Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calice: Le mimose

Vincenza Castria: la rivelazione della politica. Lettere e interventi 1950-1989

Tommaso Russo, Adriana Salvia, Rosa Maria Salvia, Emilia Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2022

pagine: 197

Vincenza Castria, bracciante, è stata un’importante dirigente del PCI e una figura di rilievo del movimento operaio e contadino lucano e meridionale. Vedova di Giuseppe Novello, ucciso a Montescaglioso nel 1949 durante le proteste contadine legate all’occupazione delle terre, fece parte del Comitato Federale provinciale del PCI e dell’Assemblea nazionale dell’Unione donne italiane, collaborando alla redazione del periodico «Noi Donne». Ebbe rapporti molto stretti con i più importanti dirigenti del PCI. Nel 1952 si sposò in seconde nozze con Ciro Candido (sindaco di Montescaglioso e assessore provinciale del PCI) con cui ha scritto il libro autobiografico “Rossa terra mia”, uscito postumo nel 2009. È scomparsa a Montescaglioso nel 1999. Prefazione di Susanna Camusso.
14,00 13,30

Insieme per lottare, crescere, cambiare. Donne lucane nell'Udi tra il 1985 e il 1989

Mariangela Adurno, Patrizia Damiano, Adele De Martino, Etta Mancino, Rosanna Marcodoppido, Emilia Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2022

pagine: 232

E’ la storia dell’UDI in Basilicata come storia della condizione della donna lucana, del suo livello di istruzione e scolarizzazione, della partecipazione alla vita politica, del contesto sociale e culturale della Regione, caratterizzato, soprattutto nell’immediato dopoguerra, da arretratezza, miseria e pregiudizi. Poi, il cambiamento avvenuto in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta, porterà anche in Basilicata, non solo le donne, ma l’intera società civile ad una svolta. Conoscere questa storia ci consente di comprendere come sono state vinte le principali battaglie, la legalizzazione del divorzio, la legge sull’interruzione di gravidanza, l’istituzione dei Consultori, la tutela delle lavoratrici madri, il contrasto alla violenza di genere. Quanto impegno, fatica, sofferenza ci siano dietro la conquista di diritti che troppo spesso diamo per acquisiti e che, invece, occorre sempre tutelare.
15,00 14,25

Da Montocchio alle Ande. Beatrice Viggiani

Margherita Enrichetta Torrio

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2016

pagine: 168

Beatrice Viggiani, nata a Napoli, è vissuta a Montocchio, in territorio di Avigliano (Potenza) e poi a Napoli, fino al 1968. Dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta del Novecento è stata tra i giovani intellettuali potentini più attivamente impegnati nel movimento aperto alle trasformazioni in atto nella società contemporanea. Nel 1969 parte per il Venezuela, dove diventa un punto di riferimento culturale per quelle popolazioni. Ora vive a Napoli.
14,00 13,30

Ho amato Simone de Beauvoir

Anna Maria Riviello

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 168

Le riflessioni di una delle protagoniste nelle lotte per l'emancipazione femminile, attraverso il racconto delle esperienze politiche e private e delle lunghe battaglie per la libertà e l'indipendenza delle donne in Italia.
12,00 11,40

Il compleanno di mia madre

Il compleanno di mia madre

Maria Regina Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2011

pagine: 263

14,00

Il maleducato

Il maleducato

M. Grazia Masella

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2008

pagine: 98

12,00

Il paese è paese d'inverno-Il traguardo

Il paese è paese d'inverno-Il traguardo

Maria Padula

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calice

anno edizione: 2007

pagine: 232

20,00

13,00 12,35

Cristina di Svezia. Una fuga dalla femminilità
8,00

Delle femmine

Delle femmine

Francesco Lomonaco

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2002

pagine: 80

8,00

La memoria, i ricordi... Lettere per un figlio

La memoria, i ricordi... Lettere per un figlio

Giancarla Ceppi

Libro

editore: Calice

anno edizione: 1999

pagine: 116

7,00

Per una storia dell'emancipazione della donna in Europa

Per una storia dell'emancipazione della donna in Europa

Tommaso Pedío

Libro

editore: Calice

anno edizione: 1996

pagine: 72

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.