Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Psicoanalisi e psichiatria dinamica

L'apparizione di figure eminenti. L'altro volto del transgenerazionale. Kafka, Joyce, Althusser

Roberto Cheloni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Roberto Cheloni, teorico e clinico psicoanalista, dopo aver sondato le modalità attraverso le quali avviene la trasmissione tra le Generazioni (le 3 Generazioni: n-2 i "nonni", n-1 i "genitori", n i "figli") ed aver focalizzato la ricerca e le scoperte sulla "trasmissione patologica" (per cui alla terza generazione si manifesta un disturbo psichico grave che - non di rado - arriva a sfociare nella psicosi), si addentra ora nella congiuntura della "trasmissione buona": quando l'Eredità che passa dalla generazione n-2 alla generazione n attraverso il "non detto" a cui è stata sottoposta la generazione n-1, sortisce alla terza generazione l'apparire di una "figura eminente". Come avviene ciò e in quali circostanze può accadere? La teoria transgenerazionale poggia le sue basi sulla presenza inconscia di situazioni traumatiche che, non portate alla consapevolezza dalla generazione n-2 (i "nonni") passano silenti alla generazione n-1 (i "genitori") e, come un fiume sotterraneo, inarrestabile e nascosto, si abbattono con forza devastante nella generazione n (i "figli") di genitori che hanno fatto "le spese" di un inenarrabile, vergognoso segreto. I loro figli non saranno più in grado di formulare linguisticamente il "trauma" familiare poiché non lo "conoscono", ma lo "subiscono". Solo un'analisi transgenerazionale potrà svelarne attraverso la minuziosa, circospetta e paziente indagine del materiale onirico, l'esistenza. Indicibile-innominabile-impensabile: sono i tre passi verso la rimozione inconscia che R. Cheloni mette in luce attraverso la narrazione di casi analizzati secondo la Teoria Transgenerazionale a partire dalle sue opere precedenti... In quest'opera Cheloni ci presenta l'apparizione di 3 Uomini Eminenti: J. Lacan - J. Joyce - L. Althusser, riprendendo la monografia su Kafka e la Storia Clinica di Friedrich. Nella seconda parte del lavoro l'autore ci farà infatti scoprire passo dopo passo la riconquista da parte di Friedrich, attraverso lo snodarsi di un'analisi transgenerazionale, del "meglio" ricevuto in eredità dagli avi sia del ramo paterno che del ramo materno. Di "nonno Anchise" (padre di Silvia e nonno di Friedrich) divenuto un Ideale dell'Io non patologizzante, assumerà quanto basta a costituire l'immaginario di Friedrich fino a fare di sé il suo successore nell'eredità, che verrà da Friedrich stesso straordinariamente indagata, ricevuta e accresciuta.
16,00 15,20

L'esperienza somatica in psicoanalisi e psicoterapia. Nel linguaggio espressivo del vivente

William F. Cornell

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il corpo del paziente e quello dell'analista stanno diventando sempre più oggetto di attenzione nella teoria e nella pratica della psicoanalisi, nella sua prospettiva relazionale. C'è uno sguardo nuovo verso l'esperienza "incarnata" e la sessualità, considerate essenziali per la vitalità umana. William Cornell connette in un modo consapevole due tradizioni: quella della psicoterapia centrata sul corpo e quella psicoanalitica. L'Autore rilegge Reich nella cornice della psicoanalisi contemporanea e ripropone il lavoro di Winnicott e di McLauglin, sottolineando il fondamento somatico delle loro teorie.
20,00 19,00

La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 146

Il volume raccoglie i contributi di autori di diverse formazioni sui disturbi alimentari, fenomeni clinici in aumento vertiginoso nei paesi sviluppati. Sia i disturbi restrittivi (l'ortoressia e le anoressie) che quelli tendenzialmente bulimici hanno profonde basi conflittuali inconsce e gli autori ne scandagliano i vari aspetti. È un volume utile sia per una comprensione moderna dell'eziologia dei disturbi alimentari che per le possibili soluzioni terapeutiche che si prospettano.
20,00 19,00

Un così vivo stupore

Octave Mannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

La vergogna che ci coglie improvvisamente, la paura che, una volta superata, si trasforma in riso, alcuni pensieri inattesi che si presentano alla mente, un parlare che permette a qualcuno di cambiare diventando se stesso, la morte che elude la sublimazione... Altrettanti fenomeni che fanno sì che lo stupore continui ad esistere nell'esperienza del rapporto con l'inconscio. Ogni volta, si pone il problema del significato e degli equivoci che si creano attorno ad esso. In questa sfera, infatti, l'autorità non ha valore, e la verità sorprende il ragionamento servendosi della fantasia. Tutto ciò l'arte lo documenta e la follia lo avverte, ma l'illusione lo disconosce e le scienze positive lo trascurano. Di qui, l'acutezza di una psicoanalisi che non fa ritorno alla norma ma permette che l'elaborazione si rinnovi creativamente nel vivo della pratica. Octave Mannoni, in questa raccolta, tenta di aprire proprio questa strada. Come si vedrà, tale tentativo è decisamente molto serio e dunque l'umorismo non vi entra per nulla? Chi, altrimenti, si stupirebbe ancora?
18,00 17,10

