Becco Giallo: Biografie
Raymond Carver
Valentina Grande, Valerio Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2019
pagine: 143
La vita di Carver, uno dei più grandi scrittori statunitensi, è una storia universale. Una ricerca della propria identità che non si ferma di fronte agli inciampi della vita e in cui ogni caduta è il punto di partenza per poter ricominciare. Raymond Carver (1938-1988) è stato uno dei più importanti scrittori del Novecento. Di origini umili - il padre lavorava in una segheria, la madre faceva la cameriera - ha sviluppato fin da ragazzo una particolare passione per la scrittura. La sua vita è stata segnata dall'alcolismo e da gravi problemi economici, che hanno influenzato tutta la sua produzione artistica. È considerato il padre del Minimalismo per la sua essenzialità espressiva, messa al servizio di storie e poesie che ritraggono spesso persone comuni nei loro ambienti domestici.
Salvini-Di Maio. Una biographic novel
Giuseppe Angelo Fiori, Dario Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2019
pagine: 224
Luigi Di Maio è un politico nato. In pochi anni, da semplice studente universitario è passato al ruolo di Vice presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana. E il Movimento 5 Stelle è l'unico partito attraverso il quale avrebbe potuto realizzare questa incredibile scalata. Matteo Salvini è uno che ha fatto la gavetta. In sezione, al consiglio comunale, in radio. Ha capito come diventare il centro del dibattito. Ha imparato a muoversi al momento giusto. È così che ha conquistato la Lega Nord, trasformandola in un partito fatto a sua immagine e somiglianza.
Straordinarie. Vita e imprese di 30 donne decisamente fuori dagli schemi
Elleni
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2019
pagine: 129
30 biografie a fumetti. Ipazia, Cristina di Belgioioso, Ada Lovelace, Harriet Tubman, Matilde Serro, Emmeline Pankhurst, Nelly Bly, Marie Curie, Maria Montessori, Luisa Spagnoli, Frida Kahlo, Nancy Wake, Rosa Parks, Hedy Lamarr, Nilde Iotti, Margherita Hack, Tina Anselmi, Simone Veil, Oriana Fallaci, Nawal Al-Sa'dawi, Dian Fossey, Junko Tabei, Wangari Marthai, Vera Caslavska, Franca Viola, Rigoberta Menchù Tum, Samantha Cristoforetti, Sonita Alizadeh, Malala Yousafzai, Yusra Mardini.
Charlotte Salomon. I colori dell'anima
Ilaria Ferramosca
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2019
pagine: 128
Charlotte Salomon (Berlino, 16 aprile 1911-Auschwitz, 10 ottobre 1943) è una giovane pittrice ebrea in lotta con un destino che ha già segnato le donne della sua famiglia, facendole conoscere la depressione e il suicidio. Nel momento di maggior disperazione, Charlotte trova nella parte più profonda di sé, nel dolore e nella follia, la forza creativa per reinventare la sua vita: in poco meno di due anni produce «Vita? o Teatro?», un'opera in 1.300 fogli in cui si incrociano pittura, scrittura, teatro e musica. È il racconto della sua infanzia, degli studi, dei suicidi della nonna e della madre, delle sue relazioni amorose e del Nazismo. Perseguitata proprio dai nazisti in Germania, si rifugia in Francia. Ma dopo un rastrellamento della Gestapo, la morte da cui fuggiva attraverso l'arte la raggiunge nell'inferno di Auschwitz, a soli 26 anni. Prefazione di Claudia Bourdin.
Le sorelle Brontë
Manuela Santoni
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 197
In un'epoca vittoriana artificiosa e opaca, nella campagna inglese di metà Ottocento, Charlotte, Emily e Anne - con un padre ormai anziano e un fratello dedito al bere - si ritrovano a far fronte da sole alle sorti economiche della famiglia Brontë. E lo fanno a modo loro: superando con orgoglio e con coraggio le difficoltà e i primi fallimenti, e trasformando il loro talento creativo e la passione per la scrittura in una fonte primaria di sostentamento, per poter vivere finalmente una vita intensa, in piena libertà.
L'irraccontable Freak Antony
Cisco Sardano
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 142
La passione smisurata per i Beatles, il coraggio di fondare una band senza saper suonare uno strumento, la registrazione del disco d'esordio in una sola epica notte, le scorribande giovanili con Andrea Pazienza, la leggendaria performance d'avanguardia al Bologna Rock nel 1979: signore e signori, ecco a voi la vita straordinaria di Roberto Freak Antoni, leader degli Skiantos, innovatore rivoluzionario dello spettacolo e della musica rock italiana! Prefazione de Lo Stato Sociale.
