Carta e Penna: Il libro dei racconti
Ai miei eroi
Dionigi Mainini
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
pagine: 136
La lettura di questo libro è stata per noi valida alternativa alla consueta tisana rilassante, facendoci addormentare con labbra disposte a gondola e non ad attaccapanni. Gina e Gino Racconti quali fiori di campo dedicati con affetto, emozione e tanta simpatia, ad alcuni miei eroi. Appunti sulla loro umile ma intensa vita, la cui lettura è consigliata a lettori e lettrici non imberbi ma maturi. Per capirci, già beneficiari di una meritata generosità dall’Inps, di sconti datati all’ingresso nei musei, o prossimi a festeggiare nozze di alto valore. Gli altri, leggano pure se vogliono. Avranno modo di scoprire, apprezzare o compatire, anziane vicissitudini umane, e l’autore.
Amori e soprusi
Dionigi Mainini
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2022
"… la lettura di questi racconti ci ha fatto vivere toste emozioni, foschi stupori, dolorosi turbamenti e spregevoli irritazioni, ma anche formulare compiaciuti sorrisi e corroboranti risate. Da tutto ciò, epistolarmente offriamo a personaggi e autore, rose rosse e rose nere come quelle in copertina." (Gino e Gina)
Una sessantottina non per caso
Maria Paola Assali
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 56
"C'era una volta la storia delle donne, una storia vecchia come il mondo, e mai raccontata per intero e del tutto, non è una fiaba, né una leggenda metropolitana, tutt'altro, molto spesso si tratta di un dramma che tocca ognuna di noi nel profondo del cuore. Tuttavia questa storia, spesso vilipesa e calpestata dall'altra metà del cielo, quasi sul finire dello scorso secolo, ha ripreso vita e coraggiosamente si è affacciata alla ribalta del mondo. In questo 8 marzo 2020, funestato dal grande flagello del Covid-19, voglio recuperare le mie memorie, affinché non siano sommerse dal sempre più veloce rincorrersi degli eventi, per celebrare le conquiste delle donne, per dare strumenti interpretativi a chi non li ha, perché ogni memoria è Storia! Non voglio trascorrere come un'ombra leggera, anzi, vorrei ritessere la trama delle esistenze passate e l'ordito di quelle del presente sul grande telaio della vita per farne un ponte colorato, che ci traghetti nel futuro...".
Conosci Adele?
Maurizio Canauz
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 104
In uno spazio di tempo concentrato all'inverosimile tutta la città viene riempita di manifesti e volantini. Una fotografia corredata con una scritta: Conosci Adele? Adele, infatti, è scomparsa improvvisamente, è svanita lasciando il marito e i figli. Fuga volontaria, rapimento o peggio? Un uomo, che l'aveva conosciuta (ma cosa significa “veramente” conoscere?) per caso tanto tempo prima, decide di cercarla, di seguirne le tracce. Sprofonda perciò, giorno dopo giorno, nell'inseguimento di un'ombra sempre più sfuggevole ed evanescente. Riaffiorano così diversi aspetti della donna, a volte addirittura antinomici, che mostrano come ogni individuo abbia molteplici volti. La ricerca dell'Altra diviene così uno spunto per l'uomo per guardare dentro di sé, per ripensare alle occasioni mancate per essere felice, magari solo per l'assenza di un po' di coraggio, per riflettere su come ogni decisione, anche la più apparentemente innocua, possa diventare pericolosa per sé e per gli altri. Gli eventi incalzano. Una lunga immaginifica apnea porta, infine, il “ricercatore” verso un epilogo non scontato.
Questi nostri Anni così
Fosca Andraghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 216
Michele, neurochirurgo famoso nel mondo scientifico, è anche il patriarca indiscusso della ‘Family’, una sorta di clan che raccoglie più generazioni di parenti e i loro congiunti. Dopo il fallimento del suo matrimonio con Laura, che gli ha dato due figli, e la conclusione della complicata relazione con Maria Luisa, si dedica totalmente alla sua professione. Silvia, conosciuta in circostante traumatiche e poi persa di vista, la incontrerà di nuovo a casa di comuni amici. Un’attrazione reciproca, una passione che li porterà al matrimonio. Per la ‘Family’, sarà etichettata come ‘la sua seconda moglie’. A lei Michele chiederà di scrivere la loro storia da affidare un giorno a Paola, sua unica e amatissima nipote, come testamento morale; quotidianità, bilanci, conseguenze di scelte costituiranno l’indiscutibile verità contro qualsiasi illazione, magari pruriginosa, derivante dal clan.