Sogni che non voltano pagina? Considerazioni junghiane su un fenomeno onirico

Giacomo Filippo Stefanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 90

Sono passati più di vent'anni da quando J. M. Quinodoz ha introdotto il concetto di "sogni che voltano pagina", muovendosi all'interno della psicoanalisi freudiana. Che cosa può dire la psicologia analitica junghiana, da sempre attenta all'onirico, su questo fenomeno? Nello scritto, partendo da un confronto teorico e clinico tra i due modelli, vengono indagati quei particolari sogni che, pur apparendo come portatori di cambiamento e novità, non si accompagnano a modifiche positive rilevabili nella vita del paziente o nel suo assetto psichico. Sono questi dei sogni che "non" voltano pagina?
12,00 11,40

Montagna e psiche. Emozioni e pensieri in quota

Turi Sapienza, Alessandra Tenerini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il libro è la fusione a caldo tra due passioni: la montagna e la psicoanalisi, e come tutte le passioni fa scoprire oggetti nascosti: sensazioni, pensieri, perdite, eccitazioni, malinconie. Per gli autori la paura dell'abisso, la vertigine, il disorientamento, l'euforia nel superare i limiti della fatica, la gioia di camminare in un sentiero nevoso o di essere scrutati da alberi secolari esaltano l'arrivo al rifugio. Meta e inizio di un altro procedere. Sudore e zaino sotto il sole si sposano in montagna come l'origano. La mente nutre il corpo e viceversa.
14,00 13,30

La psicoanalisi di fronte alla violenza familiare professionale e sociale

Bruna Marzi, Daniel Lysek

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 146

Ogni giorno siamo bombardati da notizie su fatti di violenza che esprimono l'irriducibilità dell'aggressività umana. Femminicidi, violenze sui minori, si sommano ad aspetti più macroscopici osservabili nelle guerre, negli atti terroristici, fatti in nome di ideali religiosi o per rivendicare presunti diritti di appartenenza territoriale. La finalità di tanta brutalità resta incomprensibile se non facendo riferimento alle componenti inconsce che guidano il comportamento dell'uomo, incessantemente in bilico tra la spinta all'impossessamento, la distruzione, l'annientamento e quella ad assumere una posizione di passivo adeguamento e sottomissione. I contributi presentati in questa raccolta sottolineano la funzione di cura della psicoanalisi che, attraverso l'indagine delle origini inconsce dell'aggressività, può favorire la sublimazione e lo sviluppo di modelli più sani di relazione.
18,00 17,10

La psicoanalisi. Storia, contenuti teorici, divergenze, sviluppi

Roberto Zonta

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il libro è rivolto a quanti, non essendo professionisti nel campo della psicologia dinamica, desiderano comunque soddisfare il desiderio, che l'autore ha raccolto da molte persone, di entrare nel variegato e complesso pianeta psicanalitico, potendo utilizzare uno strumento che, con un linguaggio chiaro e comprensibile, sia completo nell'analisi di quanto è stato creato negli ultimi cento anni e più, da Freud in poi, con i conseguenti sviluppi. Il libro contiene inoltre riflessioni di carattere epistemologico, per una corretta valutazione del valore scientifico delle varie teorie, sulla base di quanto viene considerato oggi come scienza. Viene quindi chiarito il pensiero dei maggiori epistemologi contemporanei e la posizione delle varie correnti della filosofia analitica e il contributo della fenomenologia. Partendo poi dal fatto che ogni teoria risente delle caratteristiche della personalità del teorico che l'ha creta, l'autore propone delle note sulla psicobiografia dei principali teorici, che consente di riflettere sulle caratteristiche e sui contenuti delle teorie stesse.
25,00 23,75

La proiezione inversa. La reversibilità della mente

Rita Mele

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

In questo libro l'Autrice elabora nuovi modelli astratti descrittivi del funzionamento mentale. Tale è la proiezione inversa. Essa descrive un meccanismo operativo della mente che, se considerato a livello di effetti, cioè di ciò che determina, presenta analogie con la ben nota identificazione proiettiva, nella forma massiva non patologica. Tuttavia, il modo di operare della proiezione inversa, ovvero come essa funziona, rivela caratteristiche della mente che l'identificazione proiettiva massiva non mostra né suggerisce. In primis, la reversibilità della mente. Ciò significa che la psiche può invertire la prospettiva conoscitiva e, di conseguenza, conoscere la realtà in modo diverso rispetto al nostro abituale modo di riconoscerla. Oltre a ciò, l'Autrice approfondisce ed estende il modello di "legame sincronico" che, da primigenio contatto madreneonato, viene inteso in modo più astratto e ritenuto presente nella natura del sogno, del pensiero, dell'emozione. Infatti, essi, se considerati in scala ultra ridotta, cioè in forma basica, altro non sono che legami sincronici i quali danno forma alla nostra mente. Ciò porterà l'Autrice a definire la mente come sistema complesso, organizzato e ordinato a seguito di un modello basico che è lo stesso del sogno.
12,00 11,40

