Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: La ricerca poetica

Mi interrogarono le muse...

Mi interrogarono le muse...

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

“Già nel titolo della raccolta, che riporta quello della sesta poesia, la Affinito ci indica il percorso che ha compiuto con questo lavoro. Tutto il libro, infatti, è costituito da un lungo parlare con le muse. Basti citare alcuni titoli: 'Accostamenti di muse'; 'Improvvisamente la musa'; 'La musa arcaica'; 'Eri musa latina'; 'Figli delle muse'; 'Musa di pace'; 'La musa e la sibilla'. È tutto un susseguirsi di testi dialoganti che si sviluppano con un ritmo e una musicalità suggestivi che coinvolgono, lasciando nella mente una sensazione di grande serenità. È il dono di una parola poetica autentica espressa in versi brevi e spesso frazionati ma collegati fra loro come acini maturi di uno stesso grappolo.” (dall'introduzione di Angelo Manuali)
13,00

Cento farfalle e… più

Massimo Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 198

Avvincente come un romanzo in versi, la raccolta di poesie di Massimo Pinto si inserisce nel solco della tradizione lirica italiana e va a occupare uno spazio preciso nella poetica contemporanea, quello del verismo e della attualità, dell’impegno da non prendere però troppo sul serio, come ogni vero poeta ci chiede. È un viaggio emozionante e un racconto della vita, la sua e la nostra vita, e nel mondo, il suo e il nostro mondo, anche con riferimenti a tematiche sociali e del complesso secolo corrente, resi ancora più piacevoli dalla padronanza della metrica e della struttura del verso che varia dalla composizione libera a quella ritmicamente rigorosa sino alla poesia in rima, senza mai tradire l’intensità emotiva dell’ispirazione che coinvolge il lettore, che vi troverà inediti spunti sui quali riflettere molto.
14,00 13,30

La sottomissiva funzione dei verbi servili (poesie et alia)

La sottomissiva funzione dei verbi servili (poesie et alia)

Nicolino Longo

Libro: Copertina morbida

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 104

15,00

L'eredità della luce

L'eredità della luce

Antonio Delle Noci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 140

"Nella notte del mio sangue trapiantai la luce. Ed ora, naufrago, racconto tempeste di solitudine, arcobaleni di speranza. Ogni giorno in vedetta contro il potere d’ombra che tenta di rosicchiare l’eredità della luce."
12,00

L'omino degli orologi

L'omino degli orologi

Domenico Luiso

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 88

La poesia di Domenico Luiso lascia cogliere la sua voce inquieta, visionaria, audace, elettrica, musicalmente raffinata, a volte distaccata, pur sempre sostenuta da una passione intellettuale reticente e fiera. Le sue raccolte poetiche costituiscono un diario di sé, nello stesso tempo in cui minuziosamente, quasi con imperterrita puntigliosità, riportano acute riflessioni, vividi appunti, impressioni e meditazioni profonde, vaneggiamenti e slanci lirici, nell’affannosa ricerca di senso della esistenza umana e nell’accanita tensione ad inseguire la vita con i suoi ossimori e le sue metafore.
10,00

Nel regno dei teneri amori

Nel regno dei teneri amori

Ettore Mingolla

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 84

La poesia di Ettore Mingolla spazia tra l’avvolgente ritmo musicale dei settenari, ottonari ed endecasillabi trascinando il lettore verso le ragioni semplici e placide, serene pur nella malinconia. Mingolla tende a creare anzitutto una poesia visiva dalla quale si diramano poi gli altri aspetti che riguardano l’amore, la tristezza esistenziale, l’impegno sociale e religioso. Temi che non sono mai nettamente separati ma si intrecciano strettamente tra loro, e ciascuno offre agli altri qualche tocco delle sue specifiche tonalità, in un quadro dove ombre e luci, colori vivaci e tinte tenui concorrono ad un effetto di grande suggestione.
10,00

