Cantagalli: Strumenti per la riforma
La distribuzione della comunione sulla mano. Profili storici, giuridici e pastorali
Federico Bortoli
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2018
pagine: 352
L'Istruzione della Sacra Congregazione del Culto Divino Memoriale Domini del 1969 aveva solennemente stabilito che la pratica della Comunione sulla lingua doveva essere conservata e che ogni cambiamento di disciplina in merito avrebbe portato delle conseguenze negative. Nonostante ciò la pratica della Comunione sulla mano si è imposta come il modo abituale di ricevere l'Eucaristia e da eccezione è divenuta la regola. Il volume mostra come ciò sia potuto accadere, portando alla luce un'ampia documentazione rimasta finora inedita, che fa comprendere le dinamiche non proprio limpide che hanno prodotto questo risultato. Con approfondimenti storici, giuridici e pastorali si mostra come tale cambiamento abbia contribuito non poco ad un affievolimento della fede nella presenza reale di Cristo nell'Eucaristia.
La voce della Chiesa in preghiera. Riflessioni sul linguaggio della liturgia
Uwe Michael Lang
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2017
pagine: 224
L'autore affronta il tema del rinnovamento liturgico, discusso e promosso nel Concilio Vaticano II, mettendo in risalto le molte incomprensioni e irregolarità. Lo scopo principale del rinnovamento liturgico era quello di agevolare facilitare l'incontro con Gesù durante la messa. Purtroppo tale fine è stato a volte perseguito in modo sbagliato dando rilievo a forme liturgiche esteriori favorendo le capacità personali del sacerdote celebrante. Il libro è frutto di molti anni di studio dell'autore sulla Liturgia e sulla riforma liturgica questo tema e si pone come pietra miliare per chi voglia affrontare seriamente questa tematica.
Lo sviluppo organico della liturgia. I principi della riforma liturgica e il loro rapporto con il Movimento liturgico del XX secolo prima del Concilio Vatincano II
Alcuin Reid
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 432
Quali sono stati gli sviluppi della liturgia del Rito romano prima e dopo il Concilio di Trento? Quali i principi che hanno determinato i confini di una legittima riforma liturgica lungo i secoli? Dom Alcuin Reid esamina tali questioni in maniera sistematica, individuando sia il contenuto che il contesto di quel principio di "sviluppo organico", fondamentale della riforma liturgica della Costituzione Sacrosanctum Concilium, offrendo un prezioso contributo per una migliore interpretazione della natura del Movimento liturgico e dei più recenti giudizi sulle riforme postconciliari.
La cena dell'agnello. La messa come paradiso sulla terra
Scott Hahn
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 168
La commossa vicenda di un uomo che si volta, si converte, scoprendo che nella messa si realizza il libro della rivelazione, l'Apocalisse. Questo straordinario libro riunisce diverse realtà di grande densità spirituale tutte rilevanti per la fede cristiana e tutte apparentemente differenti nella misura in cui, a prima vista, sembrano sganciate tra loro: la fine del mondo e la messa quotidiana; l'Apocalisse e la cena del Signore; la monotonia della vita quotidiana e la Parusia, il ritorno del Signore. La sola cosa che noi possiamo fare in questo mondo, come reale partecipazione alla vita che speriamo di vivere in eterno, è servire Cristo nella liturgia. Per quanto umile sia l'edificio di culto, per quanto sia limitata la visione spirituale dei partecipanti, quando noi partecipiamo alla liturgia della messa, Cristo è lì, e misteriosamente noi, in quel momento, presenziamo al banchetto eterno dell'agnello.
Messa e modernità. Un cammino a ritroso verso il regno dei cieli
Jonathan Robinson
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2010
pagine: 344
Un libro che sostiene la causa della riforma liturgica promulgata dal Concilio Vaticano II, ma che, contemporaneamente, analizza criticamente l'utilità di quanto è stato successivamente sostenuto in nome della riforma stessa. In esso troviamo riflessione ragionata sulla modernità guidata da un'analisi meticolosa delle idee che hanno generato l'epoca post-moderna, da Kant agli studi più recenti sulla secolarizzazione. Questo lavoro si distingue in quanto risultato dell'esperienza dell'autore come sacerdote, direttore spirituale di grande esperienza e filosofo, già docente di Logica e metafisica e di filosofia. L'autore, profondo conoscitore della materia ci fa spaziare da Flannery O'Connor e Iris Murdoch oltre a Hegel e Hume e Kant; p. Robinson parla con la voce del sacerdote pratico che non si lascia intimidire dalle prescrizioni più astruse degli esperti di teologia.
Davanti al protagonista. Alle radici della liturgia
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2009
pagine: 232
Al di sopra delle polemiche tra rivoluzionari e conservatori,l'autore si presenta come contemplatore, come uomo commosso dalla bellezza dell'unico Protagonista della liturgia, Cristo. Guidandoci per un percorso di testi diversi tra loro, ci educa a guardare alla Chiesa, alla sua Tradizione e alla sua natura, non come spazio per la nostra affermazione, ma come luogo per accogliere il dono di Cristo.
La riforma necessaria
Klaus Gamber
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 200
In memoria di me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote
Mauro Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 216
Un libro che tiene presente le sfide avvincenti e le difficoltà proprie dello stato di vita sacerdotale e ripropone la corretta immagine del sacerdote, secondo l'insegnamento della Chiesa e l'esempio dei santi. Un testo a volte inattuale, forse a tratti scomodo, ma che può scuotere le coscienze e contribuire al rinnovamento della Comunità ecclesiale. Con prefazione del Cardinale Antonio Cañizares, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.