Biblion: Fronde sparte
Antoon e Paolina. L'amore proibito del pittore Van Dyck in Liguria
Maurizio Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2019
pagine: 106
Per quattro secoli, il dipinto La Sacra Famiglia, conservato nella Chiesa Parrocchiale di Moltedo (Imperia), ha celato un segreto: la prova dell’emozionante fuga d’amore vissuta dal pittore fiammingo Van Dyck, allievo di Rubens e abile ritrattista, apprezzato in tutte le corti europee del Seicento. Sullo sfondo dell’incantevole paesaggio della Liguria di Ponente, Maurizio Giordano ricostruisce i sentimenti di due giovani amanti, in un percorso che è, al contempo, storico e artistico.
La pistola di Garibaldi. Il problema di Giorgio Tremagi
Paolo Pietrangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2019
pagine: 176
Giorgio Tremagi odia i libri gialli: nella sua libreria, nel cuore di Roma, vende libri di ogni genere, ad eccezione dei gialli. Per sopravvivere ai debiti, si affida alle polpette di sua cognata Fiorella, che trasformano il negozio in una “libro-trattoria”. Un giorno, la routine degli abitanti del quartiere viene sconvolta da un fatto di cronaca nera: Giorgio si ritrova catapultato in prima persona in un’indagine per omicidio e indossa i panni del detective, per andare alla ricerca del vero colpevole, in mezzo a una lunga lista di sospettati, tra neofascisti, adulteri e amanti gelosi. Nel frattempo, deve fare i conti con i rimproveri costanti della moglie e con un rapporto matrimoniale sempre più in crisi. A guidarlo verso la verità, saranno gli oggetti ritrovati sulla scena del delitto, ma soprattutto una dote particolare, che a volte diventa una vera condanna: la capacità di visualizzare e interpretare i sogni delle persone che ha di fronte.
I Leoni di Takrouna. Il 66° Reggimento fanteria Trieste in Africa settentrionale (1941-1943)
Francesco Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2016
pagine: 218
Una suggestiva ricostruzione delle gesta del 66° Reggimento fanteria Trieste durante la seconda guerra mondiale. In questo volume ci vengono narrate in maniera sobria e dettagliata le azioni, ma anche le drammaticità e le carenze che misero a dura prova i soldati di questo reparto, unico del Regio esercito, se pur costretto a ripiegare più volte, a non aver mai subito una sconfitta ad opera del nemico. Protagonista delle operazioni più importanti condotte dalle forze dell’Asse sullo scacchiere nordafricano, dalla battaglia di el Agheila, a el Alamein, fino all'eroico episodio di Takrouna, dove il 66° scrisse l’ultima e la più bella pagina della sua storia, prima della resa delle forze italiane a Capo Bon.
In memoria di zio Gildo. L’alpino Caironi da Rescaldina alla Russia
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2019
pagine: 118
A oltre settant’anni dalla scomparsa in terra di Russia, i familiari ricordano zio Gildo, la cui memoria è affidata alle lettere che scrisse dal fronte. L’alpino Ermenegildo Caironi, classe 1916, originario di Rescaldina, diviene così figura esemplare di una generazione travolta dall’immane tragedia della seconda guerra mondiale.
