Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba: Convegni e celebrazioni

La resistenza nel Mezzogiorno. Atti del Convegno (Lanciano, 5-6 ottobre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 92

Questo volume raccoglie i testi del convegno promosso dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia tenutosi a Lanciano il 5-6 ottobre 2023, in ricordo dell'80° Anniversario della sommossa anti nazifascista della città. Al di là delle celebrazioni, l'appuntamento ha consentito di fare il punto sugli studi, le fonti disponibili, le linee di ricerca sui temi della Resistenza meridionale. Ne è emerso un quadro di grande interesse, ricco di stimoli e indicazioni che hanno rimarcato sia i tratti di continuità sia le innegabili differenze con l'esperienza partigiana più complessiva del centro-nord, specchio di un Mezzogiorno a lungo rimosso dalla memoria pubblica della guerra e dai successivi sviluppi democratici della nazione.
16,00 15,20

L'altro Dante. Processi di attualizzazione della Commedia. Atti del Seminario internazionale di studi (24-25 novembre 2021)

Mario Cimini

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 276

Il volume raccoglie gli Atti del Seminario Internazionale di Studi L'altro Dante: processi di attualizzazione della Commedia tenutosi il 24 e 25 novembre 2021 su piattaforma online (con base virtuale nell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara). Concepita nell'ambito delle celebrazioni dedicate ai settecento anni della scomparsa di Dante Alighieri, l'iniziativa ha preso le mosse dalla considerazione che le interpretazioni moderne e contemporanee della sua opera - non solo in accezione critica, ma anche in termini di riuso o transcodifica in linguaggi non necessariamente letterari - spesso sono giunte a modificare la sua dimensione originaria (o quella che una certa tradizione ha indotto), fino al punto di legittimare un'immagine "altra" della sua poesia. Ne è venuto fuori un quadro variegato, con proposte spesso innovative che, se da un lato non rinunciano al confronto con l'imponente tradizione esegetica che la lectura perennis della Commedia ha generato e dall'altro contaminano liberamente temi e prospettive metodologiche disegnando l'accidentato profilo di un poeta "vivo" nella cultura contemporanea.
25,00 23,75

25,00 23,75

L'ospitalità. Forme e declinazioni di una pratica millenaria. Omaggio a Eide Spedicato Iengo

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 230

Una raccolta di studi dedicati all'amica Eide Spedicato, in segno di riconoscenza e di riconoscimento delle sue qualità umane e scientifiche, non poteva che avere come filo conduttore il tema dell'ospitalità. Tema di scottante attualità, di grande valore politico (nel senso più nobile del termine), l'ospitalità ha una sua declinazione intima e privata che, come ha sottolineato Georg Simmel, rifugge da ogni forma di intimismo, di chiusura in se stessi: ospitalità e intimità - facce di una stessa medaglia - co-appartengono indissolubilmente alla relazione sociale.
20,00 19,00

Giornate di Studi Musicali Abruzzesi. Atti del Convegno edizioni 2017-2018

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 334

La pubblicazione degli Atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi, edizioni 2017 (L'Aquila, Conservatorio di Musica "Casella") e 2018 (Vasto, Palazzo d'Avalos) documenta il diffuso attivismo di ricercatori ed associazioni operanti, da tempo, sul territorio regionale. I presenti contributi e le succesive comunicazioni fanno riferimento a cinque proncipali aree di ricerca: musicologia, coreologia, coralità, etnomusicologia, vocalità.
25,00 23,75

Armonie e parole. Intermedialità e ricerca formale tra Settecento e Novecento

Brigitte Battel, Gianni Oliva, Lorella Martinelli, Ugo Perolino

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 270

Dedicato al francesista Francesco Proia, amico e collega, il volume raccoglie saggi e interventi che trovano il proprio baricentro nell'interazione tra parola e musica, testo poetico e ritmo, secondo un peculiare intreccio di ambiti disciplinari, contesti storici e culturali, pratiche operative e linguaggi che rappresenta la forma originale del suo multiforme impegno scientifico e di insegnamento. Gli studi, gli interessi, la fertile curiosità di Proia, documentata da sperimentazioni creative e ricerche sul cinema e sulle avanguardie, si riflettono, in questi saggi, nella molteplicità degli approcci, delle introspezioni e delle analisi delle esperienze estetiche.
20,00 19,00

Ignazio Silone o la Logica della privazione. Atti del Convegno Internazionale di Studi Caen (7 Febbraio 2019) Pescina (23-24 Agosto 2019)

