Bibliotheka Edizioni: Pop
E anche questo Natale... Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80
Gianluca Cherubini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Vacanze di Natale" è uno di quei film che entrano a pieno titolo fra le più riuscite commedie degli anni '80. Una di quelle opere che migliorano visione dopo visione, un piacere che si autoalimenta ad ogni passaggio televisivo durante le feste natalizie, da gustare subito dopo il pranzo con i parenti e subito prima del pokerino con gli amici. Gianluca Cherubini, attraverso le interviste ai protagonisti e grazie ad una scansione narrativa che inquadra il film da molteplici punti di vista, analizza i fulcri portanti di una commedia che, aldilà della risata bonaria e della battuta ormai diventata gergo comune, riusciva a cogliere con lungimiranza un decennio, gli anni Ottanta, e a fornire uno spaccato veritiero della società di quel periodo, segnata dalla lotta di classe e dalla smodata, quanto ambiziosa, voglia di apparire. Introduzione di Aurelio De Laurentiis. Postfazione di Sole Whisky e sei in Pole Position.
S'è svejatooo! Ricciotto racconta «Il marchese del Grillo»
Giorgio Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora e tante foto inedite di backstage dell'Archivio Enrico Appetito. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del“sor marchese” nell'orchestrare scherzi e tiri mancini nella Roma ottocentesca insidiata dall'avanzare delle truppe napoleoniche. Ed è una voce ironica, a volte velata di malinconia, quella che racconta la genesi, i dietro le quinte, le vicissitudini che caratterizzarono il set de"Il marchese del Grillo", capolavoro firmato da Mario Monicelli e interpretato da un Alberto Sordi di istrionica bravura. Un volume che raccoglie tutto quello che c'è da sapere di un film che, a quarant'anni di distanza, mantiene inalterata la sua vis comica grazie ad un'armonia d'insieme e ad una compattezza narrativa sorprendenti. "S'è svejatooo!" è la summa riepilogativa di una pellicola, ormai considerata una pietra angolare della comicità, non solo romana, ma dell'intero Stivale.
Mahatma Gandhi. Autobiografia
Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
Un'autobiografia che segue i passi di Gandhi dall'infanzia, il matrimonio ad appena 13 anni, il soggiorno di studi in Inghilterra e, durante la sua permanenza in Sud Africa, l'elaborazione della Satyagraha, la forza d'animo alla base della resistenza passiva con cui Gandhi guiderà leproteste contro il razzismo e, una volta tornato in India, la lotta per l'indipendenza. Un racconto tra luci e ombre, in cui Gandhi non omette nulla, sottoponendosi con straordinaria umiltà alla lente di ingrandimento della Storia.
Fake news dell'antica Roma. 2000 anni di propaganda, inganni e bugie
Néstor F. Marqués
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
La storia di Roma viene portata alla luce grazie ad un saggio che unisce il rigore storico ad una narrazione semplice ed immediata. È possibile che Nerone non abbia dato Roma alle fiamme? Che Livia non abbia pianificato gli omicidi di tutti gli eredi al trono? Che i Romani non vomitassero durante i pasti? La storia cambia costantemente prospettiva grazie a tutti coloro che, viaggiando nel tempo e cambiando il passato, modificano gli eventi in base al loro punto di vista. Così, spesso, la storia che ci è stata raccontata non corrisponde alla realtà. In questo libro, sveleremo gli inganni, le menzogne e le distorsioni del mondo romano: da quelle che ci sono state tramandate dalla storiografia ufficiale, spesso inconsapevolmente, dovute all'impenetrabile velo che accompagna i fatti del passato, a quelle narrate nei film, nelle serie TV e nei romanzi.
Musk mania. I 5 principi del successo di Elon Musk
Patrick Davidson, Hans Van Der Loo
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Elon Musk, l'uomo dietro a Tesla, PayPal e SpaceX, è il Wavemaker definitivo. Musk ha definito sé stesso il più grande dirigente aziendale del mondo, che si rifiuta di andare alla deriva sulle onde dell'innovazione e che invece crea le sue onde. Hans van der Loo e Patrick Davidson sbrogliano la magia di Musk rivelandone i maggiori princìpi di successo. Un piccolo libro sul più grande conquistatore del mondo! Musk Mania fornisce un'introspettiva unica nell'impostazione mentale del più grande innovatore del mondo. Imparate a raggiungere il successo facendo le mini masterclass di Musk. Scoprite di più riguardo gli innovativi ottenimenti di Musk.
Siamo tutti compagni di scuola. Intervista a Carlo Verdone
Gianluca Cherubini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
In un'intervista ricca di aneddoti e curiosità, Carlo Verdone svela i retroscena del film che ha segnato gli anni '80 del nostro cinema. Una villa sull'Appia Antica, una rimpatriata organizzata dalla bella di classe, un gruppo di quarantenni che si ritrova nello spazio di una serata a rivivere sentimenti, emozioni e rancori nati lontano, persi in un passato che rimanda ai banchi liceali. Compagni di scuola è l'emblema della summa poetica di Carlo Verdone, il film che rispecchia al meglio la malinconia velata di rimpianto, l'umorismo crepuscolare, la risata liberatoria bagnata dalle lacrime di un autore che con quest'opera abbandonò il fregolismo degli esordi, per approdare verso i lidi della maturità artistica. Attraverso le parole di chi calcò il set di questo formidabile grande freddo all'italiana, il lettore potrà entrare nel cuore di tutti quei personaggi che, nello spazio della durata filmica, sono diventati anche i suoi compagni di scuola. Prefazione di Fabio Traversa. Introduzione di Andrea Scanzi.
