Caissa Italia: Biblioteca storica
Il torneo internazionale dei grandi maestri. Neuhausen-Zurigo 1953
David I. Bronstein
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
pagine: 360
I trenta turni del Torneo dei Candidati di Neuhausen-Zurigo del 1953 sono una pietra miliare nella storia degli scacchi. Lo squadrone sovietico è chiamato a difendere il titolo conquistato nel 1948, e per farlo schiera niente meno che Bronstein, Keres, Boleslavskij e i futuri Campioni del mondo Smyslov e Petrosjan. Il resto del mondo, sotto la guida morale dell'ex Campione Max Euwe, mira invece a riappropriarsi della corona perduta, confidando nel talento cristallino dei vari Reshevsky, Najdorf e Gligoric. L'incontro tra queste due scuole così diverse si traduce in uno scontro tra filosofie scacchistiche che produrrà un numero incredibile di opere d'arte e avrà per massima espressione il grandioso affresco dipinto da Vasilij Smyslov. Come Giorgio Vasari ne "Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori", Bronstein, maestro sopraffino egli stesso, anzi “Grande Maestro”, è il magnifico cantore di questa congrega di artisti della scacchiera.
Saint Louis 2014. Sinquefield Cup. Il torneo di Fabiano Caruana
Sabino Brunello, Yuri Garrett, Axel Rombaldoni
Libro
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2014
pagine: 224
La seconda edizione della Sinquefield Cup passerà alla storia per molti motivi: perché è stato il primo torneo ad abbattere la barriera della Categoria XXIII (registrando una media Elo superiore a 2800 punti); perché ha stabilito nuovi parametri organizzativi; perché ha dato vita a combattimenti altamente spettacolari; e, non certo da ultimo, perché è stato il torneo di Fabiano Caruana. La cavalcata solitaria con cui Fabiano ha staccato tutti i migliori giocatori al mondo ha lasciato a bocca aperta l'intera comunità scacchistica. Mai nessuno aveva vinto sette partite di fila contro simili avversari; mai nessuno aveva realizzato una performance di torneo altrettanto devastante; mai nessuno si era potuto permettere di recriminare per le occasioni perse dopo un simile dominio. Tutto questo è successo a Fabiano Caruana, e il primo a riconoscerlo è Garry Kasparov: "Escludendo i match di Fischer contro Tajmanov e Larsen, quella di Caruana è la più straordinaria affermazione della storia moderna degli scacchi".
Leningrado/Mosca 1941. Torneo-match per il titolo di campione sovietico assoluto
Mikhail Botvinnik
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 160
Petrosjan-Spasskij 1969. Scontro tra titani
Isaak E. Boleslavskij, Igor Z. Bondarecskij
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2009
pagine: 192
Reggio Emilia 2007-2008. Il torneo del giubileo
Yuri Garrett, Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2008
pagine: 256
Scacchi manoscritti. Raccolta di antichi documenti scacchistici europei
Alessandro Sanvito
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2008
pagine: 120
Trecento partite di scacchi. Manuale del provetto giocatore
Siegbert Tarrasch
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2007
pagine: 400
New York 1927. Il torneo dei pretendenti
Alexandr Alekhine
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2007
pagine: 167
Se dal 1948 in poi i candidati al titolo mondiale sono stati scelti (quasi sempre) con criteri sportivi dettati da una federazione mondiale, nel 1927 fu lo stesso Capablanca a individuare i "pretendenti" che avrebbero potuto misurarsi con lui a New York per decidere chi avrebbe avuto l'onore di sfidarlo successivamente. Alekhine sottolinea con un po' di malizia come il divino Raul avesse lasciato a casa quasi tutti gli avversari realmente pericolosi, mettendo così nelle mani di un "destino" particolarmente amico l'esito del torneo che avrebbe dovuto sancire il rinnovato fulgore o viceversa il tramonto della sua stella. Capablanca non aveva però fatto i conti non la ferrea determinazione del suo più accanito rivale. Alekhine passò i mesi successivi al torneo a studiare e a sviscerare il gioco del Campione e ne colse tutti i possibili punti deboli. Proprio questa minuziosa analisi, tecnica e psicologica, estesa anche agli altri quattro grandi partecipanti, fa di New York 1927 un prezioso documento storico ancora attuale.
Il secondo torneo internazionale di Mosca 1935
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2006
pagine: 352
Botvinnik-Tal 1960. Da mago di Riga a re degli scacchi
Mikhail Tal
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2006
pagine: 200
Il torneo internazionale dei grandi maestri. Neuhausen-Zurigo 1953
David I. Bronstein
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2004
pagine: 412
Quindici tra i migliori scacchisti di sempre si sfidano in questo libro storico; ma i veri protagonisti sono i commenti di David Bronstein, a un tempo raffinati ed eleganti, chiari ed istruttivi. Bronstein affonda agile e sicuro nei più intimi segreti tattici e strategici del mediogioco, senza disdegnare ampie sortite nella teoria delle aperture e dei finali, aiutato nel suo compito dalle virtuose giocate dei "Grandi Maestri". L'edizione Caissa Italia, per volontà espressa dell'autore, ripropone per la prima volta in Occidente la versione integrale del 1956.