande maestro della "Didactica viva", ha per oggetto il tema della stampa a caratteri mobili, importante innovazione tecnologica capace di consentire l'attuazione pratica di un'educazione "per tutti e per ognuno". Essa rappresenta l'archetipo dell'interesse pedagogico verso quelle che oggi chiamiamo "tecnologie del pensiero". L'arte tipografica "vivente", descritta dallo studioso moravo, diventa emblema della "forma buona" della didattica, della quale resta garante l'insegnante con la sua capacità di mediare tra istanze educative, natura umana e tecnologia. L'opera offre la possibilità di misurarsi con il tema delle tecnologie applicate ai processi educativi, colto nelle sue origini più antiche.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.