Un anno nell'antica Roma. La vita quotidiana dei romani attraverso il loro calendario
Néstor F. Marqués
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 448
Un saggio che svela l'antica Roma attraverso il suo calendario, grazie ad un approccio in cui cultura e storia si fondono in modo versatile. Un viaggio della durata di un anno attraverso la cultura e la storia dell'antica Roma. Néstor F. Marqués, esperto Cicerone e sopraffina guida turistica, invita il lettore a partecipare alle feste e alle cerimonie civili e religiose, ad osservare le occupazioni quotidiane, acomprendere il modo di pensare e di vivere , ad ammirare la struttura sociale e legislativa di quella straordinaria civiltà romana in cui affondano le nostre radici. Mischiandosi fra una folla di schiavi e mercanti, senatori e soldati, contadini e imperatori, il lettore attraverserà diacronicamente il calendario romano, divenendo parte integrante di un mondo affascinante e di incommensurabile bellezza.
Bellezza fisica. Curiosità e misteri dell'universo
Andrés Gomberoff
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 236
Per molti la fisica e la matematica sono materie ostiche, che rimandano a spiacevoli ricordi scolastici. Il saggio di Andrés Gomberoff, al contrario, grazie ad affascinanti racconti ed arguti aneddoti, le fa apparire nella loro luce più accattivante, invitando il lettore a scoprire tutto il piacere e la passione per la scienza. Bellezza Fisica è un un'opera di illuminante divulgazione, capace di intrattenere e divertire allo stesso tempo. Da Guglielmo Marconi ad Albert Einstein, da Woody Allen a Benito Mussolini, passando per i Beatles e l'Olivia Newton John di Xanadu, il saggio, attraverso un fitto gioco di rimandi e citazioni svela fenomeni e misteri del creato (dagli universi paralleli all'antimateria) con uno stile arguto e piacevole, ironico e disincantato, senza mai dimenticare l'approccio eminentemente "serio", indispensabile nel trattare una simile materia.
La passion predominante. Antologia della poesia erotica italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 504
Da Cielo d'Alcamo agli epigrammisti del Novecento, un percorso sulle tracce della lirica erotica italiana: le pastorelle di Marino e le favolose isole incantate di Tasso; i versi sconvenienti di un solitamente impettito Alfieri e le più note rime di Porta; i saporiti e irrispettosi canti del Belli. Una poesia che è bello conoscere perché "guai a non divertirsi, quando si leggono queste grandi poesie erotiche: ma guai a non prenderle sul serio".
Anni con mio padre. Dolcezza, problematicità, tragedia della vecchiaia di Tolstoj
Tatiana Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
Non solo un semplice diario, quello che Tatiana Tolstoj, seconda figlia dell’autore di "Anna Karenina" e "Guerra e pace", scrisse quotidianamente per circa quarant’anni, quanto la cronaca quotidiana dei suoi rapporti col padre. In quelle pagine scopriamo un Tolstoj familiare, bonario, senza "tolstoismi". Quasi una carrellata di foto ricordo che, grazie al sovrapporsi di pagine apparentemente diverse tra loro, formano un tutto unico, una sorta di taccuino di appunti intimisti su Lev Tolstoj. Una vera e propria vita illustrata dello scrittore che il lettore vede animarsi davanti a sé, pagina dopo pagina.
«Fantastica» l'arte. Pensieri e parole per Luca Beatrice
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Luca Beatrice (Torino 1961-2025), ricercatore, docente, curatore e divulgatore, ha lasciato in eredità numerosi progetti ambiziosi, come la 18ma Quadriennale d'arte, da lui intitolata "Fantastica". Un progetto innovativo, pensato fin nei dettagli e concepito come un viaggio multiforme nel mondo dell'arte italiana contemporanea. Questa pubblicazione nasce dalla volontà di rendergli omaggio e testimoniare il segno progettuale lasciato nel breve lasso di tempo trascorso alla presidenza della Fondazione Quadriennale di Roma, a cui Luca Beatrice ha dedicato passione, studio e visione.
Una storia scomoda. La guerra segreta al film con Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del fascismo
Antonio Caiazza
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Alcuni film nascondono enigmi che non sono riportati nei manuali di Storia del Cinema. Tra questi, un posto d'onore spetta a Il generale dell'armata morta, tratto dal romanzo dello scrittore albanese Ismail Kadare, cast d'eccezione con Marcello Mastroianni, Michel Piccoli e Anouk Aimé. Riprese previste fra il 1980 e il 1982 in Albania. Eppure nemmeno un metro di pellicola venne mai girato, malgrado contatti, viaggi, sopralluoghi e il denaro versato alla Banca di Stato albanese. Il motivo? Il veto imposto da Francia e Italia ad un film che affrontava temi storici spinosi e ferite ancora aperte per l'opinione pubblica, come l'occupazione fascista e le atrocità da essa perpetrate nei confronti della popolazione civile. Il saggio, grazie a documenti inediti rinvenuti negli archivi diplomatici europei, svela segreti e omissioni di un film "maledetto", poi girato in Italia, che però non uscì mai nelle sale cinematografiche.