Cristalli di rugiada. Sillabe di eternità
Giovanna Fernanda Bondino
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Vivo a Torino, con la mia famiglia, lavoro in un grande ospedale cittadino e continuo a sognare una casa in campagna... Un foglio bianco da riempire può diventare un veliero carico di sogni, promesse, ricordi in grado di viaggiare in libertà, tracciando rotte infinite. Questa silloge di racconti è stata pubblicata a seguito della vincita del concorso letterario Città di Pianezza 2019; l’incipit del primo racconto, intitolato: Sui tuoi passi, con coraggio. Pensavo di essere solo…Avevo deciso di rinunciare a tutto pur di mantenere in vita l’eredità che ci avevi lasciato. Anche Angela ci aveva provato, poi il desiderio di una vita serena aveva preso il sopravvento, lontana dalla paura e così si era trasferita seguendo il suo compagno. Una nuova vita al di là dell’oceano, una grande fattoria, grandi distese verdeggianti e la sicurezza di poter difendere la propria terra. Avevo dodici anni quando per la prima volta mi hai fatto salire su con te al pianoro. Mi hai svegliato alle quattro del mattino e mi hai detto di seguire la mandria. Ero orgoglioso, felice. Ero diventato finalmente un uomo..."
Tra reale e surreale
Pietro Rainero
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
Per favore non parliamo di virus
Paolo Dapporto
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 128
Villa Maddalena, una residenza per anziani situata su una delle colline che circondano Firenze, è sconvolta dal virus che miete diverse vittime tra gli ospiti della struttura. Sei anziani sopravvissuti alla pandemia, Carla, Mario, Piero, Enrica, Guido e Anna, sulle orme dei giovani che diversi secoli prima, durante una pestilenza, avevano raccontato le novelle del Decamerone, decidono di scrivere racconti da condividere con gli altri. Vengono fuori 21 racconti che non hanno un tema preciso: ci sono gialli, racconti d'amore, storie personali, storie di vita vissuta, racconti sullo sport. Alcuni sono leggeri e strappano sorrisi, altri sono profondi e fanno riflettere. È passato qualche mese e il virus ha perso un po' della sua forza. Durante la giornata di Ferragosto, che gli ospiti festeggiano insieme ai parenti nel giardino di Villa Maddalena, i sei autori ricevono il libro dove sono pubblicati i loro racconti. “Questo è solo l'inizio” esclama Carla. “Abbiamo tanto tempo da stare insieme, perché i nostri parenti alla fine della festa se ne andranno e, non fatevi illusioni, ci lasceranno qui”.
Io e la governante. I miei giorni del coronavirus come li ho vissuti
Fosca Andraghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 80
La protagonista di questo libro, omonima dell’autrice, ama scrivere. Una scrittura che diventa terapeutica in presenza della pandemia che, ormai da mesi, ha messo a soqquadro il mondo intero. La bolla luminosa, nella quale si era rifugiata, comincia a ingrigire con l’avvento del coronavirus, l’isolamento nella sua casa diventa una sorta di solitaria prigione. Lei continua a leggere libri, segue qualche programma alla TV, chatta con amici, risistema armadi, sperimenta ricette e comincia a scrivere in un diario il suo vivere e il suo sentire. Che altro fare? Condividere i muri bianchi del suo appartamento con una coinquilina, ad esempio. Nella sua casa entra così La Governante. Un rapporto iniziale non facile con una sosia speculare fisicamente, ma rigorosa e determinata nel rintuzzare ogni suo scoramento o tendenza a rinchiudersi a riccio. Candidamente divertita, lei racconta ad amici e parenti che, l’essere spronata di continuo da questo personaggio immaginario, giova al suo quotidiano. Ne è uscito un diario dove si parla di prigionia e liberazione, di giorni e di notti, di scoperte e di ricordi, di rapporti umani cambiati, di cancelli del suo amato parco di nuovo aperti.
Consonanza di fatti
Alessandro Cuppini
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo romanzo è il premio per un racconto classificato al primo posto al Concorso Prader Willi 2020. Prader e Willi sono gli studiosi che per primi hanno descritto la sindrome di una rara e pericolosa malattia genetica che prende il loro nome e colpisce un bambino ogni 15000 nati. Giacomo alla morte dello zio riceve in eredità un'antica casa presso il porto di Catania e, assieme, una cassetta di sicurezza in cui è conservato un medaglione di nessun valore venale. Eppure per più di duecento anni il medaglione è passato di mano in mano in famiglia, da un antenato all'altro, come fosse una reliquia. Cosa c'è di tanto prezioso nell'oggetto? Passo dopo passo Giacomo scopre la vita avventurosa, e non conosciuta in famiglia, di un antenato medico e farmacista, rivoluzionario un po' per convinzione e un po' per amore, vissuto a cavallo tra il '700 e l'800.
Baratro, fantasia e... dieci stanche poesie (quasi come un racconto)
Calogero Cangelosi
Libro: Libro rilegato
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 56
Raccolta di brevi racconti e poesie.
Nu cisticeddu di vimini-Un cestello di vimini. Testo siciliano a fronte
Calogero Sorce
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 48
Racconto in dialetto siciliano con traduzione a fronte.