AVE: Evangelizzare oggi
La professione di fede. Fede comunità adulti accompagnameno
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2015
pagine: 119
La professione di fede è una riscoperta personale e profonda dei doni ricevuti nei sacramenti. Perché i doni che il Signore Gesù ci dà sono per sempre, ma non sempre noi siamo capaci di coglierne la ricchezza. Allora, ciascuno è chiamato a vivere la propria fede come membro della comunità, mettendo Gesù al centro della propria vita e del proprio futuro. Il progetto "Evangelizzare oggi" è dedicato a educatori, catechisti e operatori pastorali, e questo terzo volumetto affronta il processo fondamentale della professione di fede. Nell'uscita da sé (fede), si entra in una prospettiva relazionale (comunità) che il noi continuamente rigenera (adulti) vivendo e operando nella prospettiva del prendersi cura (accompagnamento). I testi sono di Gianfranco Calabrese, Pierpaolo Triani e Veronica Donatello. Ciascun volumetto, curato da Valentino Bulgarelli e Dino Pirri, è scritto a partire dall'esperienza diretta ed è rivolto a parroci, catechisti e operatori pastorali come supporto semplice e molto fruibile nel lavoro di evangelizzazione e catechesi.
L'annuncio. Parola, evangelizzazione, narrazione, cultura
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 112
Prima uscita di un progetto in cinque volumi (i prossimi saranno dedicati a Conversione, Professione di fede, Sacramenti e Catechesi) che nasce dalla collaborazione tra Azione cattolica e Ufficio catechistico nazionale della Cei, il volume "L'Annuncio" è organizzato attorno a quattro parole-chiave, legate tra loro da un filo logico che viene spiegato nella presentazione del vescovo Sigalini. L'Annuncio cristiano si fonda infatti sulla "Parola", che offre una buona notizia (Evangelizzazione) e incontra il pensare e l'agire degli uomini di oggi (Cultura) con un modo nuovo, propositivo e coinvolgente (Narrazione). Ogni parola è divisa in quattro sezioni: l'introduzione al tema (La domanda), il suo sviluppo ancorato all'insegnamento del Magistero della Chiesa (Il confronto), le conclusioni che evidenziano questioni ancora aperte e prospettive da scandagliare (La proposta). In chiusura, poi, trovate una scheda di approfondimento, con spunti bibliografici e strumenti Internet per andare più a fondo sul tema.I testi sono di Guido Benzi, Domenico Beneventi, Marco Tibaldi e Franco Miano. L'intero progetto è scritto a partire dall'esperienza diretta ed è rivolto a parroci, catechisti e operatori pastorali come supporto semplice e molto fruibile nel lavoro di evangelizzazione e catechesi.
La conversione. Testimonianza, esperienza, catecumenato, preghiera
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 112
Di fronte ai mutamenti sociali e culturali del nostro tempo, la Chiesa italiana ha avviato un cammino di discernimento, con l'obiettivo di sostenere il percorso dell'iniziazione cristiana attraverso proposte e itinerari nuovi, capaci di rispondere alle domande dei credenti di oggi. Ecco quindi il secondo di cinque volumetti, curati da Dino Pirri e Valentino Bulgarelli, scritti a partire dall'esperienza diretta e rivolti a parroci, catechisti, operatori pastorali come supporto semplice e molto fruibile nel lavoro di evangelizzazione e catechesi. La Conversione, generata dall'annuncio, è sostenuta dall'esempio di vita (Testimonianza ed Esperienza), sostenuta da un progredire graduale (Catecumenato) e alimentata dall'apertura a Dio (Preghiera).