Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cartman: 101

Bellezza e verità. Archetipi del pensiero e nostalgia delle origini

Ave Appiano

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2020

Questo libro si offre al lettore come un susseguirsi di esercizi di bellezza, partendo da un tacito invito a salire sulla giostra della vita cavalcando il piacere di pensare, per nutrire creatività e senso estetico, elementi eletti dall'autrice come potenti antiossidanti per lo spirito. In un viaggio tra le pagine, emozionante e travolgente, a tratti ipnotico grazie a una scrittura appassionata dall'incedere incalzante, il lettore viene catapultato in un vortice di riflessioni sull'arte, meditazioni sulla natura, interrogativi aperti sul senso del tempo che sembrano disegnare una traccia materica, pagina dopo pagina, facendo della lettura un'occasione interiore per rinascere, un vero percorso di trasformazione dove è lo sguardo, prima di altro, a farsi nuovo nel modo di osservare per arrivare a trattenere, alla fine della lettura, un nuovo significato di bellezza. Secondo l'Autrice, esercitando la percezione a farsi più intensa e, insieme, il pensiero a diventare più lieve, è possibile rinascere ogni giorno grazie alla bellezza, nutrimento per l'anima e per l'intelletto, risorsa a cui attingere per ritrovare una nuova spinta alla vita. Un libro da respirare, quasi fosse una camminata in un bosco immaginario alla ricerca della verità.
16,00 15,20

Savasana. Fare spazio al silenzio

Valentina Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Cartman

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Savasana. Fare spazio al silenzio" è un viaggio dentro e oltre la pratica dello yoga, alla scoperta della posizione più apparentemente semplice ma anche più complessa: Savasana. L’Autrice accompagna il lettore attraverso riferimenti ai testi antichi dello yoga e delle tradizioni orientali, intrecciandoli a esperienze personali, riflessioni filosofiche e indicazioni pratiche. Ne emerge una guida che non si limita all’aspetto fisico, ma invita ad ascoltare il corpo e la mente per riscoprire la propria voce interiore e il contatto con l’Atman, la coscienza universale. Attraverso Savasana si apre lo spazio del silenzio che diventa possibilità di guarigione, cambiamento e libertà, verso un ascolto autentico di trasformazione interiore.
18,00

A questo serve l'amore. Teatro, maschere e dialoghi fantastici

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro: Libro in brossura

editore: Cartman

anno edizione: 2025

pagine: 128

“L’uomo non deve cercare ma lasciarsi trovare da qualcosa che non conosce e che può soltanto intuire, da qualcosa di impercettibile che fischietta al di là delle proprie convinzioni”. Emmanuel Gallot-Lavallée. Il titolo di questo libro spiega il motivo di un viaggio dentro se stessi, quello compiuto da un Maestro di teatro che abbandona i sentieri già battuti della didattica istituzionale per incaricare i suoi studenti del compito più arduo e difficile: quello di diventare esseri umani. Pagina dopo pagina, il modello formativo proposto e sperimentato dall’Autore in decenni di pedagogia del teatro, inizia da un lavoro di ascolto e di ricerca interiore per poi approdare all’incontro, allo scambio, al confronto. Attraverso esercitazioni, dialoghi immaginari e racconti di una vita semplice, l’Autore affida alla figura di una allieva bambina, di un merlo e di una mucca la funzione di guida, in quello che è un vero e proprio percorso alla scoperta “del perché l’amore è come uscire dal porto e scoprire l’oceano”.
15,00 14,25

Un giorno saremo rondini. Diario di un prof che insegna a sbagliare

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro: Libro in brossura

editore: Cartman

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Per il viaggio avevamo tutto. Ci siamo scordati l'amore." Sintesi perfetta e manifesto delicato di una pedagogia che vuole, attraverso il teatro, spalancare le porte alla sincerità. Un giorno saremo rondini e sapremo come fare, sussurra l'Autore che in questo libro lancia la sfida di imparare a fidarsi. In una forma narrativa dalla scorrevolezza diaristica, a parlare è un professore di teatro che tra ricordi di vita, aneddoti e incontri, viaggi, sogni ed esperienze di didattica, si prefigge di insegnare ai suoi allevi a sbagliare. Al lettore viene così consegnata una bussola per orientarsi verso l'alto e verso l'altro, partendo dalla profondità imprecisa e sconfinata, fragile, incerta e immensa di se stessi. Un libro da aprire una pagina a caso, come un respiro. Un libro da bere d'un fiato, come si ascolta un maestro. Un libro che si incontra, come un segno del destino.
14,00 13,30

