Carta e Penna: Il libro dei racconti
100 parole per raccontare
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 48
Racconti presentati alla sesta edizione del concorso letterario LeggiadraMente, indetto dall'Associazione culturale Carta e Penna per promuovere e premiare gli autori che si mettono in gioco annualmente in questa kermesse.
Emozioni ad alta quota
Nunzia Brusa
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 112
Raccolta di racconti.
Venticinque
Christian Olcese
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Nel libro di questo giovane scrittore il primo fattore che senza alcun dubbio emerge è un profondo pessimismo esistenziale di fondo. Dalla lettura si capisce che tutto ciò deriva da tristi vicende personali di vita vissute. Infatti si può constatare un notevole senso di malinconia ed un’assoluta tristezza, causata dalla perdita di persone care o da delusioni, capace di provocare un forte disagio interiore e psicologico, una grande disperazione, che sfocia talvolta in rabbia e talvolta in depressione. Da qui non possono che scaturire solamente amare riflessioni e meditazioni sull’esistenza ed in particolare sulla morte. È interessante notare che spesso le sue considerazioni sulla vita si trasformano in tragedia non solo personale ma anche universale, toccando sentimenti che accomunano l’intera umanità. Inoltre dalla lettura emergono una rara sensibilità ed una varietà di emozioni difficili da riscontrare in un autore così giovane. Per quanto riguarda lo stile è da sottolineare che è fluido, incisivo e forte e quindi ben comprensibile a tutti i lettori..." (dalla prefazione della dottoressa Sara Ciampi)
Stramp_alati diari di bordo
Aldo Di Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 80
Dalla prefazione di Albertina Zagami: "In 'Stramp_alati diari di bordo' Aldo Di Gioia dà prova della sua ecletticità nello scrivere. Passa con estrema facilità dalla poesia alla prosa, alle 'gavade' (stupidaggini, come le definisce lui stesso) in italiano, in romanesco, in piemontese [...]. I suoi racconti 'estemporanei' strappano a volte un sorriso, altre una risata. Egli stesso ammette nella presentazione della 'Sonata per il CSC' che 'il sorriso è elemento essenziale per vivere bene' e di sorrisi riesce a strapparne molti con le sue 'gavade'. Passare dal sorriso alla tristezza è per lui di una facilità estrema. Parlando della sciagura del crollo del ponte Morandi di Genova, riprende le parole del Gattopardo 'Tutto muta affinché nulla muti' e conclude con una amara riflessione 'Ci vorrebbe almeno un decoroso silenzio'. Non lancia accuse, non recrimina, chiede solo silenzio per rispetto alle vittime. Dalla tragedia all’arte pittorica in poche pagine."
100 parole (... a volte qualcuna di più!) per raccontare
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 32
Dalla prefazione del prof. Gianluca Fazio: "Dalla necessità di sperimentare una prosa moderna ed essenziale è nata questa breve antologia, dal sapore eclettico e pregna di interessanti prospettive. Veri protagonisti di questi racconti sono gli studenti del nostro istituto, curiosi indagatori di realtà e autori di prose che attingono sia dalla quotidianità sia da esperienze sensibili ove ogni alunno ha donato un po’ di sé. Il progetto vuole essere una concreta possibilità di approccio a una scrittura creativa priva di tracce o guide narrative e il cui unico vincolo è rappresentato dalla libertà creativa. Gli studenti, pertanto, hanno accesso a un panorama ricco di stimoli e idee attraverso le quali gettare le fondamenta dei propri elaborati. Ogni storia è narrata in forma del tutto personale e il punto di vista si presenta sotto forma di focalizzazione interna, pronta, immediata e genuina; il bacino d’ispirazione si riversa su generi differenti, dalle narrazioni fantastiche e fantasiose a quelle realistiche e connesse alla 'terra'."
100 parole per raccontare
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 68
Antologia dei brevi racconti presentati alla quinta edizione del concorso LeggiadraMente, indetto dall'ass. Carta e Penna.
Ti sazierai di dolci
Grazia Fassio Surace, Diego Surace
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 162
"Ti sazierai di dolci" è la storia di Nino, un bimbo che agli inizi degli anni ‘50 si trasferisce da un piccolo paese della Sila in una grande città del nord. Le difficoltà che il piccolo protagonista deve affrontare sono infinite: infelicità, lacrime, solitudine, morte di persone a lui care, miseria... ma poi il riscatto: felicità, successo, benessere e amore. Una favola a lieto fine, in cui trionfa la serenità e l’armonia.
La magia del bosco
Chiara de Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fuori c'era la natura vigorosa. Il grande paesaggio tremolava nella pioggia. I suoi occhi chiari lo riflettevano, trasparenti. Il pruno era una nuvola bianca la terra bruna si increspava in piccole zolle, piccole tane di talpa o culla di teneri germogli? Tutto incominciava. Un racconto per ragazzi ma non solo! Età di lettura: da 9 anni.
Animali: solo istinto o molto di più?
Guido Bava
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 56
I pulli e le rondini. Fabulae
Patrizia Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2018
pagine: 256
Raccolta di racconti.
Sussurri dal passato. Da Siviglia a Torino
Albertina Zagami
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 254
Un amore più grande
Paolo Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 128
Paolo Grecchi in questo romanzo, si è ispirato alle piccole cose e racconta una storia d’amore, semplice ma non banale, perché è stato in grado di creare dei personaggi stimolanti, usando uno stile narrativo scorrevole che dipana abilmente la trama, guidando il lettore all’interno degli eventi. La vicenda si snoda in un breve lasso di tempo e riguarda Antonio, un giovane bancario al centro delle attenzioni di una collega che non cela il suo interesse per lui che, invece, è attratto da Anna, una giovane e bella cassiera del bar accanto alla banca dove lavora. Una scelta inaspettata da parte della giovane cassiera cambierà radicalmente le aspettative ed i sogni di Antonio. Non resta che leggere con attenzione la storia e imparare dal protagonista ad apprezzare tutto ciò che la vita ci riserva.