Besa muci: Comete
Otranto, l'alba del 1480
Giuseppe Mariano
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 149
Era il luglio del 1480. Alla vista di quelle vele e di quelle imbarcazioni chi era sulla costa ad ammirare la schiuma prodotta dalle onde non intuì subito il pericolo: "Galeoni spagnoli, che belli... mi sembrano diversi dai soliti galeoni e poi... quella bandiera... Gesù... Madonna mia... mamma li turchi, mamma..." Quell'urlo, quell'imprecazione di un bambino è rimasta nelle menti dei superstiti negli anni a seguire torturandoli nel profondo della notte quando le palpebre cedevano al sonno, e anche durante il giorno quando le menti riposavano dalle fatiche quotidiane, e comunque ogni 28 di luglio allorquando i ricordi riaffiorano violentemente e dolorosamente alla mente in qualunque cosa si fosse affaccendati e, spaventati, si tornava a guardare il mare e a scrutare l'orizzonte.
Stelline e stellette
Pino Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 464
"Stelline e stellette" nasce da un antimilitarismo che per essere militante è costretto alla violenza. Cinque ragazzi si ritrovano in una caserma a metà degli anni Settanta. Formati secondo un'ideologia marxista e, sotto molti aspetti, libertaria e anarchica, abituati a parlare, sempre pronti a un dialogo che fosse costruttivo, a interiorizzare sensazioni e vicende che andavano a comporre la loro personalità, contrari al militare e a ogni forma di potere, si ritrovano strappati al loro mondo e messi a confronto con un potere militare che non dà spazi, è repressivo e violento. La loro insofferenza cresce fino a diventare insostenibile. Spinti in azioni clamorose, dilaniati da dubbi e ripensamenti, finiscono in una spirale di violenza da cui non riescono più a uscire.
Il voyeur
Aleksandar Prokopiev
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 101
Uno scrittore alle prese con quello che sembra essere il romanzo della sua vita scrive racconti erotici per sopravvivere. Un ingegnere macedone viene assoldato da una ditta americana per partecipare ai lavori di ricostruzione del paese dopo la guerra. La giovane Jana è l'inconsapevole oggetto del desiderio di un uomo ben più grande di lei, che in passato è stato innamorato di Maria, sua madre. Nel romanzo di Prokopiev, i vari personaggi si sovrappongono e si confondono, in una narrazione tutta al presente in cui i piani temporali - la Skopje degli anni Sessanta e il periodo successivo al recente conflitto macedone - si intersecano creando un'atmosfera di corrispondenza e sovrapposizione, un mondo onirico dell'ossessione in cui tutto alla fine ha un suo significato.
Visto di transito
Nicolaj Stoyanov
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un errore di prospettiva in un quadro d'autore, i capricci di un palloncino nel cielo di Stoccolma, un campanaro sordo, una strada inagibile, un cigno morto sulle acque dello Spree, uno specchio nostalgico dei suoi vecchi proprietari, una misteriosa guida trovata in un'agenzia di turismo, una visita a un castello sito in un borgo slovacco... Un giro del mondo in cui l'occhio del viaggiatore rivela l'insolito fino a quei luoghi ai quali il turismo di massa sembra aver tolto qualsiasi mistero. Una costruzione a spirale in cui i racconti aumentano di volume fino al cuore della chiocciola testuale per poi diminuire di nuovo fino agli ultimi pezzi/frammenti di quel viaggio, metafora del cammino umano.
Il parco
Mihail Patru
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 112
Con i suoi lampi di realismo, Mihail Patru intravede negli altri esseri umani aspetti allucinanti e demoniaci e riesce a mettere in sequenza i vari livelli della sua coscienza, lacerata castamente da aspirazioni insospettate e insospettabili. Soltanto la cura della nostra anima ci porta a non ammalarci di noi stessi, ma a saper cogliere l'umano, l'amore e la comprensione intelligente della natura. Non a caso, tutti i personaggi di quest'opera esplorano un piano di più profonda consapevolezza che li accomuna in un progetto intenzionale: cercare la speranza per l'umanità.
Alessia e le sue tenebre
Giacomo Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 224
"Alessia e le sue tenebre" racconta di destini che si incrociano due volte a distanza di venticinque anni: quello di Alessia Simoni e di Gianni Bardi. Nella cornice di Bari e del suo mare i due ricuciono ferite ancora aperte, nel ruolo di analista il primo e di paziente la seconda. Il ricordo comune di un'esplosione in un autogrill in cui Alessia bambina perse la madre, e che Gianni, allora ventenne, riuscì a schivare per pochi minuti, consente ai due di arginare finalmente gli scogli passati del dolore e di ricercare la loro serenità e le vie adatte per conseguirla.
Il tempo sfuma
Rossella Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 105
Rebecca compie un viaggio in cui impara ad accettare le sfumature della sua vita e l'incomunicabilità con Neri, un uomo il cui nome forse non è così casuale: il nero come l'assenza dì colore, l'incomprensione. Il romanzo racconta non solo la storia dell'incomunicabilità e della ricerca opposta del dialogo, ma anche la storia di una donna che riesce a trovare i colori con i quali vuole dipingere il quadro della propria vita, una donna che sa accettare la diversità e lasciarsi andare a vivere veramente.
Ritorno al Paese delle Aquile
Aldo Renato Terrusi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 142
Un percorso alla ricerca delle proprie origini e della propria storia. "Ritorno al Paese delle Aquile" racconta il viaggio di Aldo e dello zio Giacomo, che tornano in Albania dopo quarantaquattro anni. Aldo era ancora un bambino quando il regime di Enver Hoxha rinchiuse il padre nel terribile carcere di Burrel, dove morì senza poter dare l'ultimo saluto al figlio e alla moglie. Il desiderio di Aldo di riportare in Italia i resti del padre si scontra con il passato doloroso della famiglia Terrusi e di una nazione che ancora oggi porta impressi i segni laceranti della dittatura. Attraverso i ricordi di una famiglia, si ripercorrono le drammatiche vicende della pagina di storia più cupa del Paese delle Aquile