AVE: Attraverso
La vita (in)attesa. Ritrovarci, oltre la pandemia
Luca Alici
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 172
Le nostre vite sono cambiate di colpo, travolte da qualcosa di inatteso. La società della tecnica si è fermata a causa del salto di specie di un microrganismo. Difficile accettare che sia tutto vero, faticoso capirne il senso. Questo diario meditato parte dal racconto di un tempo sospeso per farne una lettura del nostro vivere insieme, che troppo a lungo abbiamo maltrattato; ora siamo chiamati a prendercene cura diversamente, per ripensare in modo responsabile il cammino tra generazioni.
La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Un dialogo con il Presidente dell'Azione Cattolica
Matteo Truffelli, Gioele Anni
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 139
«Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola!». È l'invito rivolto da papa Francesco agli aderenti dell'Azione Cattolica Italiana il 30 aprile 2017, quando il Santo Padre ha incontrato l'associazione in piazza San Pietro. Un'indicazione importante, che assume ancora più significato in una stagione in cui il tema del contributo dei cattolici alla vita del Paese è al centro di molti dibattiti. Nel dialogo agile e serrato con Gioele Anni, giovane giornalista di Lodi, il Presidente nazionale dell'AC offre alcune indicazioni per capire in che modo l'Azione Cattolica, e più ampiamente la comunità dei credenti, sono chiamate a concorrere alla costruzione del Bene comune. Non stando al di sopra delle parti, ma sotto di esse.
Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole
Sandro Calvani, Lilly Ippoliti, Dhebora Mirabelli
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 385
«Si è sempre fatto così!: per favore non ditele più quelle parolacce». Così papa Francesco ha incoraggiato i giovani a cercare nuove vie per migliorare e salvare il mondo dagli eticismi senza bontà, dai progetti più formali che reali, dagli intellettualismi senza saggezza. Quaranta persone di origine diversa, uscite dalla routine di una noiosa quotidianità, raccontano con la propria storia personale come sono riuscite a raggiungere la felicità e a cambiare il loro mondo. Favole moderne per adulti che interrogano la vita. Prefazione di Enrico Giovannini.
Ai confini della comunicazione. Piccolo dizionario per l'agire etico
Vincenzo Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2025
pagine: 128
La contemporaneità è caratterizzata da una corsa continua all’ultima novità, da un moto perpetuo che, apparentemente, sembra favorire condivisione e unione, ma in realtà provoca individualismo e isolamento. Siamo più “connessi”, ma sempre più isolati. Questo volume intende accompagnare il tragitto di quanti hanno a cuore i temi legati alla comunicazione e all’informazione. Il titolo ne suggerisce un punto di vista ben preciso: dai confini la prospettiva verso il centro è più ampia e le questioni emergono in modo chiaro. Il rapporto con i confini si gioca proprio sul livello della relazione. È un punto di incontro, tra il vecchio e il nuovo. AI – con riferimento ai sistemi di intelligenza artificiale – confini ci si incontra per dirigersi verso il cuore della comunicazione. Questo percorso, certamente faticoso, restituisce il fascino dell’incontro, dell’ascolto e della parola.
Intelligenze artificiali e pace
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 104
L'Intelligenza artificiale sta cambiando tutti i settori della vita: le relazioni, gli scambi economici, la vita politica. L'IA incide sui conflitti e sui presupposti della pace. Con il contributo di autorevoli esperti e con metodo interdisciplinare, il volume intende presentare i riflessi che la diffusione delle nuove tecnologie ha sui conflitti in corso ma, più in generale, sulla capacità che hanno gli strumenti digitali di cambiare le vite di interi popoli, mettere a rischio la sopravvivenza dell'umanità e porre in pericolo il pianeta. La domanda è allora la seguente: le intelligenze artificiali possono contribuire a edificare la pace oggi?
Le domande che non ti ho fatto. Interviste per capire gli adulti del nostro tempo
Paola Fratini, Paolo Seghedoni
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 116
"Pensando alla complessità della tua vita di adulto, quali sono gli interrogativi profondi che ti poni?". Partendo da questa domanda, il libro propone un capitolo iniziale, che racconta le tappe del percorso; quindi una serie di interviste, che affrontano sia temi ricorrenti insieme a testimoni significativi, sia argomenti che si basano su una serie di parole chiave: futuro, vita, famiglia, comunità, impegno, vocazione, testimonianza, fede, Chiesa, responsabilità, valori. Infine, un breve capitolo di sintesi che rilancia prospettive per laici impegnati nel mondo adulto.
