Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Tascabili Bonanno. Stati

Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia

Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia

Matteo Albanese, Giorgia Bulli, Pietro Castelli Gattinara, C. Froio

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 152

Questo volume analizza i percorsi di militanza, l'attivismo politico e le forme di mobilitazione di CasaPound Italia, ricostruendone le radici ideologiche e gli orizzonti valoriali, approfondendo il progetto identitario subculturale e discutendone le strategie politiche a livello nazionale ed europeo. Un lavoro attento nato da interviste, conversazioni, partecipazione a riti collettivi, manifestazioni politiche del gruppo, che costituisce un contributo alla comprensione della natura politica dei nuovi fenomeni di coinvolgimento al tempo della crisi.
15,00

Sorveglianza e società

Sorveglianza e società

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 120

Con la diffusione di massa delle nuove tecnologie per l'informazione e la comunicazione i sistemi di sorveglianza penetrano rapidamente nella vita quotidiana. Vari tipi di organizzazioni e istituzioni, dagli stati alle imprese, dalle agenzie di sicurezza alle comunità di vicinato, mettono in atto processi di controllo e di sorveglianza che producono conseguenze sociali in quanto contribuiscono a trasformare i modi in cui ci esponiamo e interagiamo come persone, cittadini, consumatori nonché la misura in cui legittimiamo o rifiutiamo i modi dominanti di classificazione, integrazione e controllo sociale. Gli effetti di questi processi devono essere compresi nella loro portata empirica, nella vita di tutti i giorni, ma anche in riferimento alle direzioni del cambiamento sociale, politico ed economico che essi favoriscono; mettere in luce tali aspetti in modo critico è l'obiettivo principale di questo libro.
10,00

Mai più soli! Note sulla democrazia partecipativa

Mai più soli! Note sulla democrazia partecipativa

Giulio Citroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 120

Laboratori di quartiere, passeggiate con l'assessore, bilanci partecipativi, giurie di cittadini: sono alcuni degli strumenti che le amministrazioni locali possono decidere di usare per coinvolgere i cittadini in qualunque decisione difficile o importante che non vogliono o non possono prendere da soli. Si dice in genere che si tratta di "democrazia partecipativa", ma raramente ci si interroga su cosa si intenda davvero per democrazia, e cosa per partecipazione: stiamo pensando di abbandonare la rappresentanza e sostituirla con qualcosa di nuovo? Stiamo rafforzando le nostre istituzioni, o le stiamo mettendo in mano a cittadini ignoranti e facilmente manipolabili? Stiamo risolvendo una volta per tutte i dilemmi e i paradossi della democrazia? Stiamo trasferendo potere decisionale o costruendo artificialmente un consenso impotente? Partecipazione, deliberazione, governance e democrazia sono al centro delle riflessioni di questo volume, che fa dialogare la scienza politica di ieri e di oggi con le pratiche amministrative ispirate dal basso da cittadini e amministratori e con le salvifiche promesse delle società di consulenza che queste pratiche inventano e gestiscono.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.