Casa Editrice il Filo di Arianna: Percorsi letterari
Vivere non basta. Conversazioni al di là del tempo
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 388
"Vivere non basta" è una forma di resistenza, la difesa del valore dell’uomo e di un sapere capace di incidere nella realtà. Le interviste immaginarie nascono dall’intenzione di far conoscere ad un pubblico più vasto la vita, le opere e il pensiero di alcuni tra i più significativi protagonisti del secolo appena trascorso: Etty Hillesum, Aldo Capitini, Dietrich Bonhoeffer, Simone Weil, Pavel Florenskji, Maria Zambrano. Le interviste sono state realizzate in uno spazio immaginario in cui la descrizione dei luoghi interviene come sfondo per bilanciare la complessità dei discorsi. L’espediente del colloquio permette all’autrice di offrire, senza semplificare né ridurre, l’essenza del messaggio dei suoi interlocutori, ma se immaginario è lo sfondo degli incontri (una spiaggia o un caffè cittadino), non lo è il contenuto delle conversazioni. Nella ricerca di dare risposte alla complessità del presente si riflette su diversi aspetti del vivere che vanno da temi più intimi e privati (gioia, dolore, sventura, rapporto col divino) ad altri più esplicitamente politici e sociali, (non violenza, scienza e tecnica, il ruolo del sapere).
Il bacio del vero amore e dintorni...
Paola Zocca
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 88
A prescindere da qualsiasi credo religioso, lo spirito è uno stato di coscienza. È la fonte del nostro potere creativo e autore di ordinari miracoli. Arriva a noi attraverso il bacio del vero amore: quell’alito di vita evolutivamente trasformativo che, accendendo la scintilla divina che in ognuno abita, manifesta l’essere di luce che, potenzialmente, ciascuno È. Riflessioni sulla vita e sul suo essere ponte tra il finito e l’infinito, che sgorga dal luogo magico, silente e nascosto, che mi abita; considerazioni circa il principio di universalità ed il personale percorso che mi ha indotto a riconoscerlo.
Laggiù. Partire altrove
Mario Petricola
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il libro segue il percorso movimentato di tre generazioni, da una famiglia italiana alle prese con i tormenti del secolo scorso. Pastori o braccianti scesero dalle loro montagne dall'Abruzzo, imbarcandosi a loro volta nel sogno americano, o si ritrovarono catturati nelle guerre in Europa. Alla fina misero le loro valigie in Lorena Francese per alcuni, mentre altri tornarono a casa.
Racconti saporosi
Alfredo Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 244
Il "fil rouge" dei racconti, dai temi più vari: da un lato vi è una costante attenzione per i particolari degli oggetti, dei luoghi e delle persone, con una accentuata predilezione per la narrazione di cibi e bevande, anche del genere più insolito e, dall'altro, vi è soffusa una perdurante ironia, a volte graffiante ma perlopiù benevola, in modo da descrivere con bonomia personaggi e situazioni, sollecitando il lettore a riporre lo sguardo su situazioni, le più varie, che posseggono caratteri di comicità anche all'interno di trame di contenuto serio.
Due vite in quarantena
Fabrizio Rossi, Gerardo La Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 204
"Due vite in quarantena" è un viaggio nella memoria in cui i ricordi e le riflessioni di un insegnante si intrecciano con quelle di un suo ex alunno. Attraverso la narrazione i due autori fanno emergere i diversi modi di essere che hanno segnato i loro percorsi e le direzioni in cui hanno orientato lo sguardo per cogliere nuovi orizzonti e nuovi progetti. La scrittura autobiografica ha svelato l’importanza dell’attenzione e della cura verso se stessi e verso l’altro, ha aiutato gli autori a diradare la nebbia dell’indifferenza, offrendo alla mente nuove prospettive. Il senso di questa condivisione è la comune ricerca di una strada, di una direzione di senso che forse stava sfuggendo.
