Cantagalli: Studi,memorie e documenti
Con l'occhio e col lume. Atti del Corso seminariale di studi su s. Caterina da Siena (dal 25 settembre al 7 ottobre 1995)
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 1999
pagine: 480
Salute e salvezza un centro di gravità per la medicina
Angelo Scola
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 1999
pagine: 32
Magistero formativo di s. Veronica Giuliani. Pedagogia alla santità
Marco Ferrario
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 1996
pagine: 256
Itinerario mistico di s. Veronica Giuliani
Casimiro Luchetti
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 1996
pagine: 213
Santa Veronica Giuliani è stata quasi completamente ignorata per circa due secoli, ma adesso, grazie a questa opera di Padre Casimiro, è possibile conoscere e apprezzare il messaggio di questa Santa, oltre al suo importantissimo magistero spirituale.
La spiritualità del Beato Angelico
Giacinto D'Urso
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 1984
pagine: 100
Lo scopo di questo studio è vedere se la fede del Beato angelico e la sua arte vanno di pari passo in lui, l'una rivelando le dimensioni dell'altra. L'Angelico ha dipinto quello che sentiva, e siccome sentiva profondamente il sacro ha voluto esprimerlo con l'arte più alta e degna di cui era capace.
Un vescovo nello stato unitario fra XIX e XX secolo. Mons. Marcello Mazzanti vescovo di Pistoia e Prato dal 1885 al 1908
Giovanni Bensi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2010
pagine: 344
Il volume disegna il profilo umano, morale e pastorale del vescovo di Pistoia e Prato Marcello Mazzanti, vissuto in un contesto particolare come quello dello Stato unitario che si andava formando e consolidando in Italia a cavallo tra il XIX e XX secolo. Ne esce un quadro storico e politico di grandissima attualità in cui mons. Mazzanti è attore di primo piano sapendo sciogliere i nodi di un passaggio difficile per la Chiesa pistoiese e pratese e per la Chiesa nazionale.