Bacchilega Editore: Quaderni di storia
Una sfida da continuare a vincere. Dall'artigiano alla piccola impresa. Un percorso verso l'autonomia della CNA di Imola
Quinto Casadio
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
L'evoluzione socio-economica del settore produttivo e del settore dei servizi dell'imolese viene esaminata attraverso le vicende della CNA, associazione di imprese artigiane storicamente presente nel territorio. Attraverso la sua crescita, le sue aspirazioni all'autonomia dalla "casa madre" bolognese, viene tracciato il percorso delle piccole aziende e degli artigiani che hanno formato una parte fondamentale del tessuto produttivo nell'area imolese. Partendo da lontane origini, in pieno periodo fascista, si analizza la nascita delle associazioni artigiane negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale e se ne descrive l'evoluzione fino agli anni più vicini a noi. Nel contempo, viene ampiamente trattata la crescita della CNA a Imola e nel suo territorio, fino alla nascita dell'Associazione imolese, sancita nel 1992. Infine sono affrontati gli anni del passaggio dal vecchio al nuovo millennio, che hanno visto il raggiungimento della maturità per la CNA di Imola, pronta ora a raccogliere nuove sfide.
Le banche popolari di credito nella cooperazione
Nazario Galazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Le società operaie di mutuo soccorso. Origine della cooperazione generale e bancaria
Nazario Galassi
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2008
pagine: 64
Libertà è partecipazione. Risultati elettorali amministratori e politici nel circondario imolese dal 1946 al 2006
Fabrizio Tampieri, Marco Orazi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2007
pagine: 360
Storia di medicina dalla Repubblica Cispadana alla grande guerra 1796-1918
Giovanni Parini
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2007
pagine: 272
«Una storia di lungo periodo quella narrata in questo volume, una storia che vede intrecciarsi grandi eventi nazionali e internazionali - l'arrivo dei francesi sul finire del secolo XVIII, gli anni della Restaurazione, la stagione del Risorgimento e delle sue battaglie, l'ingresso nel Regno d'Italia, gli anni dei governi liberali e della costruzione di una società moderna, l'aprirsi tra speranze e ansie del nuovo secolo fino alla tragedia della grande guerra - con la realtà locale e con i suoi protagonisti, un piccolo tassello inserito nel più grande contesto a sua completezza. Ma anche una storia di lente, profonde trasformazioni strutturali legate all'economia locale, un'economia che ha sempre tratto dalla terra e dai suoi prodotti la propria forza. E ai campi, alle acque, ai canali, ai mulini, alle risaie si sono, nei secoli, intrecciate le vicende dei medicinesi, orgogliosi di essere nell'area provinciale i maggiori produttori di riso, ma capaci anche di aprirsi ad altre colture per ragioni economiche di sviluppo e di crescita».
Il cammino segreto. I cavalieri templari in Italia
Marco Pelliconi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2006
pagine: 304
Una ricerca storiografica scritta con la leggerezza di un romanzo, un duplice viaggio, reale e a ritroso nel tempo, alla scoperta dell'Ordine dei cavalieri templari, fondato attorno al 1120 e tragicamente scomparso agli inizi del 14° secolo. "Il cammino segreto" svela nuove tracce della presenza templare in Italia, tra enigmi e misteri, nuove ipotesi e testimonianze che gettano una luce diversa su eventi ancora molto controversi. L'autore ha ripercorso di persona il cammino dei Templari, cercando riscontri sul territorio - in particolare in Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo - e imbattendosi in tracce insospettabili e interessanti. Tra queste, il misterioso capitello dell'Abbazia di Sant'Antimo nel senese...
Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco
Anders Wbadysbaw
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2014
pagine: 400
Questo libro è una nuova traduzione del testo, scritto in polacco dal generale Wbadysbaw Anders nell'immediato dopoguerra e tradotto per la prima volta in italiano nel 1950. Nelle sue pagine viene trattata la storia dei militari polacchi che, dopo essere stati liberati dai campi di concentramento sovietici, si addestrarono in Medio Oriente con l'appoggio degli inglesi e furono inquadrati nei ranghi dell'VIII Armata come II Corpo polacco. Oltre all'esposizione dei fatti storici, Anders esprime a più riprese il punto di vista di quei polacchi che si sentirono traditi dall'aggressione della Russia e che nutrirono sempre molta diffidenza, spesso ben giustificata, nei confronti dello stato Sovietico. Il periodo preso in esame, dal 1939 al 1946, copre in pieno le vicende di questi soldati (e spesso delle loro famiglie) dall'occupazione della Polonia, che diede l'inizio della Seconda guerra mondiale, fino alla definizione delle aree di influenza in Europa, che assegnò la Polonia al blocco sovietico, ponendo fine alle speranze di questi uomini, che furono costretti a un lungo esilio dalla loro madrepatria.
La Brigata Ebraica. Fronte del Senio 1945
Romano Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il libro descrive le vicende della Brigata Ebraica che durante l'aprile del 1945, nei nostri territori, combatté a fianco del Gruppo Friuli per liberare Cuffiano, frazione di Riolo Terme, e sostenne cruente battaglie contro i paracadutisti tedeschi per varcare le colline tra Riolo e Imola e giungere fino alla periferia di quest'ultima il 13 aprile. La Brigata Ebraica non si distinse soltanto nei combattimenti, ma anche in operazioni di bonifica dalle mine e interventi di ricostruzione.