Camminare insieme. Sinodalità e vita
Enzo Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 248
Camminare insieme non è un esercizio facile. Soprattutto se ci è richiesto di condividere la strada con coloro che sentiamo estranei, o magari col me stesso che non accetto. D’altra parte, fare sinodo non è stare in un cerchio chiuso, ma esporsi al cambiamento della vita, uscire, andare incontro, accettando che le cose si modifichino per fare spazio all’altro. Sperando alla fine di riscoprire Dio, il grande desaparecido del nostro tempo. Come per la bicicletta, solo finché siamo in movimento possiamo restare in equilibrio. È una legge della fisica che vale anche per la sinodalità: fermarsi equivale a cadere. Solo il movimento, che si sviluppa col procedere missionario, assicura l’equilibrio pastorale delle nostre Chiese.
Scegliere l'Europa. Domande e risposte
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 160
«Di fronte alle difficoltà ricorrenti della storia del processo di integrazione, alle crisi che spesso si sono rivelate occasioni di salti di qualità, ci vogliono energie molteplici e plurali. Ma ci vuole soprattutto la coscienza di un’opinione pubblica informata, attiva, consapevole e determinata. Saremo noi cittadini, eventualmente, a forzare la nascita di un’Europa più rispondente alla sua missione. L’Europa, del resto, non è – non è mai stata – un dato di fatto, un presupposto, una ovvietà, perché il senso dell’integrazione europea è nell’essere un progetto per il futuro, l’immaginazione di un percorso nuovo» (dalla prefazione di Guido Formigoni)
Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De Andrè, Pagine documentate, ricche di citazioni e di passione, che permettono di scoprire la capacità del cantautore genovese di raccontare senza condannare e di coinvolgere empaticamente nelle storie dei vinti. La forza evocativa dei suoi versi lascia emergere dal profondo dei personaggi le istanze esistenziali più autentiche. Tra queste, vi è la domanda di Dio, della sua paternità, della sua giustizia, del suo punto di vista. Il libro, alla sua seconda edizione, ha viaggiato in tutta Italia e ha permesso l'incontro tra diverse età, appartenenze culturali, religiose e politiche. Tutti diversi ma accumunati dall'amore per la musica, la letteratura, l'arte... e per Faber. Lo spazio comune e comunitario che crea la sua opera poetica e profetica è motivo per condividere la bellezza e la gioia del Vangelo.
Pace, un destino europeo da compiere
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 132
Ai confini dell'Unione Europea si moltiplicano i conflitti. L'invasione russa dell'Ucraina è l'ultima di una lunga serie di guerre che negli ultimi decenni stanno riscrivendo le zone di influenza. Le conseguenze di questa situazione di forte instabilità sono numerose: la sofferenza dei popoli coinvolti, le crisi energetica e alimentare, i processi migratori. I curatori del volume riflettono su questi temi, analizzando sia i conflitti in corso, sia gli strumenti di prevenzione dei conflitti e di regolazione delle conseguenze degli attuali focolai di guerra. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
In lotta con Dio. Giovani, tra entusiasmo e crisi
Emanuela Gitto, Lorenzo Zardi
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 88
Cosa significa, oggi, per un giovane, vivere alla ricerca di Dio? In lotta con Dio è un dialogo intimo, fatto di inquietudini, sogni e speranze, che non esclude giovani non credenti, adulti e il mondo ecclesiale in generale. La nostra "lotta" con Dio è fatta di sfide che, ogni giorno, mettono alla prova il nostro rapporto con Lui, ma, allo stesso tempo, ci stimolano a un impegno ancora maggiore. Proprio come è accaduto a Giobbe che, pur avendo fatto esperienza di lutto e di dolore, non perde mai l'aggancio con la fede.
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso
Giuseppe Curciarello, Enzo Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 148
Il cammino sinodale avviato da Papa Francesco vorrebbe il coinvolgimento di tutti i battezzati, ma per gran parte del Popolo di Dio la porta d’ingresso (e di uscita) della Chiesa è ancora la parrocchia, luogo in cui si sviluppa la capacità di far crescere lo spirito sinodale. In questo libro si raccontano le avventure giovanili dei due autori vissute in una parrocchia del sud d’Italia, un entusiasmante luogo di crescita, nel quale sperimentare la comunità fraterna e l’impegno associativo. Sono pagine che ci dicono che, se proposta con lo spirito giusto, la parrocchia non è una realtà anacronistica e superata, ma il luogo nel quale essere testimoni della “vita buona”, da offrire agli uomini e alle donne di oggi. Allora... Viva la Parrocchia!