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 334

Prendendo le mosse da una consolidata attività di collaborazione tra il LASLAR («Lettres, Arts du Spectacle, Langues Romanes») dell'Université de Caen (Normandia) e il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara, questo volume raccoglie i frutti di un comune progetto di ricerca intorno all' “immaginario pauperistico” nell'opera di Silone, realizzato anche con il sostegno del Centro Studi “Ignazio Silone” di Pescina. La questione del realismo siloniano, già molto discussa in sede critica, trova un saldo fondamento non solo nella rappresentazione meticolosa del mondo subalterno dei cafoni ma anche nella prospettiva politico-esistenziale del suo riscatto. Si tratta di un programma che fa leva, quasi invariabilmente, su una logica del dépouillement e della “privazione”, della destrutturazione dei falsi miti e delle incrostazioni pseudoculturali che opprimono la vita degli uomini, per rilanciare la centralità di valori “archetipici” come la giustizia, l'amore, l'amicizia, la solidarietà.
25,00 23,75

Victorian Challenges. La ricerca del nuovo nella letteratura inglese dell'Ottocento. Studi in onore di Francesco Marroni

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 342

Questa silloge raccoglie i contributi di vittorianisti italiani e stranieri che, durante la loro vita professionale, hanno collaborato con Francesco Marroni o sono stati suoi allievi prima di intraprendere la carriera accademica. Questo lavoro di formazione e collaborazione portato avanti negli anni ha prodotto numerosissimi convegni, dibattiti, seminari e pubblicazioni intorno alla letteratura e alla cultura vittoriane, manifestandosi anche attraverso le attività scientifiche del C.U.S.V.E. (Centro Universitario di Studi Vittoriani ed Edoardiani), di cui Marroni è fondatore e direttore. I contributi qui proposti si legano ai molteplici interessi e alle importanti pubblicazioni di un Maestro e con lui dialogano, raccogliendo le "sfide" che i suoi studi continuano a porre alla comunità scientifica in Italia e nel mondo.
22,00 20,90

Narrazioni in giallo e nero. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 190

Il focus su cui convergono, da diverse angolazioni, i saggi e gli interventi di Codice giallo è costituito dal fenomeno della ibridazione o mutazione (come indica il titolo delle giornate di studio, di cui il volume raccoglie gli Atti: Mutazioni e attualità della crime fiction nel mondo contemporaneo), da intendersi sia in una prospettiva di genere e di linguaggi sia, in una prospettiva transmediale e comparatistica, che come attraversamento di frontiere, di confini disciplinari, come "traduzione" o ricodificazione in diversi contesti narrativi, tematici e tecnologici.
25,00 23,75

Gestualità e romanzo. Per un'analisi del sistema cinetico dei personaggi

Gestualità e romanzo. Per un'analisi del sistema cinetico dei personaggi

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2018

pagine: 206

Gli studi sulla gestualità nell’ambito della cosiddetta comunicazione non-verbale non sono un fatto recente. È però solo dagli anni sessanta/settanta del Novecento che, negli ambiti specifici della linguistica, della semiotica, dell’antropologia culturale e della psicologia, vengono messe a punto metodologie scientifiche per l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni gestuali. A nessuno sfugge che molte suggestioni che promanano da questa metodologia multidisciplinare possano investire l’universo dell’arte e della letteratura, che, in quanto forme polisemiche della comunicazione umana, offrono terreno fertile per indagini sull’impatto del codice gestuale nel complesso dei sistemi espressivi. I saggi raccolti in questo volume – tutti di giovani studiose (Federica Zilli, Loretta Giovannangelo, Desirée D’Anniballe, Milena D’Aquila, Claudia Palermo) – nascono, dunque, da questa scommessa: leggere alcuni classici della nostra letteratura otto-novecentesca indagando il tessuto di gesti, movimenti corporei, espressioni del volto, interazioni spaziali dei personaggi che li animano, e provando a valutarne l’impatto semantico con la dimensione espressiva globale o specifica della macchina testuale.
18,00

Donne del Mediterraneo. Dinamiche di potere

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2018

pagine: 134

Il potere è declinabile solo al maschile? I saggi contenuti in questo volume lasciano cogliere per certo un'idea: il potere femminile è complesso e multiforme, spesso determinante, talvolta salvifico.
16,00 15,20

L'anima. Saggi e giudizi 1911

L'anima. Saggi e giudizi 1911

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 540

Questa è la terribile unica annata della rivista che Papini s’inventò per abbandonare i lidi ormai esplorati del tumultuante pragmatismo logico-linguistico, critico e battagliero, e approdare al nostalgico porto dell’anima, dove potersi aprire a tematiche etico-metafisiche, forse esistenziali. Per questo viaggio intellettuale nuovo è l’equipaggio, reclutato tra i collaboratori della collana “Cultura dell’Anima” e della rivista “Rinnovamento”, mentre con i vecchi compagni del “Leonardo” le relazioni declinano sul polemico; ricchi dell’esperienza editoriale presso la Carabba i nuovi componenti dell’equipaggio fendono come una lama tagliente gli strati culturali che si pensavano sedimentati e si aprono provocatoriamente nuovi panorami intellettuali, con vista sempre verso l’Europa.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.