Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BookSalad: FestinaLente

Green autobiography. La natura è un racconto interiore

Green autobiography. La natura è un racconto interiore

Duccio Demetrio

Libro: Libro rilegato

editore: BookSalad

anno edizione: 2015

pagine: 250

"Green Autobiography" è un libro che introduce alla letteratura green. Per scoprire che come noi raccontiamo la natura, anch'essa si narra con i suoi linguaggi, le sue fisionomie, i suoi richiami. Ci suggerisce le modalità per redigere diari naturalistici, memorie di viaggio, liriche e vere e autentiche autobiografie. Ci conduce alla conoscenza introspettiva del sentimento innato che tutti ci lega e riconduce alla terra, per non allontanarcene. Per rendere il nostro andare a piedi tra boschi, colline, spiagge più ricco di osservazioni e riflessioni. Questo è dunque un libro che si rivolge a chiunque, per professione, volontariato ambientalista, o per pura passione e affezione, anche pedagogica, non voglia dimenticare tutto ciò che i mondi verdi o desolati, aspri, impervi della nostra Terra, dei nostri cieli, delle nostre acque ci offrono e propongono. Quando siamo immersi in essi o quando, negli interstizi rubati al cemento della vita metropolitana, la natura si esprime ugualmente, resiste, si annuncia.
15,00

Il guardante e il guardato

Il guardante e il guardato

Angelo Andreotti

Libro: Copertina morbida

editore: BookSalad

anno edizione: 2015

pagine: 200

Flavio Ermini scrive nell'Introduzione: "In questo libro - articolato in diciannove narrazioni - siamo invitati a intraprendere un cammino che si manifesta attraverso uno smarrimento. Ciascuno di noi sarà destinato a fare i conti con il matrimonio del cielo con la terra: bene e angoscia al tempo stesso. Insieme: familiarità ed estraneità. Insomma: lo stare a casa propria con disagio." La narrazione sembra accadere nel medesimo istante in cui stanno accadendo le cose. Quasi un'istantanea che tuttavia si prende il tempo per scardinare gli istanti dal loro flusso continuo, e nell'interstizio tra l'uno e l'altro il lettore viene precipitato dentro ai pensieri dei protagonisti, catturato dalle loro emozioni e dai loro dubbi, letteralmente preso da una scrittura minuziosa, realistica e al tempo stesso visionaria.
14,00

Tempo di smetterla

Tempo di smetterla

Patrizia Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: BookSalad

anno edizione: 2014

pagine: 140

Si mormora. Che ne è stato dei cinque fratelli Lovati e delle donne comparse insieme a loro sulle pagine del quotidiano locale di una città di mare al confine orientale d'Italia? Ma c'erano proprio tutti quel giorno, oppure qualcuno mancava? Arriverà mai il "tempo di smetterla" se tutto ciò che ci lasciamo alle spalle ci viene incontro? Una donna è seduta davanti. L'altra le siede dietro e la osserva: scopre un'imperfezione e comincia a narrare e così prosegue nell'incipit di ogni capitolo, tranne l'ultimo, il capitolo 0 che chiude il romanzo. E intanto, un'altra donna sta uscendo di casa, spinta da una banale commissione che l'uomo col quale vive le ha affidato. Si tratta dell'ingrandimento di una foto e sarà proprio il fotografo, che la donna conosce e al quale si rivolge, a intrecciare il suo racconto con quello di lei. Gli eventi della loro vita passata si connettono e si sfilacciano, ricostruendo relazioni e caratteri, abbandoni e ipocrisie, passioni e recriminazioni. E, come nel gioco della tombola, i numeri che farebbero la differenza a volte escono e a volte no. Da questo fondale narrativo altre voci, ad una ad una, si staccano e prendono vita, per narrare altre storie ancora, che si ricompongono nelle vicende della famiglia Lovati. Una famiglia che l'Autore taglia a fettine, come una torta. Finché, inesorabilmente, tutto ciò che è già accaduto ritorna e si addensa, lentamente premendo verso un epilogo spiazzante. Prefazione di Claudio Grisancich.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.