Lo specchio e l'anima

Lo specchio e l'anima

Marzia Serpi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 96

10,00

Eclissi. Luci e ombre

Eclissi. Luci e ombre

Emma Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 102

Vita e poesia, un binomio inscindibile che compattandosi dà luogo a vibrazioni di urgente resa poematica. E qui la Mazzuca affronta tutte quante le situazioni vitali che la tengono a terra, se ne imbeve, ne fa tante rampe per una scalata che la trasferiscano a cime di vertiginosa empatia espressiva con uno stile anche scabro, non sempre armonicamente fluente, ma ondulatorio, ora ampio, ora ipermetrico per assecondare stati d’animo vari e articolati. Un tragitto emozionale che attraverso forzature lessicali e dilatazioni sonore sa tradurre il significato in un significante vasto e di simbolica metaforicità. Ombre, penombre, oscuramenti, che tanto sanno di vita, di inquietudine, di inappagamenti di fronte a questioni senza risposte; di fronte a tutti quei perché dell’esistere di difficile soluzione.
10,00

Parliamone...

Parliamone...

Patrizia Iannarelli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 52

Le poesie di Patrizia Iannarelli, sia per la scrittura che è originale ed espressiva, sia per le immagini e i sentimenti, evidenziano la ricchezza interiore dell’autrice.
9,00

L'amore addosso

Grazia Fresu

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 72

L’amore addosso è il titolo della quarta raccolta poetica di Grazia Fresu, leggerla è come intraprendere un affascinante itinerario, portando con sé solo il forte sentimento capace di muovere i venti della passione, con solo un diario di bordo redatto in versi, e sconfinare in ogni dove, senza la bussola, assieme al suo Capitano. La sua poesia è un connubio perfetto tra il logos e la musica. Tutti i suoi versi è come se si dispiegassero, armonicamente, sui tanti “strumenti” di una scrittura in partitura. Rammentiamo il suo “Come ti canto, vita?”, libro che precede questa raccolta, un continuo richiamo alla vita, dell’ieri e dell’oggi, sia nel bene che nei momenti di sconforto, ma che l’hanno resa più forte. Infatti, ancora oggi, è qui a raccontarci, come sublime poetessa e donna nella sua pienezza, il suo canto perpetuo (un continuum, partendo dal “Canto di Sheherazade”, sua prima raccolta), come trionfo alla vita e all'amore nell'accezione più piena del termine. E questa, altro non è che una dichiarazione amorosa anche nei confronti dell’altra sua grande passione, la Poesia, che le ha dato e le dà la possibilità di dichiarare amore a chi sa e può riceverlo.
9,00 8,55

Sensibilità poetiche

Sensibilità poetiche

Vito Giuseppe Mele

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 124

12,00

Tutto il cielo è splendente. Testo inglese a fronte

Christina Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 188

Se è vero che chi ama la poesia ama leggere i grandi poeti di tutti i tempi e di tutti i luoghi, è altrettanto vero che tradurre poesia è indispensabile, in quanto ogni nuova traduzione porta in luce elementi e potenzialità nascoste, tutte da riscoprire nel mutare delle epoche e delle generazioni. Christina Georgina Rossetti, una delle più raffinate poetesse inglesi dell'epoca vittoriana, merita di essere letta a tutt'oggi sia per l'intensità dei contenuti delle sue opere poetiche, sia per il pregio di una scrittura nitida e incisiva, capace di assegnare al significato palese di ogni parola, di ogni verso, una gamma di altre accezioni la cui scoperta mai finisce di stupire. Avvalendosi di assonanze, allitterazioni e rime armoniosamente risonanti in un idioma in cui la sintesi è sempre prevalente, C.G.R. ha creato un linguaggio poetico particolarmente musicale, affascinante, avvincente. Tradurlo non è facile, quasi impossibile renderne integralmente la bellezza formale ma, come afferma Claudio Magris, "tradurre è una grande scuola di scrittura".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.