Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bolis: Letture bergamasche

Storie della valle del Brembo

Umberto Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2018

pagine: 180

Storie, leggende, poesie, fantasie, personaggi, paesaggi, costumi e usanze della Valle del Brembo rivivono grazie all’entusiasmo dell’autore per la sua terra, in questa edizione de “Storie e leggende della Valle Brembana”, aggiornata con racconti inediti e nuove illustrazioni.
16,00 15,20

Sull'antica via Priula

Paolo Aresi

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2021

pagine: 144

14,00 13,30

Bergamo dell'altroieri. L'elisir del professor Costanza e altri racconti

Paolo Aresi

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il professor Costanza, il Mogio, il Censo, la Miriam, la Karkadè, la Rossa Bastarda, la Purtinéra... un romanzo che pullula di personaggi e di storie che fanno rivivere una Bergamo perduta. Storie vere, salvate dallo scantinato dell'oblio da un protagonista che ha attraversato il tempo rimanendo giovane per settantotto anni, fino a quando un ictus lo ha improvvisamente atterrato, facendogli capire che la vecchiaia era arrivata, di colpo. "Adesso sono vecchio, sì, adesso lo so bene. Ma mi sono accorto che, rispetto a quando ero giovane, ho una ricchezza: ricordo un sacco di cose... non avevo mai pensato che questo è prezioso, è qualcosa che quando ero giovane non avevo". Apriamo bene gli occhi, e leggiamo con calma: perché queste sono le storie, le trame, i miracoli e le amarezze della vita.
14,00 13,30

Don Sana. Una vita per la scuola

Don Sana. Una vita per la scuola

Federico Biffignardi

Libro: Copertina morbida

editore: Bolis

anno edizione: 2018

pagine: 128

Tutti gli studenti che hanno frequentato il Collegio Vescovile Sant'Alessandro dagli anni sessanta ad oggi non possono aver dimenticato la figura di quello che per tutti era "Don Sana". Il suo rigore nel far rispettare le leggi della scuola e della buona educazione si sono sempre accompagnate alla sua bontà d'animo e alla sua lungimiranza. Spogliate le vesti di Rettore e Preside - ma non quelle di sacerdote - Don Sana ha deciso di raccontarsi in una lunga intervista con Federico Biffignandi, ex allievo, nella quale affronta molti temi a lui cari. Si parla ovviamente di scuola, di Sant'Alessandro, di ragazzi, di famiglie e di educazione, ma anche di fede, di filosofia, di psicologia e di alcune passioni che hanno accompagnato Don Sana in tutta la sua vita, come quella per la montagna. E' attraverso questi temi che emerge il "Don Sana pensiero", fatto di un profondo legame con la fede in Dio, ma anche di capacità di adattare le sue convinzioni ai nostri tempi.
12,00

Storie di montagna

Luigi Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2016

pagine: 172

Storie e scenari caratteristici della vita montana delle Orobie: sentimenti, valori, fatiche quotidiane, volti e vissuti emergono con la semplicità e la forza vivida del ricordo, suggestioni di un mondo lontano nel tempo ma ancora presente nel riproporsi del “sentire” attraverso la forza della narrazione.
14,00 13,30

Una piccola patria

Una piccola patria

Stefano Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2016

pagine: 112

Fra Bergamo e Lodi ci sono poco più di quaranta chilometri, una distanza minima, ma sufficiente perché Bergamo e alcuni punti del suo territorio si siano via via trasformati in una sorta di “paradiso perduto” nella mente e nel cuore dell’autore, che ha dovuto lasciarli bambino senza mai più tornare a viverci. Bergamo e parte del suo territorio rappresentano lo scenario immutato sul quale è iniziata una storia, che, come ogni umana storia, cerca conforto e sicurezza nel proprio passato per guardare con qualche tranquillità al futuro.
12,00

I famosi ignoti. Letture bergamasche

I famosi ignoti. Letture bergamasche

Paolo Aresi

Libro: Libro rilegato

editore: Bolis

anno edizione: 2013

pagine: 192

Con stile giornalistico, l'opera raccoglie 25 racconti biografici riguardanti personaggi bergamaschi, di origine o di adozione, che, a dispetto del loro nome, ben conosciuto e abituale, non sono altrettanto diffusamente riconosciuti per le loro imprese o per quanto li ha resi "importanti".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.