Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bertoni Editore: Contrappunti

Testo al fronte

Giorgio Moio

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Testo al fronte" è il quarto volume della collana “Contrappunti” (poesia verbovisuale). Anche in questo volume si presentano poesie verbovisuali (ovvero, parole che si vedono, immagini che si leggono: d’altronde un po’ come è da sempre nelle abitudini di Moio) che contraddicendo scavano nei meandri disabitati della lingua, anche a rischio di sfiorare l’”incomunicabilità”, affrancando le conflittualità del linguaggio da un fatto prettamente privato, intimistico, illusorio, in quanto la poesia deve saper dire sempre del disagio che incontra sul suo cammino. Il volume è suddiviso in due parti, con alternanza ˗ appunto ˗ di testi lineari e visuali. I versi si appropriano della pagina implodendo ed esplodendo in ogni direzione, rinominandosi tra ritmi e suoni, allitterazioni e calembours, anagrammi e neologismi. È una poesia che non offre proclami, non propone formule o soluzioni ma un’esplorazione tra parole e segni, un lavorio sulla scrittura, una concezione plurale della realtà, maggiormente per frammenti, sottratta alla facile fruizione, a un qualunquismo intimistico-emotivo per riconoscere qualcos’altro tra i meandri della realtà stessa.
15,00 14,25

Da un'altra galassia

Da un'altra galassia

Lamberto Pignotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2022

pagine: 84

Le parole, i segni, i nomi, le figure, i verbi, le azioni, i soggetti, i predicati, le analogie, le contrapposizioni, le strutture, le successioni, le articolazioni, le permutazioni, le trasformazioni, le combinazioni delle possibili mosse dei pezzi sulla scacchiera del gioco linguistico… Ma la scacchiera è predisposta, ma il gioco linguistico è confinato tra l’ars combinatoria e la consecutio temporum?...
14,00

Hic

Hic

Giovanni Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2021

pagine: 76

«Da queste poesie si sprigiona una poeticità accattivante, tra l’ossessione di rompere il guscio dell’inerzia e dell’inconosciuto, dove il naufragare in mari burrascosi è una condizione primaria, ma che non spaventa minimamente Fontana, che è un acrobata del linguaggio, di distassie folgoranti e tarsie, della rivelazione del paradosso, della divaricazione del significato, degli slittamenti nella sonorità, tra rischi e azzardi per una realtà altra da questa insudicia che siamo costretti a vivere: la scrittura di Fontana “svuota il sacco” dagli scenari possibili e devastanti, dispotici, ma è troppo accelerata e fuori dal senso comune questa maestria per le aspettative della comprensività massificante.» (Giorgio Moio)
14,00

Sul fondo bianco. Cinque poete verbovisuali

Carla Bertola, Anna Boschi Cermasi, Angela Caporaso, Cinzia Farina, Marisa Papa Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2021

pagine: 76

Con questo volume s’inaugura la collana di poesia verbovisuale “Contrappunti”, presentando cinque poete, diverse tra loro ma con un curriculum e una lunga militanza nel campo della poesia verbovisuale alle spalle di tutto rispetto: Carla Bertola, Anna Boschi Cermasi, Angela Caporaso, Cinzia Farina e Marisa Papa Ruggiero. Lunghi anni di militanza, che non possono e non devono passare in secondo ordine, le hanno consentito di ritagliarsi uno spazio e un’impronta creativa, in un mondo dove la parità di genere non è ancora una certezza, da meritare un posto di primo piano nella poesia verbovisuale. Sono alcune rappresentanti di quelle artiste verbovisuali che hanno raggiunto una visione più ampia e originale rispetto alla “vecchia” poesia visiva.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.