Ken Saro-Wiwa. Storia di un ribelle romantico
Roberta Balestrucci Fancellu, Anna Cercignano
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 136
Scrittore, autore televisivo, politico, attivista per i diritti sociali, Ken Saro-Wiwa è stato uno degli intellettuali più influenti dell'Africa contemporanea. Portavoce delle rivendicazioni delle popolazioni dei Delta del Niger contro lo sfruttamento economico e ambientale da parte delle multinazionali straniere — una su tutte l'impero petrolifero Shell — nel maggio del 1994, in pieno contrasto con il governo autoritario nigeriano, viene arrestato con l'accusa di essere il mandante di alcuni omicidi. Viene impiccato il 10 novembre con altri otto attivisti del Mosop, il Movimento per la Sopravvivenza del Popolo Ogoni, fondato da Saro-Wiwa per contrastare con mezzi non-violenti la progressiva distruzione della regione, causata dall'inquinamento petrolifero prodotto dalle multinazionali presenti nell'area del Delta.
Giorgio Strehler. Un fumetto da tre soldi
Davide Barzi, Claudio Riva
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 192
In una Milano livida e gelida per l'inverno "più freddo del secolo", si materializza lo spettacolo che ha cambiato il volto del teatro in Italia e ha influenzato la drammaturgia europea: "L'opera da tre soldi" di Bertolt Brecht, regia di Giorgio Strehler. Dai provini iniziali al debutto trionfale, dall'arrivo di Brecht a Milano al suo malinconico addio, il racconto della genesi di un'esibizione storica e l'avventura umana dei suoi protagonisti: Giorgio Strehler e Bertolt Brecht, Paolo Grassi e Mario Carotenuto, Tino Carrara, Milly e Gino Negri. Con le testimonianze e i ricordi di Claretta Carotenuto, Filippo Crivelli, Gian Carlo Dettori, Giulia Lazzarini, Antonello Negri e Nicoletta Ramorino. Prefazione di Alberto Benedetto.
Il mio Salinger
Valentina Grande, Eva Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 146
La Seconda Guerra Mondiale, un disturbo post traumatico da stress, la Germania, l'amore e un matrimonio di otto mesi: prima di diventare l'acclamato autore del romanzo "Il giovane Holden", J.D. Salinger era Jerome, sergente americano in un'Europa piena di ferite aperte, innamorato di Sylvia Welter, giovane dottoressa tedesca dal passato oscuro, forse legato al Nazismo. Dimenticata per decenni e mai nominata dallo stesso Salinger, Sylvia ci racconta il grande amore che la unì allo scrittore più famoso degli Stati Uniti d'America.
Luigi Meneghello. Apprendista italiano
Eliana Albertini
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 187
"Si vedeva che c'è in natura una specie minore nel divenire, le piantine crescono da un seme, la gente che in principio è bambina e poi diventa grande, mette i mustacchi. Ma restava fermo il concetto che qualcosa di centrale non diviene affatto. Si stava all'interno di una sfera immutabile, leggi analoghe a quelle che governavano le stagioni racchiudevano il nostro mondo come calotte di quarzo. Dentro alla sfera di quarzo ci si sentiva liberi di parlare e di vivere come credevamo."
Primo Levi
Matteo Mastragostino
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 112
Autunno. A pochi mesi dalla morte, Primo Levi incontra gli alunni della scuola elementare Rignon di Torino, la stessa che lui frequentò da piccolo. Inizia così il lungo cammino di conoscenza in cui lo scrittore prenderà per mano i bambini e li accompagnerà con pacatezza nel suo dramma personale, cercando di spiegare con delicata fermezza cosa sia stato l’Olocausto e come sia riuscito a sopravvivere all'inferno di Auschwitz. Domanda dopo domanda, gli studenti apriranno gli occhi sulla pagina più nera della storia del secolo scorso, guidati dalla voce e dai gesti di uno dei suoi più autorevoli testimoni.
Jane Austen
Manuela Santoni
Libro: Libro rilegato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 144
“Cassandra, ti ricordi di quando eravamo piccole? Tu eri bravissima a ricamare e a disegnare. E poi eri sempre a tuo agio in quegli scomodi vestiti da dama che ci facevano mettere ai balli. Io ero negata in tutto. Ero la disperazione di nostra madre. Ma quando papà mi diede le chiavi della sua biblioteca il mio cuore si riempì di gioia. In mezzo a tutti quei libri! Non vedevo l'ora di leggerli tutti! In essi finalmente trovai la libertà. Con loro potevo essere in ogni luogo e in ogni tempo.” Jane Austen, ormai prossima alla morte a soli 42 anni, ripercorre la propria giovinezza scrivendo una lunga lettera alla sorella Cassandra. Ricorda la sua infanzia di bambina cresciuta in mezzo ai libri, poco incline alle maniere consoni alle dame dell'epoca, ma incredibilmente dotata come narratrice. La scrittura e i libri sono tutta la sua vita, pari forse solo all'amore per il giovane Tom Lefroy.