Altri tempi. La vita di Francesco Re per Basiglio dalla liberazione a Milano3
Daniela Re
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2016
pagine: 121
Un uomo che ha messo a servizio del suo paese, Basiglio, tutta la sua passione e il suo impegno nel difficile periodo del secondo dopoguerra: questo è stato Francesco Re, amministratore comunale e vicesindaco di Basilio dal 1956 al 1970. Attraverso i ricordi personali e di coloro che lo hanno conosciuto e amato, Daniela Re ricostruisce la vicenda umana, civile e politica del padre Francesco, dalle sue umili origini fino agli anni dell'impegno politico: un mandato in cui Re ha sempre cercato di fare propri gli ingenti bisogni dell'intera comunità, che faticosamente cercava di rialzarsi dai duri anni di privazione conseguenti alla seconda guerra mondiale. "Questo libro (...) tratteggia nelle sue pagine le tessere di un mosaico. Vi sono le tessere personali che delineano il ritratto di una persona nel tempo e le tessere impersonali e collettive che ci restituiscono lo sfondo storico e sociale di un'epoca. L'epicentro è la comunità di Basiglio e, a sua volta, la storia di Basiglio si intreccia con la storia del Paese all'indomani della fine della seconda guerra mondiale. All'indomani della Liberazione." (dalla Premessa di Salvatore Veca)
L'artiglio d'argento. Il viaggio dell'apprendista
Alida Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2016
pagine: 404
Elian è una giovane mezz'elfa che lavora come apprendista presso Abel, l'incantatore della città di Elbunden, il quale, tuttavia, non sembra volerle impartire alcun insegnamento sulle arti arcane. Per questo motivo, la ragazza sogna di abbandonare il luogo in cui è confinata e di riprendere il viaggio alla ricerca di suo padre, il leggendario elfo scuro Lesdh-Lahd Silverclaw. Con l'arrivo in città dei mercanti di spezie e di altri strani individui, si creano le condizioni perché Elian possa lasciare la torre del vecchio mago alla volta di una grande e gloriosa impresa. Inizia così il viaggio dell'apprendista attraverso luoghi pericolosi ma affascinanti, dove incontrerà nuovi alleati e numerosi nemici, riuscendo a trovare se stessa e il suo destino in una rocambolesca concatenazione di avventure, che contribuiranno alla formazione della giovane protagonista.
Luoghi e memorie della grande guerra
Giorgio Cassone
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2015
pagine: 360
Musei, cimiteri militari, grandi sacrari, forti e fortificazioni, ripensati come luoghi della memoria, rappresentano le "cicatrici" che ricordano nel paesaggio il trauma del 1915-18. Attraverso un'accurata descrizione dei segni lasciati dalla Grande Guerra, Giorgio Cassone descrive i luoghi che, da quegli anni fino a oggi, gli italiani hanno associato simbolicamente e materialmente a quell'esperienza.
Gefangenennummer: 42872. Diario di prigionia
Giuseppe Biscardini
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2015
pagine: 224
I «verdi» di Gorizia. Storia episodica della Brigata «Pavia» (27°-28° Regg. Fanteria)
Giuseppe Bongiorno Tasca
Libro: Libro rilegato
editore: Biblion
anno edizione: 2014
pagine: 131
Saluti scarponi. 85 anni di storia e di vita dell'A.N.A. nella comunità monzese e della Brianza
Libro
editore: Biblion
anno edizione: 2014
Sassi a mar. Memorie de un istrian
Giulio Cuzzi
Libro
editore: Biblion
anno edizione: 2013
Non c'è niente che va come dovrebbe andare, nell'Istria descritta da Cuzzi, ma alla fine va tutto per il meglio. Anche i drammi terribili del secolo breve, due guerre, il fascismo, l'esodo, l'esordio della Guerra fredda, vengono affrontati con levità, tenendo sempre ben presente che alla fin fine quello che davvero conta nella vita sono gli amici, e la serenità.
La notte di Alessandria e Luigi Durand de La Penne
Carlo Barbieri
Libro
editore: Biblion
anno edizione: 2013
pagine: 91
Tra le imprese della Marina Militare italiana nella Seconda guerra mondiale, una in particolare ha lasciato una traccia indelebile nella storia della marineria di tutti i tempi. Nella notte tra il 18 e il 19 dicembre del 1941, il ventisettenne Tenente di Vascello Luigi Durand de La Penne, al comando della squadra di cinque incursori della Regia Marina, pilotando tre siluri a lenta corsa, riuscì a penetrare nel porto nemico di Alessandria d'Egitto per compiere una missione di guerra che, per il coraggio degli uomini, l'efficienza dei mezzi impiegati e il sorprendente piano d'attacco, stupì e suscitò grande ammirazione anche da parte dello stesso nemico. Riccamente illustrato.