Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AVE: Educare oggi. La vita dei ragazzi

Dentro e attraverso l'esistenza. Per una fede che parla alla vita

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Dentro e attraverso l’esistenza. Per una fede che parla alla vita" raccoglie e rielabora quanto emerso dai convegni, i seminari di studio, i campi scuola e i laboratori tenutisi nel corso del triennio 2021-2024, proseguendo e portando a compimento il lavoro iniziato e proposto nel libro La vita domanda (Ave, 2024). Inoltre è un prezioso strumento per comprendere come il compito della formazione sia aiutare a gustare fede e vita l’una dentro l’altra, affinché, reciprocamente, si alimentino e si illuminino. Le domande e le attese dei ragazzi prendono la forma della vita di ciascuno e nella vita di ciascuno: una vita fatta di esperienze che formano e che possono essere lette e messe a frutto grazie a una proposta formativa tesa al desiderio di bene che si intende suscitare. Anche e soprattutto attraverso l’accompagnamento di educatori sapienti, che imparano a camminare insieme ai bambini e ai ragazzi, si accolgono reciprocamente nelle proprie diversità e originalità, e danno voce e gambe a una missione che è davvero a misura di tutti. Perché ciascuno possa essere e diventare ciò che è, dentro e attraverso la vita che vive.
16,00 15,20

La vita domanda. In ascolto di tutti dialogare con tutti

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 180

Gli anni segnati dalla pandemia da Covid-19 hanno suscitato delle profonde riflessioni rispetto a ciò che la proposta di formazione umana e cristiana dell'Azione cattolica può rappresentare per le persone che essa accompagna nelle diverse comunità parrocchiali e diocesane d'Italia. La vita domanda, frutto di queste riflessioni, si compone di diversi contributi, raccolti nel corso dei vari appuntamenti formativi organizzati a livello nazionale dall'Azione cattolica dei ragazzi.
16,00 15,20

Nessuno è lontano. Bullismo, intercultura, famiglie ferite

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il libro propone di andare verso le periferie esistenziali (bullismo e cyber-bullismo, intercultura, famiglie ferite) che i piccoli si trovano ad abitare insieme alle loro famiglie e in cui sperimentano un senso di impotenza e solitudine. L'invito è quello di compiere un nuovo "viaggio", spogliandoci dell'intento di trovare risposte preconfezionate, ma rendendoci disponibili a uno stile di ascolto e di accompagnamento nella consapevolezza che agli occhi di Dio Nessuno è lontano!
15,00 14,25

Per tutti persone. La bellezza della prossimità: comunità cristiana, persone disabili, dolore innocente

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 136

Questo volume è la "prima tappa" dell'impegno dell'Azione cattolica dei ragazzi a farsi incontro "tra" e "con" soggetti differenti, accomunati dal desiderio di integrare e accompagnare i piccoli ad abitare quelle periferie esistenziali che noi giovani e adulti, timorosi di non essere in grado di farvi fronte, spesso emarginiamo anche dall'anima. Ma più ancora Per tutti persone nasce da un'esperienza di autentico protagonismo dei bambini e dei ragazzi che nel documento a cui hanno lavorato nell'ultima assemblea nazionale (2017) ci hanno consegnato queste parole: «Frequentemente ci accorgiamo che le diversità sono causa di allontanamento e isolamento tra le persone, le generazioni e i gruppi. Chiediamo ai giovani e agli adulti di impegnarsi con noi affinché nasca un dialogo e l'incontro delle diversità diventi ricchezza».
13,00 12,35

Cristiani si diventa. Fedeli a Dio, fedeli ai piccoli

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Cristiani si diventa" è un invito ad approfondire e arricchire lo studio, l'impegno e la cura dell'educatore-catechista in ordine a quell'itinerario che fin da piccolo accompagna ciascuno a delineare e maturare la propria identità cristiana e che presuppone al contempo la maturazione di un'identità umana. Diventare cristiani diviene in tal senso lo stile che dà forma e sostanza alla vicenda umana di ogni uomo, l'itinerario per mezzo del quale impariamo a rimanere fedeli a Dio e ad essere perseveranti nella sequela di Gesù. Nella consapevolezza che la crescita di ciascuno è sempre dinamica e incompleta e che solo la grazia di Dio porta a compimento quell'opera da Lui iniziata in noi con il battesimo, questa pubblicazione intende sostenere gli educatori-catechisti ad essere sempre più fedeli ai piccoli nella responsabilità di accompagnarli ad "amarlo e farlo amare". Con i contributi di Giorgio Bezze, Mansueto Bianchi, Erio Castellucci, Claudio Nora, Luca Palazzi, Chiara Palazzini, Michele Roselli, Giuseppe Satriano e Pierpaolo Triani.
12,00 11,40

Prima i piccoli. La convenzione sui diritti del fanciullo e il protagonismo dei ragazzi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2014

pagine: 196

In che modo si può costruire una Chiesa, un'associazione, una società in cui ci siano prima i piccoli? Da tale domanda nasce l'idea del volume. A venticinque anni dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (ratificata in Italia nel 1991), che il libro riporta integralmente, esso offre un percorso che, a partire dall'elaborazione del concetto di "interesse del minore", diventa un affascinante viaggio nella Convenzione, attraverso l'analisi dedicata a ogni singolo diritto. Ciascuno di essi viene approfondito e attualizzato grazie alle diversificate esperienze e competenze che qualificano gli autori. Una proposta di attività e giochi, insieme a un inserto a colori che "traduce" i diritti della Convenzione, pensati per i bambini e i ragazzi, valorizzano ulteriormente il testo.
10,00 9,50

Liberi e veri. «Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo » (Mt 5, 13-14)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il volume propone agli educatori, che con coraggio ed entusiasmo si offrono come accompagnatori del cammino di crescita umana e di fede dei più piccoli, le idee, le riflessioni, le prospettive e gli stimoli emersi nel seminari di studio che l'Azione Cattolica dei Ragazzi ha promosso e organizzato sui temi della libertà, della legalità, della partecipazione e della cittadinanza. Questi importanti aspetti della vita dei bambini e dei ragazzi sono presentati, descritti e approfonditi nelle pagine del testo, offrendo analisi attuali e linee propositive utili a quanti sperimentano la necessità di coinvolgere anche i più giovani nella costruzione del bene comune.
8,00 7,60

Ascoltare e celebrare «E come potrei capire, se nessuno mi guida»

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2012

pagine: 152

"Ciascun educatore è infatti chiamato, come Filippo, ad annunciare il Vangelo ai piccoli in un'esperienza che scelga di accogliere ogni bambino e ragazzo, di metterlo al centro e valorizzare i suoi doni, le sue capacità, i suoi carismi, perchè ognuno possa, nell'ascolto della parola di Dio, riscoprire il dono del proprio battesimo e preparasi a ricevere e a vivere i sacramenti della riconciliazione, della confermazione e dell'eucaristia." (dall'Introduzione) Il volume offre agli educatori, che generosamente si mettono al servizio del cammino di fede dei più piccoli, le idee, le riflessioni, le prospettive e gli stimoli emersi nelle occasioni di studio che l'Azione cattolica dei ragazzi ha promosso e organizzato sulla parola di Dio e la liturgia. Questi due importanti aspetti della vita di fede dei bambini e dei ragazzi sono affrontati nelle pagine del testo offrendo linee concrete e percorribili che hanno a cuore la vita e l'esperienza dei più giovani. Con i contributi di: Guido Benzi, Domenico Falco, Andrea Grillo, Giuseppe Lorizio, Enrico Mazza, Giorgio Nacci, Luca Ravaglia, Domenico Sigalini.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.