Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bononia University Press: Studi sul patrimonio culturale

Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri. Atti del convegno (Ravenna, 29-30 gennaio 2016)

Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri. Atti del convegno (Ravenna, 29-30 gennaio 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri", tenutosi a Ravenna, presso la Biblioteca Classense il 29 e 30 gennaio 2016, realizzato da Istituzione Biblioteca Classense e Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, Campus di Ravenna. Fra gli spazi più preziosi della Biblioteca Classense, collocato nell'antica Abbazia camaldolese di Classe, il cinquecentesco refettorio è considerato uno degli ambienti più interessanti e pregevoli realizzati dalla consapevole committenza camaldolese. Connotato quale luogo spirituale grazie alla presenza di apparati artistici mirati, fra cui i dipinti di Luca e Francesco Longhi, si presta da subito ad ospitare la vita culturale della città, per divenire nell'Ottocento Sala Civica e infine Dantesca, sull'onda delle intitolazioni al poeta nazionale che ebbero luogo fra 1865 e 1921.
30,00

Verità e menzogna nel falso-Truth and lies in fakes and forgeries

Verità e menzogna nel falso-Truth and lies in fakes and forgeries

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 248

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di studi "Truth and Lies in Fakes and Forgeries-Verità e menzogna nel falso", tenutosi presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, campus di Ravenna, negli giorni 16-17 marzo 2017 e ha l'obiettivo fondamentale di analizzare il tema del "falso nei beni culturali" attraverso un approccio interdisciplinare, che, percorrendo i vari ambiti scientifici (giuridico-economico, storico-filologico-documentario e archeometrico), dimostri da un lato la sua complessità nella società moderna e dall'altro che esso, oltre a costituire una costante nella storia dell'uomo, non si limita agli oggetti artistici in senso stretto ma riguarda i beni culturali nella loro più ampia espressione.
35,00

Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna

Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema del collezionismo privato in Romagna in età moderna e grazie allo studio di episodi significativi e vicende inedite riporta l'attenzione su un fenomeno complesso e variegato, fino a oggi mai indagato in maniera sistematica. Il tentativo di ricostruire il tessuto delle raccolte private tra Seicento e Ottocento nasce dall'idea che anche nelle città sottoposte al governo pontificio potessero maturare le condizioni per la nascita e lo sviluppo di collezioni artistiche di rilievo; nel contempo il riemergere di inventari, carteggi, liste di oggetti d'arte ha permesso di esplorare episodi insondati e di mettere a fuoco le peculiarità delle raccolte romagnole, giungendo a nuove e originali letture.
30,00

Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento

Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 192

Molteplici percorsi (reali e ideali) hanno attraversato la città di Ravenna nel periodo umanistico e rinascimentale, valorizzando la sua posizione geografica, strategica in rapporto ad altri centri di forte attrazione culturale: Venezia, Bologna e Ferrara da un lato, le corti adriatiche di Rimini, Pesaro e Urbino dall'altro. Ravenna e la Romagna sono quindi crocevia di percorsi che, di volta in volta, riguardano copisti e traduttori, antiquari e viaggiatori alla scoperta della grecità, ma anche artisti e musicisti. In questa prospettiva il volume, cui hanno contribuito studiosi di ambiti diversi, esce dai confini di una storia locale per proporre un'indagine di sistema che, attraverso il ricorso a fonti molteplici, consenta gradualmente di mettere in luce percorsi e aspetti di una 'geografia e storia' della prima età moderna finora poco considerati.
25,00

La «Historia ecclesiastica» di Isaac Newton. Atti della Giornata di studi (Ravenna, 28 di aprile 2015)

La «Historia ecclesiastica» di Isaac Newton. Atti della Giornata di studi (Ravenna, 28 di aprile 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della giornata di studio dedicata alla "Historia ecclesiastica" di Isaac Newton, tenutasi a Ravenna il 28 di aprile 2015, iniziativa nata dalla volontà di valorizzare l'uscita della prima edizione critica con traduzione in lingua moderna dell'opera: Isaac Newton, "Historia ecclesiastica" ("De origine schismatico ecclesiae papisticae bicornis"), a cura di Pablo Toribio Pérez.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.