Echi dei giorni infiniti
Roberto Benacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 108
Due racconti indipendenti tra di loro. Entrambi ruotano attorno ad un evento che qualche decennio addietro spaventava il mondo intero: l'olocausto nucleare. Arnold Bloch è sopravvissuto all'olocausto nucleare. Dal suo bunker non ha idea se altre persone si sono salvate, e nemmeno gli interessa. Loro non credevano possibile che una simile catastrofe potesse accadere, loro non credevano in lui. Nella solitudine del bunker scoprirà di dover convivere con le sue ossessioni e di non essere così solo... Un uomo percorre i sentieri di un parco abbandonato. Ne è il guardiano, anche se in quella solitudine può custodire solo la memoria di quello che è avvenuto molti anni prima. Il ricordo di un ragazzo e della tragedia che rese quei giardini un luogo visitato solo da vento e fantasmi.
L'universo per cappello
Sara Currao
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
Ognuno di noi ha un proprio mondo, nascosto da qualche parte! Addentrarsi in questa realtà recondita serve a comprendere meglio noi stessi, a metterci in discussione, a curare le nostre sofferenze, a lenire i nostri dolori, a chiarire mille dubbi e a porsi altre infinite domande. Sfogliare e leggere le pagine di questo libro equivale a tutto ciò: si provano emozioni contrastanti, stupore, ansia, gioia, inquietudine; levità e gravosità si alternano di continuo e soprattutto si vola con la fantasia. La meta di questo viaggio surreale è il nostro animo.
Un mare d'inchiostro. Misteri, fantasmi e omicidi nella terra di Liguria
Catia Cidale
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 82
Otto racconti dalle atmosfere nere, con alcuni spunti da leggende e storie ambientati in Liguria, dove il mare è sempre presente e accompagna i protagonisti nelle loro vicissitudini.
Mi chiamo 141. Trent'anni di nebbia
Maria Annita Baffa
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
La tragedia del Moby Prince vista con gli occhi della sorella di una delle vittime. I ricordi di una vita, sentimenti e presentimenti alla partenza per l’ultimo viaggio. Resoconti e testimonianze della tragedia s’intrecciano in una narrazione a tratti intima, a tratti epica. Il lettore viene coinvolto nel vuoto incolmabile di affetti troncati in una notte e nella rivendicazione di una verità che ancora manca. Perché dopo trent’anni di dichiarazioni e ritrattazioni, di ricerche e negligenze, verità e menzogna sono confuse ancora in una strana nebbia, nella quale si nascondono poteri forti e interessi inconfessati.
Autori spezzini e dove trovarli
Erika Pisacco
Libro
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
Cavalli e racconti dell'anima. Il cavallo animale guida e archetipo di libertà
Erika Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 80
Queste pagine sono l’insolito racconto dell’esperienza di una donna. Una donna che desidera guardare oltre le solite esperienze della vita, una donna che vuol dare un senso più profondo ad ogni sua emozione; una donna che sceglie un maestro particolare per il suo cammino d’introspezione. Una donna e il suo cavallo! Il cavallo è da sempre a fianco dell’uomo; archetipo di libertà, forza, bellezza, fierezza e resistenza nel cammino anche impervio. Leggendo questo libro, breve ma intenso, ci si potrebbe chiedere se, in realtà, il rapporto tra cavallo ed essere umano si debba declinare come animale-padrone o non piuttosto, come cavallo maestro e allievo-umano. Se le parole dell’autrice dovessero risultare troppo sciamaniche, ecco a voi un’interessante spaccato storico che testimonia come da sempre l’intelligenza dei cavalli sia stata studiata, anche a livello scientifico, per comprendere sempre meglio l’intenso legame tra uomo e cavallo.
Le poetesse ed i poeti del 21° secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 72
"Questa pubblicazione ha l'obiettivo di donare al lettore uno scorcio dei migliori autori/autrici e delle migliori opere poetiche del primo ventennio del secolo attuale. Siamo andati a scandagliare negli archivi dei maggiori premi letterari nazionali ed internazionali, dei concorsi indetti dai più importanti operatori del settore, nelle biblioteche come nelle librerie. Abbiamo ascoltato i consigli dei più importanti critici letterari del momento, raccolto i documentari di reti televisive e radiofoniche, consultato le pagine web, le librerie online, le classifiche degli e-book e chi più ne ha più ne metta. Abbiamo scelto quattordici poeti che, sulle risultanze dell'attività e dei successi ottenuti in questi primi venti anni del ventunesimo secolo, sono ritenuti degni di entrare a far parte, con una pubblicazione a loro dedicata, degli annali della storia poetica italiana".

