Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canova: CanovaAtti

L'«argilla delle parole». Natura immagine letteratura in Emilio Cecchi

L'«argilla delle parole». Natura immagine letteratura in Emilio Cecchi

Paolo Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il volume comprende saggi dell'autore dedicati a Emilio Cecchi datati dal 2017 fino al 2023: Gianfranco Contini: il “paganesimo originario” di Emilio Cecchi; Il Mediterraneo materno e storico di Emilio Cecchi; Natura e poesia nella critica di Emilio Cecchi: Wordsworth, Pascoli, D’Annunzio; Gli esordi della critica pascoliana: Emilio Cecchi e il “binomio” natura-dolore; La “visività ripiegata”: il Notturno di D’Annunzio nell’interpretazione di Emilio Cecchi; Parola verbale e poetica del visivo: dalla classicità di Emilio Cecchi alla tardomodernità; La Londra di Emilio Cecchi. Con un saggio introduttivo dell'autore, la Prefazione di Massimo Schilirò e un Indice dei nomi.
20,00

Letteratura veneta tra '900 e 2000. Saggi su Valeri, Facco de Lagarda, Noventa, Piovene, Barbaro, Tomizza, Ghirardi, Trotta, Dal Zotto, Carrer, Giusti

Letteratura veneta tra '900 e 2000. Saggi su Valeri, Facco de Lagarda, Noventa, Piovene, Barbaro, Tomizza, Ghirardi, Trotta, Dal Zotto, Carrer, Giusti

Paolo Leoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2020

pagine: 376

Per gli autori esaminati l'essere "dentro la poesia", senza forzature concettuali esterne, è il fattore decisivo per un'arte come ricerca di verità poetica nella condizione del presente storico. Un percorso quasi cinquantennale di critica letteraria che predilige la poesia-uomo, la scrittura-umanità, la dimensione intersoggettiva e sociale della creazione letteraria, rispetto al soggettivismo, al formalismo, al realismo, al lirismo.
28,00

Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma. Atti del convegno internazionale (Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014)

Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma. Atti del convegno internazionale (Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 480

In oltre quaranta contributi sono analizzati i temi centrali dell'opera di Zanzotto: la lingua e gli idiomi, la natura e il paesaggio. Sono poi pubblicate due interviste al poeta e le ultime 9 liriche inedite. Infine testimonianze degli amici e degli autori a lui più vicini. Scritti di: Stefano Agosti, Claudio Ambrosini, Gianfranco Angelucci, Marzio Breda, Denis Brotto, Francesco Carbognin, Luciano Cecchinel, Alberto Cellotto, Roberto Cicala, Andrea Cortellessa, Maurizio Cucchi, Umberto Curi, Stefano Dal Bianco, Giulio Ferroni, Giovanna Frene, Tecla Gaio, Matteo Giancotti, Maria Antonietta Grignani, Adriana Guarnieri, Niva Lorenzini, Costanza Lunardi, Maria Giovanna Maioli, Nico Naldini, Massimo Natale, Giuseppe Sandrini, Mario Santagostini, Giuliano Scabia, Raffaella Scarpa, Nico Stringa, Silvana Tamiozzo Goldmann, Giorgio Tinazzi, Guido Tonietto, Francesco Vallerani, Francesco Venturi, Gian Mario Villalta, Francesco Zambon, Andrea Luigi Zanzotto. Il libro è illustrato da immagini di manoscritti originali, paesaggi, personaggi ed eventi.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.