Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Tracciati sociologici

Sociologia e sessualità. Modelli relazioni giovanili e ricerca empirica

Sociologia e sessualità. Modelli relazioni giovanili e ricerca empirica

Luca Toschi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 284

L'analisi delle relazioni interpersonali trova una collocazione tutt'altro che egemone nel quadro complessivo delle scienze sociologiche, soprattutto nella tradizione accademica italiana. Il presente volume intende operare una ricognizione dei paradigmi e delle teorie che in sociologia, e in parte in psicologia sociale, si dimostrano efficaci nella riflessione intorno ai comportamenti privati nella contemporaneità, offrendo un punto di vista complementare a quelle discipline che spesso marginalizzano le dimensioni sociali dell'affettività e della sessualità. Allo stesso tempo si vuole proporre un contributo metodologico del tipo multicriterio multitecnica implementato nell'indagine ivi presentata su un panel di giovani della provincia di Latina basato sulla continuità semantica tra le nozioni di attore, gruppo e rete sociale: in questa prospettiva gli indicatori individuali e le misure costruite su base sociometrica e relazionale si integrano nella logica delle procedure di analisi, aprendo per le scienze umane orizzonti cognitivi nei quali soggetto e struttura non siano necessariamente irriducibili.
18,00

La sociologia visuale. Che cos'è e come si fa

La sociologia visuale. Che cos'è e come si fa

Francesco Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 160

18,00

«... Mi tratta come una persona...». Migrazioni e tutela della salute

«... Mi tratta come una persona...». Migrazioni e tutela della salute

Micaela Basagni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 264

Il testo riporta una serie di rilevazioni relative ai percorsi migratori e ai cambiamenti in atto nel patrimonio di salute degli individui che si apprestano a ricostruirsi una vita altrove, rispetto al luogo di origine, a partire dalla personale ricerca di un'identità a cavallo tra la propria origine culturale e quella del paese di accoglienza. Il perno su cui ruotano le riflessioni sulla tutela della salute è offerto dall'illustrazione di alcuni documenti internazionali promulgati in Occidente negli ultimi decenni, dedicati alla tutela dei diritti fondamentali dell'uomo di cui il diritto alla tutela della salute è parte integrante.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.