Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Avio Edizioni Scientifiche: Pensare la scuola

Pensare con la matematica. Sti2ma: proposta interdisciplinare per un’educazione eco-sostenibile nella scuola primaria

Pensare con la matematica. Sti2ma: proposta interdisciplinare per un’educazione eco-sostenibile nella scuola primaria

Cecilia Sabato

Libro: Libro in brossura

editore: Avio Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nel cuore della scuola primaria, luogo privilegiato per la costruzione delle conoscenze di base e per lo sviluppo delle prime competenze trasversali, si colloca il progetto STI2MA, acronimo di Scienza, Tecnica, Ingegno, Italiano, Matematica e Arte. L’opera che docenti, educatori, formatori leggeranno, Pensare con la matematica, documenta e rilancia un’esperienza di ricerca-azione-formazione di un gruppo pilota di classe prima, nel tempo trasformata in un vero e proprio paradigma educativo. Il testo-guida non è solo una testimonianza progettuale, ma una proposta strutturata di rinnovamento della didattica della matematica in chiave interdisciplinare e sostenibile, nel solco delle Indicazioni Nazionali e dei più recenti orientamenti internazionali in materia di educazione alla cittadinanza globale. L’autrice mette a punto un curricolo integrato che muove dall’idea, tanto Montessoriana quanto di epistemologia scientifica contemporanea, secondo cui la matematica non è solo una disciplina ma un linguaggio per pensare, per interpretare il mondo, per agire con consapevolezza, per riflettere e per scoprire tutte le dimensioni del proprio universo culturale.
20,00

Saggi di pedagogia dell'infanzia. Ricerche promosse dall’Università degli Studi di Foggia in onore di Sira Serenella Macchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Avio Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2022

pagine: 288

Scomparsa il 9 set 2021, ad 84 anni di età, la prof. Sira Serenella Macchietti lascia una cospicua produzione scientifica (più di 600 articoli e 19 monografie) e la testimonianza di un instancabile impegno nel sociale a vantaggio delle bambine, dei bambini e delle istituzioni educative per l’infanzia, perché l’educazione è un fatto coessenziale alla vita umana, come Ella diceva. Per onorarne la memoria, l’Università di Foggia, memore del lascito scientifico, etico e sociale di Sira Serenella Macchietti, ha chiamato a raccolta un gruppo di studiosi cui si devono i saggi qui raccolti, alcuni dei quali presentati anche nel corso di un seminario tenutosi nel giugno scorso. Il volume nasce perciò con il concorso di una pluralità di Autori: Angori S., Arsena A., Bobbio A., Bochicchio F., D’Amante M.F., Del Gottardo E., di Corcia S., di Furia M., Doronzo F., Finestrone F., Grange Sergi T., Guarini P. Limone P., Loiodice I., Lombardi. D., Paparella N., Peconio G., Perucca A., Petruzzi C., Piccinno M., Rossi B., Rossi M., Scarinci A., Serafini G., Simone M.G., Tarantino A., Toto G. A., Traetta L., Trotta E.
26,00 24,70

Educazione alla ragione. Lezioni di pedagogia generale

Giovanni Maria Bertin

Libro: Libro in brossura

editore: Avio Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2021

pagine: 312

Caratterizzato da una base filosofica forte e coerente, di natura critica e razionalista, e da una spiccata attenzione per la concreta fenomenologia dell'esperienza educativa, il problematicismo di Bertin presenta una soluzione organica al rapporto fra teoria e prassi, reclamando scelte educative contraddistinte simultaneamente dalla fedeltà alla ragione e dall'aderenza alla realtà.
28,00 26,60

I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione, istruzione, formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Avio Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2020

pagine: 290

Il volume affronta l’analisi e la definizione dei tre concetti di “educazione”, “istruzione” e “formazione”. Concetti in cui i gli Autori hanno individuato la dotazione categoriale “di base” della ricerca pedagogica attuale: i concetti a partire dai quali la teorizzazione pedagogica viene oggi condotta, ovverossia individua e tende a circoscrivere le proprie aree di esercizio. Il volume è diviso in due parti. La prima parte mette a fuoco i fondamenti teorici e storici del campo concettuale della pedagogia. La seconda parte presenta invece una serie di esplorazioni e approfondimenti sui concetti di educazione, istruzione e formazione.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.