Sentieri di cura. Psicoterapie individuali e di gruppo

Walter Paganin, Sabrina Signorini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 338

In questo testo, ripercorrendo i concetti di cura, terapia e successivamente di psicoterapia, si rintracciano due direttrici: una prevalentemente divulgativa e una tecnico operativa. Nella prima si presenta e si spiega, attraverso un percorso storico, l'evoluzione dell'idea di cura, dal livello etimologico e dalle accezioni storiche, filosofiche e sociali, fino alla nascita e sviluppo delle psicoterapie. Nella seconda si descrive operativamente la psicoterapia multifamiliare e le sue future traiettorie di sviluppo e applicazione. Si è optato per un linguaggio fluido e scevro da ogni settaria etichettatura. Un linguaggio comprensibile a tutti coloro che desiderino intraprendere un percorso che, da ampie premesse, giunga a punti dettagliati di operatività e tecnica psicoterapica multifamiliare. Si è cercato di coniugare il rigore di una esposizione scientifica con la lettura piacevole del percorso psicologico, storico e sociale delle cure e delle psicoterapie. Sentieri di cura: psicoterapie individuali e di gruppo si basa su concrete esperienze professionali degli Autori e può costituire una occasione formativa per gli operatori della salute mentale che svolgono la loro attività in ambito privato, istituzionale e comunitario nei gruppi multifamiliari. Nei tre capitoli in cui il libro è strutturato si percorre l'evoluzione delle cure e delle psicoterapie in ambito sociologico, psicologico e psichiatrico nel mondo occidentale. Si schematizza l'evoluzione delle psicoterapie giungendo alla trattazione dei gruppi di analisi multifamiliare, tra cui quello proposto da Jorge Garcìa Badaracco, lo psicanalista argentino che ha collocato l'intervento multifamiliare in una ottica psicoanalitica, con sue indicazioni, ambiti e modalità. Il primo capitolo è costituito da una ampia trattazione, con rimandi alla storia della medicina, all'antropologia culturale, alla sociologia e alla psicologia e psicoterapia. Il secondo capitolo si concentra sulla rilevanza del gruppo come dispositivo di cura e alla sua riorganizzazione teorica derivata. Al centro di questa riorganizzazione c'è una concezione relazionale e intersoggettiva della vita psichica che sottolinea l'importanza delle connessioni del gruppo per la salute mentale. Nel terzo capitolo gli autori, che hanno avuto modo, negli anni, di adoperarsi all'interno dei Gruppi Psicoanalitici MultiFamiliari (GPMF) secondo il modello di J.G. Badaracco, descrivono l'evoluzione della psicoterapia multifamiliare fino all'attuale modello preso in esame. Vengono fornite indicazioni e tecniche operative, portando una testimonianza concreta attraverso la condivisione ed il racconto dell'esperienza personale dell'utilizzo della Psicoanalisi Multifamiliare nel Centro di Salute Mentale.
29,00 27,55

Teoria del vincolo

Enrique Pichon-Riviere

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Pichon Rivière pensava davanti ai suoi allievi e, le volte che gli riusciva, con i suoi allievi. Taragano registra le lezioni di Pichon Rivière e le pubblica dopo la sua morte e a venti anni di distanza dal corso. Forse, più che nei manoscritti di Pichon Rivière, nelle lezioni si può riconoscere qualcosa per così dire "sperimentale". Infatti si riconosce la libertà di andare e venire che Pichon Rivière prediligeva nelle sue lezioni, ma senza perdere di vista l'idea centrale, mentre nella "Teoria del Vincolo" il lavoro di Taragano è stato di selezionare tutto quello che si relazionava con la teoria del vincolo.
16,00 15,20

Bion. Istruzioni per mantenersi vivi

Tiberia De Matteis

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 198

Il volume mira a proporre un approccio chiaro e ordinato all'universo magmatico della vita, del pensiero e dell'esperienza umana e professionale di Wilfred Ruprecht Bion, affrontandogli aspetti più significativi del suo innovativo e rivoluzionario contributo alla psicoanalisi. L'intento è fornire una visione nitida e adeguata di un impegno psicoanalitico, complesso, frastagliato, a tratti sfuggente, che merita di essere scoperto e valutato con attenzione.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.