Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CDA & VIVALDA: I licheni pocket

La guerra di Joseph

Enrico Camanni

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 208

Questo libro racconta la straordinaria amicizia tra un soldato e il suo ufficiale, un uomo di valle e un uomo di città. Si tratta della guida del Cervino Joseph Gaspard e il conte fiorentino Ugo di Vallepiana che si incontrano sulle Dolomiti di Cortina e vengono destinati a una missione impossibile: il camino della Tofana di Rozes.
8,90 8,46

Le mani dure

Rolly Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 224

Perché le mani dure? Perché i protagonisti sono arrampicatori bravi, forti, coraggiosi e irriducibili, sono appunto dei "duri". Ma anche perché le mani si fanno dure e inerti quando si muore, vinti dal gelo, dal vento, dalla tormenta della montagna troppo amata. Il lettore entra nell'affettuoso e forte intrico dei sentimenti e delle vicende, attraverso il sensibile filtro di una giovane donna. La sua passione e il suo amore tenteranno invano di lottare contro la forza misteriosa che trascina lassù.
8,90 8,46

Alpinismo eroico

Emilio Comici

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 184

"Alpinismo eroico" raccoglie tutti gli scritti di Emilio Comici. Si tratta delle relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940 che conservano quasi sempre il dono della spontaneità e dell'immediatezza. Di Comici lasciano intravvedere, più che l'eroe, l'uomo che davanti alla montagna e alla sua bellezza non può che provare smarrimento. Riproporre oggi i pensieri di questo alpinista, divo ante litteram e al contempo divulgatore appassionato di un modo nuovo di arrampicare, significa rimettere a fuoco non solo la persona di Comici, ma anche la sua funzione storica alla luce di quanto è stato fatto dopo di lui.
8,90 8,46

Avventure di montagna

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 160

C'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Salgari amava immensamente il mare, che è il teatro d'azione di tante sue opere. E la montagna? Questo volume risponde per la prima volta a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di Salgari dimenticati da un secolo.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.