Augh!: Curandero
Diario di una battaglia. Vivere con la Sindrome di Guillain-Barré
Angela Covelli
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 126
"Diario di una battaglia" rievoca momenti di vita intensi, a partire da un evento che segna un “prima” e un “dopo” nell’esistenza dell’autrice. La “bestia orribile”, ovvero la Sindrome di Guillain-Barré diagnosticata al marito Lino, costringe Angela a difendere se stessa e la sua famiglia, utilizzando la scrittura come rifugio e queste pagine come testimonianza da condividere. Nel libro viene esplorata una vasta gamma di emozioni, dallo smarrimento iniziale alla presa di coscienza, sempre con l’intento di non cedere di fronte alle avversità. La narrazione si intreccia con riflessioni profonde, frammenti di quotidianità e ricordi. C’è spazio per l’ironia di Lino, capace di conquistare il personale medico durante le lunghe degenze, e per le manifestazioni di affetto e sostegno da parte degli amici, vecchi e nuovi, che circondano lui, Angela e le loro figlie Valeria e Cristina. Questa è una storia di lotta, il punto di vista di una caregiver che, attraverso la forza delle proprie parole, riesce a diffondere un messaggio potente e carico di amore.
Senza senso. Quando il corpo non ti appartiene più
Chiara Briani
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 78
Daniela si scopre malata per caso, quando dagli esami del sangue emerge un valore anomalo. Come un ladro educato che ha bussato prima di entrare, la sindrome di Sjögren le sottrae un po’ alla volta il senso di posizione del suo corpo nello spazio. Prima le dita, poi la mano, quindi il volto, le gambe. Senza la consapevolezza del proprio corpo è come non essere più parte di quel corpo. Con l’aspettativa e il timore di una vita anestetizzata, Daniela rimodula la sua esistenza riuscendo a fare di ogni perdita un’opportunità.
Diario disprassico
Pierluigi Cuccitto
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 112
La disprassia appartiene alla categoria dei disturbi "invisibili": agli occhi meno attenti rischia di passare inosservata o, peggio ancora, equivocata. La nostra società è basata sulla frenesia, sulla necessità di apparire pronti e infallibili; il disprassico, con i suoi ritmi e i suoi movimenti, convive quindi con delle difficoltà quotidiane che richiedono una grande forza di volontà per essere superate. E anche tanta autoironia. "Diario disprassico" raccoglie le esperienze personali dell’autore, affetto da quello che definisce "Disturbo nascosto", con un focus sull’abbattimento dei pregiudizi, affrontati per quello che sono: fastidiosi ostacoli dettati dall’ignoranza. Ecco il perché di un libro che permetta a tutti di entrare in contatto col "Mondo alla Rovescia" dei disprassici.
Le farfalle non affondano
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2023
pagine: 184
"Le farfalle non affondano" è un’antologia che ha coinvolto otto autori – e un pittore – con un obiettivo comune: vivere un’esperienza artistica e solidale legata al tema della malattia di Parkinson. È nata così una raccolta di racconti ispirati da un’immaginaria Parkinson Disease Sailing Challenge: un manipolo di parkinsoniani cerca di condurre in porto – è il caso di dirlo! – un’impresa nautica senza precedenti. È all’interno di questa cornice letteraria che, complice una “sosta forzata” nel canale di Sicilia, i partecipanti alla regata si confidano con i propri compagni, come in un moderno "Octameron": otto giorni e altrettanti racconti di generi differenti ma tutti accomunati dall’esperienza della malattia. L’arte e lo sport si rivelano attività essenziali, in chiave individuale e collettiva, per affrontare le sfide poste dal Parkinson, fornendo ogni giorno un motivo per vivere appieno le gioie e le sofferenze dell’esistenza.
