Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: I mappamondi

C215. Un maestro dello Stencil

Sabina De Gregori

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 216

Parigi, Londra, Tel Aviv, Roma, San Paolo, Gerusalemme, Los Angeles: sono solo alcune tra le città in cui Christian Guémy, conosciuto come C215, ha dipinto, lasciando tracce di sé sui muri. Ai primi posti della classifica degli Street artist più amati, accanto a Banksy e Obey, lavora ininterrottamente con le gallerie di tutto il mondo, e le sue opere sono vendute dalle case d'asta più importanti. Da vent'anni sulla scena della Street art mondiale, è diventato l'artista di riferimento per l'utilizzo della tecnica dello stencil applicato alla ritrattistica. I suoi soggetti raffigurano persone comuni, bambini, donne, immigrati, senzatetto, ritratti in pose naturali e catturati nei loro momenti più intimi e personali. Vitry-sur-Seine, la città a pochi chilometri da Parigi dove risiede ormai da qualche anno, è un museo a cielo aperto in cui i suoi volti vibranti e introspettivi sorprendono il passante e indagano nel profondo l'identità umana, restituendo dignità e respiro anche ai paesaggi urbani più decadenti. In alcuni casi il suo stile preciso e inconfondibile traccia un'anatomia del dolore, mentre in altri raffigura la gioia di vivere e la leggerezza attraverso un utilizzo cromatico sapiente e originale. Questo lavoro, frutto di una stretta collaborazione tra l'autrice e l'artista, rappresenta la biografia ufficiale di C215 e il catalogo completo dei suoi lavori.
29,00 27,55

Il cuore di R. Crumb

Il cuore di R. Crumb

Robert Crumb

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 126

17,50

Il fuoco sulla pelle. L'arte del tatuaggio tradizionale giapponese

Il fuoco sulla pelle. L'arte del tatuaggio tradizionale giapponese

Anna L. Carella

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 247

In Giappone, l'arte del tatuaggio affonda le sue radici in una storia antica come quella del Paese del Sol Levante. Talmente estesi da coprire completamente il corpo di chi li "indossa", i tatuaggi tradizionali nascono per testimoniare valori come moralità e coraggio e, per questa ragione, possono essere "letti" soltanto da chi è in grado di interpretare la fitta ragnatela di significati simbolici a cui sono ispirati. Attraverso un ricco apparato iconografico, Anna Livia Carella dà voce alle meraviglie dell' horimono, svelando il senso profondo di una pratica ormai apprezzata in tutto il mondo e decriptando per i curiosi e gli appassionati la realtà di un'iconografia dall'altissimo valore artistico e culturale.
16,00

Andy Warhol music show. La prima «discografia» illustrata dedicata al genio della pop art

Andy Warhol music show. La prima «discografia» illustrata dedicata al genio della pop art

Bianca Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 256

Padre nobile del pop e autentica fabbrica di icone visive destinate a incidere con particolare efficacia sull'immaginario contemporaneo, Andy Warhol non fu soltanto un artista in grado di infiammare il pubblico delle gallerie, ma, grazie al suo personale e coinvolgente rapporto con la musica, estese la potenza del suo segno al mondo della discografia, firmando copertine memorabili e facendo la storia di questo genere. Dalla storica "banana" del celebre Lp dei Velvet Underground fino all'artwork dedicato ai Rolling Stones di "Love You Live", passando per immagini meno note come quelle create per Loredana Berte e Miguel Bosé, "Andy Warhol music show" ripropone la sterminata produzione "musicale" firmata dal geniale artista statunitense. Oltre sessanta copertine, realizzate tra il 1949 e il 1987, per un impatto visivo di rara potenza e incredibile forza comunicativa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.