Il fantastico mondo della scuola. Esperienza scolastica e valorizzazione delle personalità

Simona Di Simio

Libro: Libro in brossura

editore: Cartman

anno edizione: 2024

pagine: 80

"È la pura verità: sono i più piccoli a mostrarci che è possibile vedere il mondo con altri occhi amando senza dubitare, ridendo senza pensieri, e credere in dieci sogni impossibili nello stesso momento." Questo libro dà voce all'esperienza di insegnanti e genitori che riconoscono nella propria passione per la didattica e la cultura, per l'ascolto e la relazione, le fondamenta di un compito educativo orientato a innescare la scintilla della curiosità intellettuale. Un libro fresco, lieve e profondo, di matrice autobiografica, a tratti disarmante, che lascia al lettore la sensazione di trascorrere una mattina in classe, di immergersi in quello che l'Autrice considera "Il fantastico mondo della scuola". Un mondo, per gli insegnanti tanto impegnativo quanto arricchente, proprio grazie all'interazione con gli alunni, piccoli adulti che altro non attendono che sperimentare buone relazioni mentre ricevono una solida formazione. L'esperienza di anni di osservazione dei tratti caratteriali e comportamentali dei bambini viene tratteggiata e condensata dall'Autrice in una trattazione sincera e illuminante, capace di aprire lo sguardo sul mondo sorprendente dell'infanzia tra i banchi di scuola.
12,00 11,40

L'uomo che seminava sorrisi. E altre favole realmente esistite

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro: Libro in brossura

editore: Cartman

anno edizione: 2023

pagine: 80

Parlare di favole è parlare dei grandi temi che incuriosiscono i bambini. Cosa significa dunque? Che crescendo abbiamo trovato le risposte alle domande che da piccoli ci tenevano svegli di notte? Sappiamo dunque come sconfiggere le paure? Come far crescere l’amore? Come essere certi di aver fatto la cosa giusta? Come trovare le soluzioni agli ostacoli della vita? L’uomo che seminava sorrisi sussurra quanto possa rivelarsi meraviglioso guardare dove apparentemente non c’è nulla da guardare e giocare a fare la guerra per finta per poi fare la pace per davvero.
12,00 11,40

L'innocenza del clown. Educazione, immaginazione, stupore

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2023

pagine: 176

Con il cuore aperto. È questa la risposta a una nuova domanda educativa che oggi, sempre di più, sembra essere urgente. Ed è il verbo amare, riscaldato da una fiammella di innocenza e sguardo limpido, la materia da cui dovrebbe partire qualsiasi insegnamento. Questo libro si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e psicologi come strumento di svolta e rivolta nei confronti di una didattica che in troppe occasioni mortifica invece di vivificare. Ecco che pagina dopo pagina, anche con questo libro Emmanuel Gallot-Lavallée rivoluziona, scuote e travolge il lettore con una pedagogia nuova che si prefigge un vero sviluppo in termini di evoluzione dei talenti e individuazione di un percorso di vita orientato alla relazione prima che al risultato, alla qualità prima che alla prestazione, al percorso prima che al traguardo. "Dedicato a chi si perde e ha paura e si perde ancora e non trova niente, nemmeno se stesso ma dietro il nemmeno scopre uno spazio infinito".
15,00 14,25

Colpi di grazia. Pedagogia della contemplazione e arte della ricerca interiore

Ave Appiano, Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2022

pagine: 224

Da un dialogo in un bosco mitologico, nasce la delicata meraviglia di questo libro. Gli autori, maestri di arte, poesia, teatro e infinito, delineano un percorso che conduce il lettore alla ricerca della Grazia, attraverso appunti per una pedagogia della contemplazione. Una lettura che si sofferma su quegli istanti in cui la percezione della bellezza e dell'incanto provoca una trasformazione, un lento procedere verso la ricerca interiore che si dischiude nell'incontro e nell'ascolto, nello sguardo e nel silenzio. Alchimie di pensieri che si presentano come occasioni per coltivare il seme della relazione, attraverso attimi in cui, inattesa, si manifesta la Grazia come svelamento di luce in un respiro, un albero, un gesto, un'opera d'arte.
15,00 14,25