La vertigine del tutto
Valentina Di Ludovico
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2023
pagine: 188
Da bambina Manuela assiste all’arresto del padre, avvenuto a seguito di un’irruzione dei carabinieri nella casa che condivide con la madre e le due sorelle. La piccola scopre la verità sulle losche attività dell’uomo troppo tardi e questo ha su di lei pesanti conseguenze. Ormai trentaseienne, si trasferisce dall’Abruzzo a Milano per lavorare come insegnante e convive con gli attacchi di panico e l’impossibilità di gestire serenamente i rapporti con gli altri. I ricordi e le angosce attanagliano la sua mente, che quasi per autodifesa ha generato Nano, un’allucinazione che la sprona a non cedere sempre il passo alla paura. L’incontro con Davide, un collega, sposta i suoi precari equilibri e la mette di fronte alla necessità di chiudere i conti col passato. A costo di superare quelli che reputa dei limiti personali invalicabili. "La vertigine del tutto" attraversa l’esistenza di Manuela alternando più piani temporali e affronta con schiettezza il tema della salute mentale, permettendo di immergersi e immedesimarsi nelle esperienze della protagonista.
Pelle. Vicende di malattie vistose e storie di vite invisibili
Federico Bonati
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 128
Cinque rare malattie della pelle, cinque storie di malati e delle loro famiglie, cinque associazioni che si impegnano ogni giorno per essere al fianco dei pazienti nel loro percorso di cura e guarigione, cercando al tempo stesso di promuovere la conoscenza di determinate patologie nell’opinione pubblica. Attraverso l’utilizzo dello storytelling, Pelle racconta il rapporto tra la malattia e le persone, esplorando tutti gli aspetti della vita quotidiana, anche i più profondi. Ampio spazio è poi dedicato a chi convive con persone che soffrono di determinate patologie, a come queste ultime abbiano cambiato le loro vite e quelle di chi si impegna ogni giorno al loro fianco, tra traguardi da raggiungere e difficoltà da superare. Mediante una semplice narrazione emergono storie fatte di sfumature, di dettagli, di accenti all’apparenza inutili ma dal grande significato.
La nostra cura
Francesco Langianni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 238
Teresa ha quarant’anni, metà dei quali trascorsi assieme a Giulio, il figlio autistico, in una cittadina alle porte di Firenze, Pontassieve. Il marito l’ha abbandonata da tempo, incapace di comunicare con Giulio, che sin da piccolo ha sviluppato le stereotipie dell’autismo. La vita della donna è divisa tra la dimensione lavorativa, che la vede autista di ambulanze, e la necessità di assistere il figlio tra le mura domestiche. Un bicchiere fuori posto sulla tavola o un rumore inconsueto possono scatenare i comportamenti aggressivi di Giulio, circostanza che in passato Teresa ha sperimentato sulla propria pelle anche in pubblico. Avvolta da un clima di ostilità da parte dei concittadini e in bolletta cronica, Teresa è sempre più oppressa dalle rinunce e dalla solitudine. Ha già dovuto mettere in discussione la propria moralità per sopravvivere, ma il destino con lei non è benevolo: quanto in là è disposta a spingersi per poter ancora credere in un futuro migliore?
Il mondo aperto
Paola Chimisso
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 278
"Il mondo aperto" spalanca le porte del Comparto operatorio di Base Grande 13 alla vita, all’amore e alle relazioni, narrando le vicende dei suoi protagonisti dentro e oltre l’universo chirurgico. Carolina e Alessandro vivono una nuova dimensione del loro rapporto e scoprono il conforto di un sentimento vitale e autentico. Valentina si trova alle prese con una conoscenza recente che farà vacillare la sua stabile quotidianità. Una serie di novità investe la famiglia Rebecchi: Carolina comunica alla madre il recente cambiamento nella relazione con Alessandro ed entrambe si preparano ad accogliere il ritorno di Nicolò, fratello di Carol e architetto giramondo. La relazione tra Carol e Ale è ancora taciuta al lavoro, dove escogitano un modo discreto e intrigante di reagire alla presenza l’uno dell’altra. Il loro è un percorso che vede i sentimenti diventare sempre più forti e la necessità di uscire dalla clandestinità, affrontandone le conseguenze, ineludibile. Per i protagonisti del romanzo arriverà il momento di trovare una propria dimensione appagante, un nuovo equilibrio.