Come un cavallo in una teiera. Pensieri di libertà

Come un cavallo in una teiera. Pensieri di libertà

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2022

pagine: 72

Un libro che sprigiona dalle pagine un cortocircuito di energia impensabile, una successione di fulmini di pensieri profondi intervallati da oasi di sorprendente fantasia. È proprio questo respiro di energia in un immaginario senza freni che rende gli scritti di Emmanuel Gallot-Lavallée straordinari, vivificanti, unici. È un senso della vita che l’autore ci guida a cercare nelle piccole cose, in un fare quotidiano intriso di poetica gentilezza e di un umile, estatico atteggiamento di osservazione dentro se stessi. Là, nell'interiorità che abbiamo dimenticato, si aprono finestre sull'immenso dove, osservando gli umori del cielo, incontrare una nuova immagine di se stessi e una rinnovata prospettiva sul mondo.
8,00

Quando sarò grande sarò piccolo. Pedagogia della semplicità

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un libro coraggioso, questo con cui Emmanuel Gallot-Lavallée torna a prendere la parola e per farlo sceglie di attingere a quella lunga esperienza didattica di chi fa da sempre della semplicità punto di partenza e obiettivo di qualsiasi insegnamento. "Quando sarò grande sarò piccolo" vuole essere strumento per iniziare a dissodare il terreno inaridito da un insegnamento che troppe volte si concentra sul contenuto, diffondendo senso di apatia, prima ancora che interessarsi alla persona. Pagina dopo pagina l'autore dà voce agli attori di un teatro ambientato nella natura che raccontano l'esperienza di imparare partendo dalla conoscenza di sé. Ed ecco così che ogni capitolo dipinge il quadro di un percorso didattico nuovo, dai presupposti rivoluzionari, dalla portata ampia e sperimentale, caratterizzato da una forza trascinante perché rivolgendosi a chi sente il bisogno di rinascere, concede di scoprire che imparare significa prendere nuova consapevolezza di sé. Un ritorno dunque al silenzio, all’estrema semplicità, per incontrare se stessi guardando finalmente per davvero l'altro.
14,00 13,30

Il circo d'Abruzzo. Educare allo sguardo, all'ascolto, al silenzio

Emmanuel Gallot-Lavallée

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2019

pagine: 138

Il Circo d’Abruzzo è un teatro dell’essenziale, dove ogni rappresentazione è frutto spontaneo di un essere in farsi e metafora di un percorso di ricerca verso la saggezza. Senza quinte e senza costumi, né pareti e scenografie, niente copioni prestabiliti e didascalie: soltanto una mise en scène dell’immediato nella cornice della natura, dove gli attori sono sé stessi e possono esprimersi anche con il silenzio, con gli sguardi e con l’ascolto. Con questo libro Emmanuel Gallot-Lavallée ci conferma ancora una volta di essere un grande autore controcorrente, un artista lontano dagli stereotipi, un maestro di paradossi che reinventa un teatro reinventa un teatro dell’anticonvenzionale e dell'ingenuità insegnandoci a ritornare all'infanzia.
14,00 13,30

Mostrami il cuore. Coscienza poetica e sentimento dell'arte

Ave Appiano

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2019

pagine: 230

Ci sono libri che fanno stare bene. Ci sono letture che, nel passaggio da una pagina all'altra, diventano metafore di cambiamento e crescita. Se è vero che un libro si lascia trovare nel momento in cui ne abbiamo più bisogno, allora forse più che di parole, racconti, saggi parliamo di alimento, nutrimento, ‘sostanza sentimentale’. È intorno a questo approccio, orientato in un'ottica che spazia dal pensare in modo artistico per aggiungere estetica e rintracciare poesia nella realtà, che si sviluppa questo libro. Attraverso la lente dell'arte e in un percorso suggestivo e dall'incedere appassionato, l'autrice si addentra nei meandri di paesaggi interiori, sviscera storie di oggetti antichi, scardina le linee temporali che collegano nei millenni eventi storici, aneddoti fantastici, racconti mitologici, suggestioni poetiche, fatti leggendari, sogni e misteri: pagina dopo pagina, artista dopo scienziato, tra pellegrini e guerrieri, santi e miracoli, capolavori e suggestioni, ecco che "Mostrami il cuore" diventa occasione, invito e medicamento per chi sente il bisogno di tornare ad attingere a quel principio di creatività, a quel nucleo di sentimento e poesia che altro non è che origine e meta di qualsiasi percorso di rinascita.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.