Gaia, Nadia e le altre. (Sul)La pelle delle donne
Cristiana Iannotta
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 188
Paula J. Darc, giornalista freelance, partecipa a un convegno sulla procreazione assistita. Emotivamente coinvolta dalla profonda complessità delle storie affrontate durante il simposio, decide di raccontarle in una sorta di reportage. Nella prima parte, Paula tratteggia le vicende di alcune delle donne presenti all’incontro, mettendo in luce le difficoltà di salute, relazionali, professionali e familiari che accompagnano la decisione di ricorrere alla fecondazione assistita. In seconda istanza, la narratrice sceglie di portare all’attenzione del lettore le storie di Gaia e Nadia, con le quali stringerà un rapporto di differente complicità ma in grado di far emergere i nodi salienti di un percorso tortuoso, caratterizzato dal desiderio di maternità. In una società sempre più libera, anticonformista, votata alla realizzazione personale, è paradossale il numero crescente di ostacoli a cui va incontro una donna per affermare il diritto naturale a essere madre. Il romanzo espone, specialmente nelle pagine dedicate a Gaia, tutti gli aspetti psicologici, fisici e morali che contraddistinguono il complesso rapporto esistente fra società e maternità, fra sterilità e psiche femminile.
Voglio potermi arrabbiare
Chiara Briani
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 98
Un ictus cerebrale sconvolge l'esistenza di Giovanni, cinquantatré anni, imprenditore, con una moglie e una figlia non ancora maggiorenne. Una beffa del destino che gli lascia una pesante eredità: l'impossibilità di muovere metà del corpo e di parlare. Afasia. Da qui inizia l'odissea dell'uomo, la sua silente agonia, la lenta e faticosa riabilitazione per recuperare il deficit motorio e l'uso della parola. Un percorso in salita non privo di impedimenti e interruzioni, vivo del sostegno in ospedale degli altri malati e della passione di un'equipe di medici in cui si distinguono Serena, logopedista scrupolosa, Guido, brillante specializzando, e Chiara, instancabile neurologa, che per una strana coincidenza non solo si chiama come la figlia di Giovanni, ma ritrova in quell'ennesimo paziente afasico una incredibile somiglianza con suo padre, morto improvvisamente anni prima senza che lei fosse riuscita a salvarlo, quasi un fantasma tornato dal passato.
Ombre di nuvole
Domenico Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2021
pagine: 132
Clara è una donna avvenente con problematiche relazionali e un passato adolescenziale burrascoso; Gianluca soffre da tempo di attacchi di panico che limitano la sua sfera affettiva e sociale; Agata non riesce ad avere fiducia in se stessa e ad affermarsi nel rapporto con gli altri; Cristiano è un giovane avvocato ambizioso e ludopatico; Valentina ha disturbi alimentari e odia il proprio corpo fino al punto di tentare un atto estremo. I cinque personaggi non si conoscono, ma un giorno, inaspettatamente, si ritrovano tutti insieme e alla stessa ora nella sala d’aspetto dello studio di psicoterapia del dottor Verdani, in quel momento assente. Si è trattato di un banale errore o è successo qualcosa di preoccupante al terapeuta? Durante l’attesa, ognuno di loro ha l’opportunità di confrontarsi con l’altro, e di ripercorrere quei drammi personali che li hanno spinti a mettersi in discussione, consapevoli, infine, di essere responsabili della propria salvezza.
Base Grande 13
Paola Chimisso
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2021
pagine: 196
Valentina, strumentista in chirurgia, torna a calarsi nella realtà della sala operatoria dopo aver lasciato Fabio, il suo amore, al termine di un viaggio. Un ambiente ospedaliero che lei racconta in modo onesto, talvolta ironico, a dispetto di un contesto sì affascinante e stimolante, ma che sa essere anche feroce. Al suo fianco ci sono Carolina e Alessandro, una collega e un chirurgo che Valentina coglie in un momento prezioso della loro vita, tra scambi irriverenti, malintesi e riappacificazioni. Il percorso dei tre amici viene scandito da tutto ciò che alimenta una sala operatoria: le tensioni, le emergenze, le pause rubate a un tempo che corre incessante. Un evento inaspettato scuote Valentina, che si ritrova dall’altra parte della barricata. Il romanzo segue il ritmo di una coscienza intorpidita dall’anestesia, per poi far ritorno alle dinamiche rimaste in sospeso. Per lei e i suoi due amici, ritrovarsi diviene un percorso da compiere insieme, per incontrarsi, cambiati, dove si erano lasciati.